Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Newsletter dell’11 dicembre
Imprese Edili – Newsletter dell’11 dicembre
Seguici su Facebook, Twitter, YouTube
La centrale di progettazione delle opere pubbliche, organismo contrario all’interesse pubblico
Punti di Vista | Bruno Gabbiani
La centrale di progettazione delle opere pubbliche, organismo contrario all’interesse pubblico

Il testo approvato dell’art. 17 del ddl Bilancio 2019, è norma che si propone d’istituire la “Centrale di progettazione”, come struttura destinata a progettare opere pubbliche, su richiesta di amministrazioni centrali e territoriali. Il modello della progettazione interna alle pa (retaggio del rd del 1895, quando gli ingegneri in Italia erano alcune centinaia) fu esteso

Continua a leggere
Demolizione e ricostruzione di un edificio a energia quasi zero
Edilizia Sociale | Brescia
Demolizione e ricostruzione di un edificio a energia quasi zero

Arch. Laura Pietrobelli | Criticitá del cantiere «Il lavoro ha incontrato solo alcune criticità legate alla localizzazione a ridosso del centro storico del paese in adiacenza a strade, scuole, piazze e municipio. Una criticità è stata sicuramente l’installazione e la gestione di un cantiere con movimentazione di mezzi pesanti in luoghi di vita collettiva ad

Continua a leggere
Strategie costruttive e di design per creare il benessere abitativo
Edilizia residenziale | Bologna
Strategie costruttive e di design per creare il benessere abitativo

Arch. Diletta Evangelisti | L’insediamento urbano «Il complesso edilizio fa parte dello sfondamento e ricostruzione ottocentesca della zona Irnerio, dove vengono insediati gli Istituti Scientifici dell’Università. Il rione è collocato proprio oltre la ferrovia, definito da una vocazione operaia, ospita edifici sul modello del comprensorio di cooperativa. L’insediamento edilizio comincia nel 1911 e si conclude

Continua a leggere
Rifugio Zallinger: ristrutturazione sostenibile ad alta quota
Hotel diffuso | Bolzano
Rifugio Zallinger: ristrutturazione sostenibile ad alta quota

Il progetto di recupero e ampliamento del Rifugio Zallinger (provincia di Bolzano) è firmato da noa* (network of architecture), studio altoatesino da tempo impegnato a sviluppare modelli innovativi di ricettività e turismo green (è stato recentemente inserito da Dezeen nella short list dei 20 studi di architettura emergenti a livello internazionale per l’anno 2018). Obiettivo del

Continua a leggere
Riqualificazione estetica ed energetica per la villetta anni ’80
Produzione | Brianza Plastica
Riqualificazione estetica ed energetica per la villetta anni ’80

Casa Donatella è una villetta costruita negli anni ’80 del Novecento sulle colline di Boville Ernica con struttura portante in cemento armato e tamponamento in mattoni forati e rivestimento di mattoncini faccia vista. Il deterioramento di parte dei ferri dell’armatura e del calcestruzzo nel tempo, così come l’assenza di un’adeguata coibentazione termica, hanno dato il

Continua a leggere
L’evoluzione dell’abitare sociale alla Rassegna urbanistica dell’Inu
Eventi | Mosaico Italia: raccontare il futuro
L’evoluzione dell’abitare sociale alla Rassegna urbanistica dell’Inu

«Mosaico Italia: raccontare il futuro», la settima Rassegna urbanistica nazionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica si terrà a Riva del Garda dal 3 al 6 aprile 2019. Sarà un’opportunità decisiva per fotografare, attraverso l’esposizione e gli incontri di approfondimento, lo stato dell’arte della pianificazione e del governo del territorio, e attraverso le progettualità tracciarne le prospettive

Continua a leggere
Cdp: approvato il Piano industriale 2019-2021
Finanziamento | Imprese e territorio
Cdp: approvato il Piano industriale 2019-2021

Il cda del Gruppo Cassa depositi e prestiti spa ha approvato il nuovo Piano Industriale per il triennio 2019-2021 che definisce obiettivi e linee strategiche del Gruppo alla luce delle principali sfide economiche e sociali dell’Italia, dei grandi trend globali (innovazione e digitalizzazione, transizione energetica e climate change, paesi in via di sviluppo e commercio internazionale, cambiamenti

Continua a leggere
Partnership tra Mitsubishi Climatizzazione e Milano Contract District
Produzione | Mitsubishi Electric
Partnership tra Mitsubishi Climatizzazione e Milano Contract District

La Divisione Climatizzazione di Mitsubishi Electricha siglato una partnership strategica con Milano Contract District, il primo distretto del design dedicato al Real Estate. Mitsubishi Electric entra così in contatto con i professionisti coinvolti nei nuovi progetti residenziali di Milano, collaborando alla realizzazione di questi cantieri. Fabrizio Maja | Deputy Director Les Mitsubishi Electric Filiale Italiana «Siamo entusiasti

Continua a leggere
La finestra come soluzione architettonica
Produzione | Winkler
La finestra come soluzione architettonica

I progressi tecnologici portati avanti da Internorm nel settore delle finestre sta cambiandone il ruolo trasformandola da elemento funzionale a soluzione architettonica: i profili sono sempre più sottili, la capacità di isolamento sempre maggiore. Finestra Internorm KF410 La finestra KF410 di Internorm dona all’abitazione eleganza, luminosità e accoglienza. È disponibile sia in Pvc bianco classico

Continua a leggere
Impermeabilizzare tetti e terrazze
Produzione | Internorm
Impermeabilizzare tetti e terrazze

Il ripristino dell’impermeabilizzazione di tetti e terrazze necessita di prodotti non solo in grado di proteggere dall’acqua, dai cicli di gelo e disgelo, ma anche di soluzioni in grado di regolarizzare e correggere le pendenze dei manti bituminosi, lisci o ardesiati, prima di procedere alla stesura del nuovo strato impermeabilizzante. I laboratori di Ricerca e

Continua a leggere
Piattaforma aerea Pulseo full electric in cantiere con Cofiloc
Produzione | Haulotte Group
Piattaforma aerea Pulseo full electric in cantiere con Cofiloc

Haulotte Group conferma il suo approccio innovativo anche con la nuova gamma di piattaforme di lavoro aereo Pulseo ad alimentazione full electric. Piattaforme aeree Pulseo Progettata per muoversi e operare in modo silenzioso, la gamma di piattaforme aeree Pulseo è stata sviluppata tenendo conto dell’impatto ambientale e della salute degli operatori. La configurazione elettrica le rende

Continua a leggere
Pneumatici autocarro Omnitrac per servizio misto
Produzione | Goodyear
Pneumatici autocarro Omnitrac per servizio misto

I nuovi pneumatici Goodyear Omnitrac sono stati sviluppati per i veicoli che operano in situazioni di impieghi misti e devono affrontare anche difficili condizioni in siti sterrati, ma operano prevalentemente su strada. I mezzi a cui sono destinati sono autocarri a cassone ribaltabile, betoniere, pompe per calcestruzzo e semirimorchi ribassati che operano nell’industria dell’edilizia, ma anche camion impiegati

Continua a leggere