Seguici su Facebook, Twitter, YouTube |
|
Servizi bancari online |
Qonto: il conto business più amato dalle imprese edili
|
Qonto offre il primo conto online 100% business in Europa e, dal lancio della prima versione del prodotto nel luglio 2017, ha semplificato la quotidianità bancaria di oltre 100.000 imprese in Francia, Italia, Spagna e Germania. Si tratta di una soluzione particolarmente apprezzata dalle imprese edili, che rappresentano – soprattutto in Italia – una fetta significativa della base clienti dell’azienda.
|
|
|
|
|
Fiere | Senaf - BolognaFiere
|
Saie 2020 – edizione “Riparti Italia”
|
Dopo 54 edizioni al fianco delle aziende, Saie “Riparti Italia” conferma la volontà di rappresentare in modo unitario il luogo dove il settore delle costruzioni si incontra per definire indiscutibilmente il momento della ripresa del comparto. La decisione di confermare l’edizione del 2020 dal 14 al 17 ottobre è stata condivisa con i più importanti enti
|
|
|
|
|
Ance | Dl Semplificazioni
|
Ance: “città nel degrado e opere pubbliche senza regole”
|
Il dl Semplificazioni all’esame del Senato per la sua conversione in legge preoccupa non poco il presidente dei costruttori Ance Gabriele Buia che denuncia «… Mi chiedo che idea di Paese e di crescita abbia chi sta decidendo in queste ore le modifiche al decreto semplificazioni: si sta andando verso l’immobilismo, il degrado dei nostri
|
|
|
|
|
Lavori | Finanziamenti
|
Ricostruzione post sisma 2016 in forte ritardo
|
Il tesoriere del Consiglio Nazionale dei Geologi, Domenico Angelone, in una nota ha commentato i dati riportati dal commissario alla ricostruzione post sisma 2016 Giovanni Legnini: «sono dati che dimostrano che il bilancio dei lavori post sisma 2016 è tutt’altro che positivo. Per quanto concerne la ricostruzione privata, dei 5.325 progetti approvati in questi 4 anni
|
|
|
|
|
Strategie | Digital Divide
|
Cdp – Tim: l’ok dei cda per la gestione della rete unica nazionale
|
Il cda di Cassa Depositi e Prestiti ha sottoscritto una lettera d’intenti con Tim spa finalizzata alla realizzazione di AccessCo, società per la gestione della rete unica nazionale, aperta anche ad altri investitori, necessaria per l’accelerazione dello sviluppo digitale del Paese. La società verrà costituita mediante la fusione di FiberCop, società comprensiva della rete di
|
|
|
|
|
Professioni | Territorio
|
Obiettivo rigenerazione delle aree interne montane
|
Consiglio Nazionale degli Architetti (Cnappc) e Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) hanno siglato un accordo sul grande tema della rigenerazione delle aree interne: uno degli obiettivi è la definizione di un nuovo piano per agevolare investimenti e interventi di recupero, per riabitare borghi e centri storici, come anche previsto dalla legge 157/2017 sui piccoli
|
|
|
|
|
Città | Rigenerazione urbana
|
Modena: avviato il primo stralcio per la rigenerazione delle ex Fonderie
|
Entro la fine dell’estate prenderà il via nell’area delle ex Fonderie riunite di Modena il cantiere per il restauro e la riqualificazione della palazzina che diventerà sede dell’Istituto storico. È pronto il primo stralcio dell’intervento di rigenerazione urbana del comparto industriale in disuso dagli anni Ottanta (43 mila metri quadrati, 11 mila dei quali di superficie coperta) collocato nella fascia
|
|
|
|
|
Produzione | Fakro
|
I nuovi modelli di finestra Fakro presentati con esperienza immersiva 3D
|
Fakro lancia sul mercato la nuova App Fakro Innovations, applicazione concepita per raccontare l’innovazione dell’azienda e la sua gamma di soluzioni per la mansarda. Sławomir Gawlik | Direttore Marketing Gruppo Fakro «Il nostro reparto R&S è concentrato non solo nella ricerca e nel continuo perfezionamento dei prodotti in gamma, ma anche nello sviluppo di tecnologie
|
|
|
|
|
Produzione | Renolit
|
Soluzioni innovative per il fissaggio delle finiture esterne
|
Negli anni il modo di concepire le città è cambiato radicalmente. L’obiettivo, ora, è sempre più quello di costruire edifici capaci di rigenerare territori anche attraverso finiture esterne realizzate con materiali creativi ed ecocompatibili. Una sfida accolta anche da Renolit, attraverso la sperimentazione di soluzioni innovative, efficienti e in grado di contribuire all’evoluzione dei progetti
|
|
|
|
|
Produzione | Bobcat
|
Bobcat: tutte le novità della gamma di pale Stage V serie M
|
Bobcat ha completato la gamma della serie M di pale cingolate e gommate compatte Stage V con il lancio dei nuovi modelli S550 e S590. A differenza dei modelli della serie M con motori Stage V lanciati in precedenza, le nuove S550 e S590 sono dotate di ulteriori funzioni avanzate di serie: comandi a joystick selezionabili facili da
|
|
|
|
|
Produzione | Wacker Neuson
|
Pale elettriche per il trasporto di materiale in ogni settore
|
Per tante applicazioni, dall’edilizia alla manutenzione dei urbana, al settore paesaggistico, Wacker Neuson ha nel proprio portfolio una soluzione adatta con 14 diversi modelli di pale gommate con peso di esercizio da 2 a 11 tonnellate. WL110 per la movimentazione di materiali pesanti Più alta, più veloce, più potente, la pala gommata WL110 è consigliata
|
|
|
|
|
|