|
Il cordoglio di Tecniche Nuove
|
Il nostro saluto a Giorgio Squinzi
|
Il Gruppo Tecniche Nuove ricorda con affetto e stima la figura imprenditoriale e umana di Giorgio Squinzi. Squinzi ha creato una multinazionale di materiali per l’edilizia presente in 81 paesi, con 9mila dipendenti. Figura imprenditoriale d’altri tempi, fedele ai valori dell’operosità lombarda e alla vocazione al bene dell’azienda, Squinzi non distribuiva dividendi e non licenziava.
|
|
|
|
|
Eventi | Senaf
|
A Saie Bari diagnosi energetica e strutturale con Enea e Logical Soft
|
SAIE BARI, in programma dal 24 al 26 ottobre 2019 presso la Nuova Fiera del Levante, presenta l’area speciale Piazza diagnosi energetica e sismica in pratica in cui i visitatori potranno partecipare a una serie di laboratori pratici sul tema della diagnosi energetica e della diagnosi strutturale condotti dai tecnici Enea e Logical Soft. L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire un quadro sintetico e operativo dell’evoluzione normativa
|
|
|
|
|
Speciale Convegno | Edificio Salubre
|
Qualità della vita nei nuovi modelli abitativi
|
Il caso SeiMilano, la città-giardino «SeiMilano mira a un approccio “place making” – ha detto Regina De Albertis – a una progettazione partecipata e condivisa con l’amministrazione del comune di Milano, i consigli di zona, i comitati territoriali e ai più alti standard internazionali di qualità della vita grazie a partner importanti come Arup, Microsoft e Easydom. La salubrità
|
|
|
|
|
Colore | Fel
|
Fel Bari 2019: colore, salubrità, formazione
|
Per il Festival dell’Edilizia Leggera è il turno del Mezzogiorno: tutto il mondo del Colore e dell’edilizia Leggera professionale guarda a questa edizione speciale di FEL che vede le realtà leader del settore affiancate al mondo dell’edilizia proposto da SAIE. Il prossimo 24-26 ottobre andrà in scenda un episodio nuovo di FEL, che codifica e interpreta
|
|
|
|
|
In Biblioteca | Think Bim- Assobim
|
Analisi dei livelli di maturità nell’approccio Bim
|
Il concetto di «Maturità Bim» è un principio necessario per valutare quali criteri siano richiesti per essere ritenuti conformi alle necessità minime di produzione digitale nel mercato delle costruzioni. Il quadro internazionale, in particolare quello di estrazione anglosassone, negli ultimi anni ha manifestato l’esigenza di misurare la performance esprimibile da chi è parte di un processo nel quale la
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Edilizia commerciale | Milano
|
Rivisitazione impiantistica secondo il protocollo Leed su due edifici esistenti
|
Ing. Renato Zanatta | WIP Architecture Technical Engineering «La riqualificazione energetica dell’immobile si è resa necessaria per trasformarlo in un edificio multitenant, oltre a recuperare volumetria per realizzare un ampliamento al quarto piano. I requisiti per l’ottenimento della certificazione Leed hanno indirizzato la progettazione impiantistica termomeccanica ed elettrica. Abbiamo anche valutato l’opportunità di sostituire gli
|
|
|
|
|
|
|
|
Produzione | Schöck
|
Isolamento acustico delle scale in calcestruzzo
|
Le scale sono un collegamento verticale essenziale nella progettazione di ambienti su più livelli ed elementi architettonici perfettamente integrati nel design. Per le prestazioni acustiche delle scale, anche in calcestruzzo facciavista, Schöck ha ideato Tronsole, un sistema che permette di eseguire la progettazione e la messa in opera di ogni tipo di scala senza ponti
|
|
|
|
|
Produzione | Diasen
|
Stop a muffa e condensa con la pittura CWC
|
CWC Stop Condense è una pittura bianca per interni a base di lattice e polveri minerali che possiede caratteristiche isolanti e riesce a mantenere le superfici rivestite più calde, eliminando il ponte termico e sconfiggendo la formazione di condensa e di muffe. Trattando una superficie con CWC Stop Condense si ottiene una temperatura +5°C rispetto a una parete trattata con una normale
|
|
|
|
|
Produzione | Helty
|
Sistema di Vmc a scomparsa nella muratura
|
Helty amplia la gamma di prodotti dedicati al benessere e alla salubrità degli ambienti indoor con una linea Vmc che si incassa nella muratura e minimizza l’impatto estetico. Vmc a scomparsa Una concezione camaleontica della ventilazione, quella proposta da Helty: non più impianti centralizzati invasivi e onerosi, ma un semplice elemento di design efficiente e in
|
|
|
|
|
Produzione | Mercedes-Benz Vans
|
Usato Certified, rivoluzione per i van della Stella
|
Mercedes-Benz ha lanciato una nuova sfida al mercato dell’usato con una rivoluzione tenuta a battesimo con il marchio Certified. Trent’anni di esperienza e innovazione hanno permesso all’usato certificato e garantito della Stella di fissare nuovi standard in questo canale e diventare il punto di riferimento dell’usato premium in Italia. Un programma di eccellenza che introduce oggi nuovi
|
|
|
|
|
|