Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Progetto Cantiere Gestione – 19 luglio
Imprese Edili – Progetto Cantiere Gestione – 19 luglio

Osservatorio Saie 2022: le aziende dell’edilizia producono dati positivi nonostante le difficoltà macroeconomiche
Fiere | Senaf
Osservatorio Saie 2022: le aziende dell’edilizia producono dati positivi nonostante le difficoltà macroeconomiche

Nonostante l’inflazione e la crisi, le imprese di produzione, distribuzione e servizi per la filiera edile performano bene e vogliono accrescere la propria visibilità. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Saie, che si terrà a Bologna dal 19 al 22 ottobre.

Continua a leggere»

Nel 2021 l’edilizia ha determinato il 33% della crescita dell’intero sistema produttivo bresciano
Industria | Costruzioni
Nel 2021 l’edilizia ha determinato il 33% della crescita dell’intero sistema produttivo bresciano

I dati dell’analisi economico-finanziaria delle imprese edili bresciane, studio elaborato  da Ance Brescia, insieme alla Camera di commercio e all’Ordine dei Dottori commercialisti, nel quinquennio di riferimento che va dal 2016 al 2020, confermano l’andamento positivo del comparto delle costruzioni, che si attesta quale settore primario per la crescita economica locale. Nonostante il pesante contraccolpo

Continua a leggere»

Record di 4,5 miliardi di euro di spesa per il Superbonus 110%
Centro Studi Cni | Dati Enea
Record di 4,5 miliardi di euro di spesa per il Superbonus 110%

I dati Enea elaborati dal Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri parlano di 4,5, miliardi di euro di spesa per Superbonus 110 nel solo mese di giugno. I primi sei mesi dell’anno sono stati investiti 19 miliardi di euro che hanno attivato una produzione stimata in 40 miliardi di euro e occupazione per oltre 300mila unità di lavoro.

Continua a leggere»

Andamento delle società d’ingegneria e architettura: previsioni positive anche per il 2023
Oice | 38esima Rilevazione
Andamento delle società d’ingegneria e architettura: previsioni positive anche per il 2023

I dati della 38esima Rilevazione Oice sull’andamento nel settore ingegneria e architettura mostrano una crescita nel fatturato del +3.5% e stime positive per il 2022. L’aumento del fatturato è spesso legato al Superbonus. Gli addetti del settore sono 15.640 unità ma è prevista un’occupazione di oltre 17.000 addetti nel 2022, grazie alla spinta dei contratti acquisisti per il Pnrr.

Continua a leggere»

Gbc Italia e Assobim: accordo per l’edilizia digitale e sostenibile
Mercato | Partnership
Gbc Italia e Assobim: accordo per l’edilizia digitale e sostenibile

Assobim e Green Building Council Italia firmano un accordo di collaborazione per sviluppare un’azione comune in tema di sviluppo sostenibile e digitalizzazione con particolare riferimento al Bim dell’ambiente costruito e delle infrastrutture, ma anche nella ricerca, innovazione e formazione professionale.

Continua a leggere»

<br />
Store Innovation Award 2022
ilcommercioedile.it

Store Innovation Award 2022
Sei un progettista o un imprenditore edile? Segnalaci il tuo punto vendita di fiducia, potrai contribuire a farlo eleggere Retailer of the Year 2022 e tu potrai essere selezionato dalla giuria come il professionista/impresa edile che ha attivato la miglior relazione con il suo fornitore.
Continua a leggere

Jll e Abitare Co. insieme per fornire servizi integrati in ambito residenziale
Mercato | Partnership
Jll e Abitare Co. insieme per fornire servizi integrati in ambito residenziale

Per rispondere alla forte domanda di servizi integrati in ambito residenziale da parte degli investitori internazionali e di creare opportunità trasversali per le rispettive linee di business, Jll e Abitare Co siglano una partnership commerciale per proporre un’offerta unica sul mercato italiano. Gli investitori istituzionali potranno beneficiare di un servizio one-stop-shop offerto da due società leader del mercato, che coprirà tutto il territorio italiano, dai centri di maggiore rilievo per il real estate, quali Milano e Roma, a città secondarie e destinazioni turistiche.

Continua a leggere»

Habitech crea un nuovo servizio per lo sviluppo di competenze Green
Formazione | Esg Academy
Habitech crea un nuovo servizio per lo sviluppo di competenze Green

Habitech Esg lancia l’Academy sui tre filoni legati alla sostenibilità e si rivolge a professionisti e imprenditori che hanno interesse a sviluppare competenze nel campo della sostenibilità e delle tematiche Esg.

Continua a leggere»

Processo costruttivo integrato per il supercondominio in Superbonus a Sesto San Giovanni
In cantiere | Detrazioni fiscali
Processo costruttivo integrato per il supercondominio in Superbonus a Sesto San Giovanni

Parte il grande progetto di rigenerazione urbana con Superbonus a Sesto San Giovanni. Un progetto di riqualificazione sismica e di consolidamento strutturale da 20 milioni di euro avviato dal general contractor Crt Group con la società benefit bresciana DVArea. Sono tre gli edifici interessati.

Continua a leggere»

Sostenibilità, risparmio idrico e comfort acustico per lo scalo di Salerno
Infrastrutture | Aeroporto di Salerno
Sostenibilità, risparmio idrico e comfort acustico per lo scalo di Salerno

La commessa da 73 milioni di euro prevede l’allungamento della pista di decollo, nuove aree di parcheggio e di accesso e il nuovo terminal per accogliere fino a 5 milioni di passeggeri. Così l’aeroporto di Salerno diventerà tra gli scali nazionali più all’avanguardia. Il progetto è di Deerns insieme a Atelier(s) Alfonso Femia.

Continua a leggere»

Autodesk AutoCad 2023. Guida completa per architettura, meccanica e design
In Biblioteca | Tecniche Nuove
Autodesk AutoCad 2023. Guida completa per architettura, meccanica e design

Il volume “Autodesk AutoCad2023. Guida completa per architettura, meccanica e design” di Werner Stefano Villa, edito da Tecniche Nuove, è una guida operativa sull’uso di Autodesk AutoCad 2023 nei campi dell’architettura, del design e della progettazione meccanica. Pensato per progettisti ma anche per chi si occupa di formazione e realizza corsi per AutoCad.

Continua a leggere»

---Errore: body=[]---
Pannelli di rivestimento Rockpanel bianchi per la facciata ventilata di una struttura ricettiva
Produzione | Rockwool
Pannelli di rivestimento Rockpanel bianchi per la facciata ventilata di una struttura ricettiva

A Surbo, un piccolo comune nel cuore del Salento, in un quartiere caratterizzato da carenze di servizi educativi, è stato di recente costruita una nuova struttura ricettiva. Scopo del progetto era la realizzazione di un ampio luogo destinato all’aggregazione sociale e alla formazione, attento alle esigenze di tutte le età, per compensare l’assenza di adeguati

Continua a leggere»

Intonaco per interni a base calce-gesso specifico per murature in calcestruzzo aerato autoclavato
Produzione | Xella
Intonaco per interni a base calce-gesso specifico per murature in calcestruzzo aerato autoclavato

Si chiama Ytong Base G100 ed è il nuovo intonaco Xella a base di calce gesso per interni. Leggero e con una resa molto elevata, veloce da stendere, è realizzato con materie prime minerali a garanzia della salubrità degli ambienti interni. L’impiego dei sistemi Ytong con specifici cicli di finiture Xella permette di realizzare involucri edilizi perfettamente omogenei, con prestazioni, caratteristiche e composizione dei prodotti compatibili, complementari e del tutto assimilabili fra loro.

Continua a leggere»

Il monoblocco per scuri e persiane che s’installa all’esterno degli edifici
Produzione | Alpac
Il monoblocco per scuri e persiane che s’installa all’esterno degli edifici

Il nuovo monoblocco, Presystem Serie R, di Alpac è progettato per la posa in contesti di ristrutturazione e riqualificazione. Un monoblocco per scuri e persiane installabile dall’esterno dell’edificio attraverso un intervento poco invasivo che minimizza i disagi per l’utente e preserva l’abitabilità dell’alloggio.

Continua a leggere»

Nuovo stabilimento produttivo per Fassa Bortolo in Brasile
Produzione | Fassa Bortolo
Nuovo stabilimento produttivo per Fassa Bortolo in Brasile

Prosegue con una nuova importante tappa il percorso di consolidamento della leadership internazionale di Fassa Bortolo. Investimento di oltre 30 milioni di euro per il primo stabilimento extra-europeo, situato in un paese ricco di materie prime come il Brasile, nella regione Minas Gerais.

Continua a leggere»

Ascensori Twin nella Torre Est del complesso Gioia 20
Produzione | Tk Elevator
Ascensori Twin nella Torre Est del complesso Gioia 20

TK Elevator, attivo nel mercato mondiale della mobilità urbana, installerà per la prima volta in Italia 12 ascensori Twin all’interno del complesso Gioia 20 (I Portali), nuovo sviluppo immobiliare di Coima a Milano, consentendo una gestione intelligente ed efficace del flusso di passeggeri. Twin è un innovativo sistema di mobilità verticale, prodotto esclusivamente da TK Elevator,

Continua a leggere»

La strategia di elettrificazione a emissioni zero di Yanmar al Bauma 2022
Produzione | Yanmar
La strategia di elettrificazione a emissioni zero di Yanmar al Bauma 2022

Yanmar presenta la sua strategia di elettrificazione per veicoli e attrezzature fuoristrada a Bauma 2022, dove dimostrerà tutto il suo impegno verso l’elettrificazione delle attrezzature industriali.

Continua a leggere»

Massicci: divisione Eco Rent e vendita digitale
Noleggio | Bobcat
Massicci: divisione Eco Rent e vendita digitale

Massicci srl, che opera nella provincia di Latina nel settore edile dal 1962, ha deciso di orientarsi con determinazione al noleggio e ha scelto Bobcat per la sua nuova divisione Eco Rent dedicata al noleggio sostenibile di macchine edili, che si caratterizza per una forte impronta digitale e innovativa.

Continua a leggere»

Antinfortunistica: garanzia di sicurezza e protezione con design italiano
Produzione | U-Power
Antinfortunistica: garanzia di sicurezza e protezione con design italiano

Altra importante conferma della leadership di U-Power nel settore delle scarpe antinfortunistiche in Italia e in Europa: le iconiche calzature da lavoro sono state scelte dal re di Spagna Felipe VI. Ai piedi di Sua Altezza Reale in occasione dell’inaugurazione della nuova fabbrica Otis Elevator Company – grande produttrice di sistemi di trasporto verticale –

Continua a leggere»