View this email in your browser
Imprese Edili – Newsletter del 7 novembre
Imprese Edili – Newsletter del 7 novembre

Prestazioni professionali, si approvi la norma sull’equo compenso entro la fine della legislatura 
Punti di Vista | Maurizio Savoncelli
Prestazioni professionali, si approvi la norma sull’equo compenso entro la fine della legislatura 

Nel ruolo di rappresentante istituzionale della Categoria ritengo doveroso intervenire pubblicamente sull’equo compenso, un tema di grande interesse per gli oltre centomila professionisti iscritti ai Collegi territoriali dei Geometri e Geometri Laureati. E non solo per loro, perché è evidente che il tema dell’equo compenso interessi la totalità delle ventotto professioni ordinistiche, nove delle quali

Continua a leggere»

Dieci scuole da copiare: esempi virtuosi di edilizia sostenibile e antisismica
Edilizia scolastica | «Scuola Innova»
Dieci scuole da copiare: esempi virtuosi di edilizia sostenibile e antisismica

Dieci  scuole italiane che rispettano precisi parametri di ecosostenibilità sono state menzionate durante «Scuola Innova», il secondo forum sull’edilizia scolastica organizzato da Legambiente e che si è tenuto alla Fondazione Exclusiva di Roma. Si tratta di nuove realizzazioni e di riqualificazioni di edifici esistenti caratterizzati dall’utilizzo di materiali riciclati, dai bassi consumi energetici e soprattutto dalla

Continua a leggere»

Casa Sebastiano, nuovo modello costruttivo in legno
Edilizia Socio-Sanitaria | Casa di Cura
Casa Sebastiano, nuovo modello costruttivo in legno

Marino Fanti | Fanti Legnami srl «Il progetto è quello di una casa accogliente e tecnologicamente avanzata. Il tutto si sviluppa su 4.400 mq e oltre 7.700 mc. Il Centro Casa Sebastiano è il più evoluto centro d’Europa per i disturbi dell’autismo. Per quest’intervento, come da filosofia aziendale, noi di Fanti abbiamo adoperato legname proveniente

Continua a leggere»

Pieve di Cadore: isolamento ventilato delle facciate del pronto soccorso
Produzione | Sistema Isotec
Pieve di Cadore: isolamento ventilato delle facciate del pronto soccorso

I lavori per l’ampliamento e l’adeguamento del pronto soccorso dell’Ospedale «Giovanni Paolo II» di Pieve di Cadore (Belluno) hanno avuto inizio nella primavera del 2015 con la posa della prima pietra del nuovo reparto per le emergenze. Il progetto aveva previsto un aumento di superficie di 750 mq per ospitare i nuovi locali: una camera calda,

Continua a leggere»

Eps: un alleato per edifici sani e sicuri
Punti di Vista | Ing. Marco Piana
Eps: un alleato per edifici sani e sicuri

Difficile immaginare oggi una casa che non contenga polistirene espanso sinterizzato: l’eps entra nelle abitazioni private, come negli edifici pubblici, grazie alle sue proprietà che lo rendono idoneo a diverse applicazioni. I numeri parlano chiaro: nel 2016, secondo la consueta indagine statistica condotta da Aipe (Associazione italiana polistirene espanso) sulle complessive 116mila tonnellate di polistirene

Continua a leggere»

Aquascud Line: drena l’umidità sotto piastrella e corregge il deflusso delle acque sulle superfici
Produzione | Volteco
Aquascud Line: drena l’umidità sotto piastrella e corregge il deflusso delle acque sulle superfici

Aquascud Line di Volteco è il profilo gocciolatoio drenante di finitura e protezione perimetrale di terrazze e balconi piastrellati indicato per essere abbinato ad Aquascud System e Plastivo, i sistemi impermeabilizzare per balconi, lastrici solari e tutte le superfici piane (anche pavimentate) prodotti da Volteco. Aquascud Line favorisce un corretto deflusso delle acque: è realizzato

Continua a leggere»

Il foro finestra senza ponti termici
Produzione | De Faveri
Il foro finestra senza ponti termici

De Faveri si è specializzata nella realizzazione di controtelai per serramenti ponendo negli ultimi anni l’attenzione alla progettazione di sistemi performanti per infissi sostenibili. Le soluzioni De Faveri vengono prima sperimentate presso il reparto di ricerca in azienda, poi testate in laboratorio e validate in cantieri pilota. Tutti i prodotti sono corredati dalle schede tecniche che riportano

Continua a leggere»

Controsoffitti acustici sospesi per l’interior design e il comfort acustico
Produzione | Ecophon, Saint Gobain
Controsoffitti acustici sospesi per l’interior design e il comfort acustico

Ecophon, società del Gruppo Saint-Gobain, specializzata nella produzione di controsoffitti e sistemi a parete ad elevate prestazioni di fonoassorbimento presenta Ecophon Focus Tm, una nuova linea di controsoffitti acustici sospesi ideata per l’interior design che garantisce comfort acustico. I prodotti della serie Focus sono disponibili in un’ampia scelta di formati, colori, luci e integrazioni, che

Continua a leggere»

Smart Node: installazione interattiva per i servizi urbani intelligenti
Enea | Progetto City 2.0
Smart Node: installazione interattiva per i servizi urbani intelligenti

Lo «Smart node» è un’installazione urbana interattiva ideata dall’Enea nell’ambito del progetto «City 2.0» finanziato dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con l’obiettivo di sviluppare soluzioni intelligenti per l’efficienza dei servizi urbani come illuminazione ed edifici pubblici, mobilità sostenibile e monitoraggio della qualità dell’aria. Si tratta di un luogo d’incontro dove, attraverso le nuove

Continua a leggere»

Campagna per l’analisi termografica delle dispersioni termiche nelle abitazioni
Proeditec | Comfort abitativo
Campagna per l’analisi termografica delle dispersioni termiche nelle abitazioni

Proeditec ha promosso una campagna termografica gratuita per incrementare il comfort e la qualità della vita nelle abitazioni riducendo le cause di inquinamento dell’aria ed abbattendo i costi necessari a riscaldamento e raffreddamento. A lanciare questo progetto, il primo nel suo genere in Italia, è il Consorzio salernitano Proeditec specializzato sui temi energetici, tecnologici e ambientali.

Continua a leggere»

Mercedes-Benz e Fuso: motorizzazioni green in città
Daimler Trucks | Ecomondo, 7-10 novembre
Mercedes-Benz e Fuso: motorizzazioni green in città

Dal 7 al 10 Novembre ad Ecomondo 2017 presso la Fiera di Rimini verranno presentati i veicoli industriali Daimler: una gamma completa che si distingue per versatilità di impiego e motorizzazioni alternative, dall’ibrido elettrico-diesel fino al gas naturale, in grado di conciliare prestazioni, efficienza e compatibilità ambientale. In particolare il brand Fuso avrà per la prima volta

Continua a leggere»

In crescita vendite e noleggio delle macchine per le costruzioni
Ascomac - Cresme | Osservatorio
In crescita vendite e noleggio delle macchine per le costruzioni

L’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del Cresme, promosso da Ascomac Cantiermacchine, ha registrato nel 3° trimestre 2017 un nuovo segnale d’inversione del ciclo delle costruzioni. La totalizzazione dei dati trimestrali pari a 7.966 macchine conferma un mercato in ripresa che va recuperando parte del mercato perso in questi anni di crisi: l’inversione

Continua a leggere»

Manovra finanziaria: agevolazioni per le imprese
Legge di Bilancio 2018 | Innovazione e Pmi
Manovra finanziaria: agevolazioni per le imprese

Il disegno di legge di Bilancio per il 2018 ha previsto alcune novità in tema di aiuti alle imprese: tra queste anche nuove risorse per la legge Sabatini che viene rifinanziata con 330 milioni di euro. I finanziamenti per la Sabatini continueranno grazie a questo rifinanziamento da utilizzare per la concessione dei contributi sugli interessi

Continua a leggere»