Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Imprese Edili – Progetto Cantiere Gestione – 23 agosto
Imprese Edili – Progetto Cantiere Gestione – 23 agosto


Si chiama TeDCAT ed è il corso di laurea per geometra dell’Università di Pavia
Formazione | Competenze
Si chiama TeDCAT ed è il corso di laurea per geometra dell’Università di Pavia

Esponenti istituzionali e rappresentanti del tessuto economico sono concordi: l’Università degli Studi di Pavia ha centrato l’opportunità di avviare un’alta formazione per il geometra, una figura professionale al passo con il rilancio del nostro Paese, e ancora di più ha fatto con il suo articolato piano di studi, che consentirà al geometra laureato triennale di avere un profilo tecnico e le capacità manageriali per rispondere alle aspettative della filiera delle costruzioni e della pubblica amministrazione.

Continua a leggere»

Bando Comune centro Italia: l’Anac dà ragione al Cni
Bandi | Corrispettivi
Bando Comune centro Italia: l’Anac dà ragione al Cni

Per le stazioni appaltanti è obbligatorio allegare il calcolo del corrispettivo formulato sulla base del decreto parametri già in fase di indagine di mercato. Inoltre, nel caso di omissione di un livello di progettazione, nel calcolo del corrispettivo va considerato anche il livello omesso.

Continua a leggere»

Riqualificazione dell’Università di Torino: investimento Cdp per 63 milioni
Riqualificazione | Università
Riqualificazione dell’Università di Torino: investimento Cdp per 63 milioni

Questo è il primo finanziamento concesso da Cdp nell’ambito del programma d’interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico da 1,4 miliardi promosso dal ministero dell’Università e della Ricerca. Il progetto consentirà un utilizzo più efficiente degli spazi con nuove aule, biblioteche e laboratori.

Continua a leggere»

Le proposte degli architetti per la candidatura a Expo Roma 2030
Comitato Expo | Architetti Roma
Le proposte degli architetti per la candidatura a Expo Roma 2030

Firmato il protocollo tra Comitato Expo e Ordine Architetti Roma per incentivare concorsi per l’affidamento dei progetti. La call degli Architetti ha raccolto 50 contributi, interventi risolutivi anche per quelle criticità che alimentano il dibattito pubblico e politico. Dalla riqualificazione del centro alla rigenerazione delle frange urbane. Con la potenzialità di rilanciare Roma sulla scena internazionale.

Continua a leggere»

Impianti Mep in Bim per l’edificio Corso Como Place a Milano
Project management | Deerns Italia
Impianti Mep in Bim per l’edificio Corso Como Place a Milano

Nell’intervento di ristrutturazione di Corso Como Place di Coima Sgr, Deerns Italia ha partecipato con la progettazione degli impianti Mep e fornendo la consulenza per ottenere le certificazioni Leed, Well e C2C, e in merito allo smart building, trasporti verticali e acustica.

Continua a leggere»

Gestione integrata dei dati per una maggiore efficienza dei processi organizzativi
Produzione | TeamSystem Construction
Gestione integrata dei dati per una maggiore efficienza dei processi organizzativi

La società di architettura e ingegneria specializzata in pianificazione e progettazione architettonica integrata, Starching, ha implementato le soluzioni TeamSystem Construction per rendere più efficiente la gestione dei dati contabili di commessa e organizzare la produzione di reportistica di dettaglio per facilitare il controllo di commessa.

Continua a leggere»

L’approccio Energiesprong alla riqualificazione residenziale profonda: digitalizzazione ed edilizia off-site
Riqualificazione | Gestione del cantiere
L’approccio Energiesprong alla riqualificazione residenziale profonda: digitalizzazione ed edilizia off-site

L’approccio Energiesprong è stato menzionato come best practice internazionale nell’ultimo report Ipcc – Intergovernmental Panel on Climate Change e ha ricevuto il titolo di “Energy Innovation of the Year 2019”. Energiesprong in olandese significa “salto energetico” ed è considerato un modello innovativo per riqualificare il patrimonio immobiliare attraverso soluzioni tecniche ad elevata prefabbricazione.

Continua a leggere»

La prima riqualificazione residenziale italiana Energiesprong a Corte Franca
Riqualificazione | Gestione del cantiere
La prima riqualificazione residenziale italiana Energiesprong a Corte Franca

Tutte le soluzioni adottate nella riqualificazione Energiesprong del palazzo di cinque alloggi su due piani fuori terra situato a Corte Franca (Bs) dimostrano la fattibilità di alcuni importanti requisiti Energiesprong Italia.

Continua a leggere»

A Urbanpromo si presenta l’Atlante della mobilità dolce
Urbanistica | Infrastrutture
A Urbanpromo si presenta l’Atlante della mobilità dolce

L’Atlante della mobilità dolce sarà presentato nell’ambito di Urbanpromo, la manifestazione organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit a Torino, a Cascina Fossata, dall’11 al 14 ottobre. Il progetto dell’Atlante è promosso da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) e dalle 29 associazioni che costituiscono Amodo, l’Alleanza per la mobilità dolce.

Continua a leggere»

<br />
Store Innovation Award 2022
ilcommercioedile.it

Store Innovation Award 2022
Sei un progettista o un imprenditore edile? Segnalaci il tuo punto vendita di fiducia, potrai contribuire a farlo eleggere Retailer of the Year 2022 e tu potrai essere selezionato dalla giuria come il professionista/impresa edile che ha attivato la miglior relazione con il suo fornitore.
Continua a leggere

---Errore: body=[]---
Soluzione di climatizzazione residenziale “tutto-in-uno” e 100% green
Produzione | Daikin
Soluzione di climatizzazione residenziale “tutto-in-uno” e 100% green

Multi + di Daikin è il sistema tutto in uno per raffrescare, riscaldare e che produce anche acqua calda per la casa, grazie all’efficienza della pompa di calore. Multi+ raffresca in classe A+++ garantendo, rispetto a un prodotto in classe A, un risparmio energetico del 70%.

Continua a leggere»

Pavimentzione continua a base cementizia e la natura diventa parte della casa
Produzione | Isoplam
Pavimentzione continua a base cementizia e la natura diventa parte della casa

Realizzata in provincia di Treviso un’abitazione che sembra inglobare al suo interno la vegetazione circostante. Il merito va anche alla scelta del pavimento in Deco Nuvolato di Isoplam, che riflette i colori del giardino favorendo il dialogo tra spazi indoor e outdoor.

Continua a leggere»

Arredare in stile giapponese con il gres porcellanato
Produzione | Casalgrande Padana
Arredare in stile giapponese con il gres porcellanato

Lo stile giapponese si caratterizza per spazi aperti, arredi semplici, colori neutri e per il costante richiamo alla natura e alla meditazione. Le lastre in gres effetto legno, pietra, cemento e metallo di Casalgrande Padana rappresentano una valida scelta per la creazione di ambienti che si ispirano alla cultura nipponica.

Continua a leggere»

Due prospettive future comuni: materiali sostenibili e industria 4.0
Saint-Gobain Italia | ReHouseit
Due prospettive future comuni: materiali sostenibili e industria 4.0

L’innovazione è uno dei pilastri che accompagna e sostiene da sempre il Gruppo Saint-Gobain che si concretizza con un lavoro a stretto contatto con università e start-up per fare emergere nuove tecnologie per il futuro. Proprio in virtù di tale visione Saint-Gobain Italia ha iniziato un percorso di dialogo e collaborazione con la start-up ReHouseit. Una visione

Continua a leggere»

Vetri OptiShower: trasparenza e resistenza
Produzione | Pilkington
Vetri OptiShower: trasparenza e resistenza

Vetri sempre trasparenti? È possibile grazie allo speciale trattamento protettivo e dall’aspetto neutro offerto da OptiShower di Pilkington. Questi vetri sono in grado di prevenire i processi di degrado dovuti all’esposizione ad acqua e umidità. OptiShower è facilmente lavorabile in vetreria e può essere sottoposto ad ulteriori operazioni quali tempra, curvatura e serigrafia.

Continua a leggere»

Le macchine Cifa nel videogioco Construction Simulator
Produzione | Cifa
Le macchine Cifa nel videogioco Construction Simulator

Le betoniere e le pompe autocarrate Cifa entrano a far parte del videogioco Construction Simulator grazie alla collaborazione con Astragon e Weltenbauer. A partire dal 20 settembre 2022 sarà possibile acquistare il nuovo Construction Simulator per pc, PlayStation4, PlayStation5, Xbox One e Xbox Series X|S.

Continua a leggere»

Gamma next generation technology a batteria
Produzione | Makita
Gamma next generation technology a batteria

Ampliata la gamma di utensili a batteria Xgt. La nuova tecnologia si caratterizza per le batterie 40Vmax, utilizzate anche in coppia per generare una potenza pari ad 80Vmax, che assicurano una potenza elevata, portando le prestazioni degli utensili allo stesso livello ed oltre ai pari modelli a filo o a scoppio.

Continua a leggere»

Piattaforma Jlg con più sbraccio, più capacità e maggiore velocità di sollevamento
Produzione | Jlg
Piattaforma Jlg con più sbraccio, più capacità e maggiore velocità di sollevamento

La nuova piattaforma aerea cingolata compatta a braccio telescopico X22Sjp offre più sbraccio, più capacità e una maggiore velocità di sollevamento. Con un’altezza di lavoro di 22 m, si caratterizza per una capacità di piattaforma libera di 230 kg.

Continua a leggere»