|
|
|
|
|
|
|
Punti di Vista | Ing. Marco Piana
|
Eps: un alleato per edifici sani e sicuri
|
Difficile immaginare oggi una casa che non contenga polistirene espanso sinterizzato: l’eps entra nelle abitazioni private, come negli edifici pubblici, grazie alle sue proprietà che lo rendono idoneo a diverse applicazioni. I numeri parlano chiaro: nel 2016, secondo la consueta indagine statistica condotta da Aipe (Associazione italiana polistirene espanso) sulle complessive 116mila tonnellate di polistirene
|
|
|
|
|
Produzione | De Faveri
|
Il foro finestra senza ponti termici
|
De Faveri si è specializzata nella realizzazione di controtelai per serramenti ponendo negli ultimi anni l’attenzione alla progettazione di sistemi performanti per infissi sostenibili. Le soluzioni De Faveri vengono prima sperimentate presso il reparto di ricerca in azienda, poi testate in laboratorio e validate in cantieri pilota. Tutti i prodotti sono corredati dalle schede tecniche che riportano
|
|
|
|
|
|
|
|
Enea | Progetto City 2.0
|
Smart Node: installazione interattiva per i servizi urbani intelligenti
|
Lo «Smart node» è un’installazione urbana interattiva ideata dall’Enea nell’ambito del progetto «City 2.0» finanziato dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con l’obiettivo di sviluppare soluzioni intelligenti per l’efficienza dei servizi urbani come illuminazione ed edifici pubblici, mobilità sostenibile e monitoraggio della qualità dell’aria. Si tratta di un luogo d’incontro dove, attraverso le nuove
|
|
|
|
|
|
|
|
Daimler Trucks | Ecomondo, 7-10 novembre
|
Mercedes-Benz e Fuso: motorizzazioni green in città
|
Dal 7 al 10 Novembre ad Ecomondo 2017 presso la Fiera di Rimini verranno presentati i veicoli industriali Daimler: una gamma completa che si distingue per versatilità di impiego e motorizzazioni alternative, dall’ibrido elettrico-diesel fino al gas naturale, in grado di conciliare prestazioni, efficienza e compatibilità ambientale. In particolare il brand Fuso avrà per la prima volta
|
|
|
|
|
Ascomac - Cresme | Osservatorio
|
In crescita vendite e noleggio delle macchine per le costruzioni
|
L’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del Cresme, promosso da Ascomac Cantiermacchine, ha registrato nel 3° trimestre 2017 un nuovo segnale d’inversione del ciclo delle costruzioni. La totalizzazione dei dati trimestrali pari a 7.966 macchine conferma un mercato in ripresa che va recuperando parte del mercato perso in questi anni di crisi: l’inversione
|
|
|
|
|
|