|
Norme | Opportunità
|
Superbonus e platform business model
|
Le incentivazioni di carattere fiscale e finanziario, non solo quelle relative al cosiddetto super bonus 110%, che riguardano principalmente gli interventi trainanti relativi alla riqualificazione energetica e al miglioramento sismico, potrebbero svolgere un ruolo determinante nella ripresa post pandemica del settore delle costruzioni, a partire dagli interventi sul costruito, inclusi quelli di sostituzione edilizia. Sono,
|
|
|
|
|
Imprenditorialità | Competitività
|
Digital twin, quello che serve ora alle pmi italiane
|
L’emergenza che abbiamo vissuto in questi ultimi mesi sta lentamente rientrando da un punto di vista strettamente sanitario; tuttavia come previsto da più parti stiamo ora assistendo all’insorgere di una non meno grave crisi economica, in cui si fa notare il peso del combinato disposto dei lunghi mesi di lockdown e delle regole imposte dalla
|
|
|
|
|
Fiere | Senaf
|
SAIE 2020: contributi a fondo perduto Simest per esporre in fiera
|
A partire da agosto 2020, esporre a SAIE – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti (BolognaFiere, 14 – 17 ottobre 2020) è più semplice e conveniente. Le aziende potranno infatti usufruire dei contributi a fondo perduto di SIMEST, la società di Cassa Depositi e Prestiti, con un risparmio fino al 40% dei costi, sfruttando
|
|
|
|
|
Costruttori | Nomine
|
Ance Giovani Bari e Bat ha un nuovo presidente: Orfeo Mazzitelli
|
Orfeo Mazzitelli è il nuovo presidente del gruppo Giovani imprenditori edili di Ance Bari e Bat per il triennio 2020 – 2023, eletto all’unanimità dal Consiglio Direttivo del gruppo. Orfeo Mazzitelli | Neopresidente Giovani Ance Bari e Bat «Insieme alla nuova squadra che mi affiancherà nel corso di questo mandato abbiamo già stilato una serie
|
|
|
|
|
|
|
|
Città | Rigenerazione
|
Modena: si recuperano le aree del comparto ex Consorzio Agrario – Esselunga
|
È stata approvata la variante agli strumenti urbanistici Psc (Piano Strutturale Comunale), POC (Piano Operativo Comunale) e Rue (Regolamento Urbanistico Edilizio) del Comune di Modena per la riqualificazione e recupero funzionale delle aree del Comparto Ex Consorzio Agrario – Esselunga a Modena (Zona Elementare 891, aree 03, 08 e 12, site in Via Fanti – Via Canaletto). Il progetto del Piano Urbanistico Attuativo è di Ingegneri
|
|
|
|
|
|
|
|
Produzione | Alubel
|
Rivestimento in lastre di alluminio bicolor per il nuovo capannone Esi
|
Esi, società in crescita operante nel settore della produzione di integratori naturali, ha recentemente ampliato la propria sede ad Albissola Marina, in provincia di Savona, con un nuovo capannone destinato alla produzione. Il fabbricato, a pianta quadrata, è stato realizzato in calcestruzzo prefabbricato e rivestito con un sistema di lastre in alluminio Ond-All 33 di
|
|
|
|
|
Produzione | Helty
|
Tutti i vantaggi della Vmc decentralizzata puntuale a doppio flusso
|
Il continuo sviluppo di materiali altamente performanti, di soluzioni impiantistiche ad alto rendimento e di tecniche di costruzione all’avanguardia ha consentito di abbassare sempre più il fabbisogno energetico degli edifici – fino ad arrivare agli Nzeb, con consumo energetico quasi nullo – trasformando il volto dell’edilizia moderna in un settore ad impatto climatico zero. Ruolo
|
|
|
|
|
Produzione | Carmix
|
Centrale di calcestruzzo mobile, potente e green
|
La legislazione Ue consente la produzione o l’importazione di macchine di movimentazione con motorizzazioni comprese tra 19 e 56 kW e superiori a 130 kW non conformi a Stage V fino al 30 giugno 2020. Mentre, per la produzione e l’importazione di macchine di movimentazione con motorizzazioni comprese tra 56 e 130 kW non conformi
|
|
|
|
|
|