Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria delle costruzioni | Innovazione e Mercati
Industria delle costruzioni | Innovazione e Mercati
Cessione dei Crediti

La cessione dei crediti edilizi a portata di click

Nella cessione del credito si prevede un accordo tra due parti delle quali una (l’Azienda che vanta il credito) vende ad un’altra (ad esempio a una banca o a un operatore finanziario) il diritto di credito acquisito tramite un bonus edilizio. Grazie a una apposita piattaforma già oggi attiva, Finanza.tech valuta le offerte di acquisto di bonus edilizi e viene così incontro alle aziende, sbloccandone i crediti edilizi e trasformandoli in liquidità.

Scarica la monografia

Focus sugli impieghi strutturali dell’alluminio nelle costruzioni
Appuntamenti
Focus sugli impieghi strutturali dell’alluminio nelle costruzioni

Tra i trend topic della nuova edizione del Saie Bari ci sarà il tema dei materiali e nell’ambito della Piazza Saie Alluminio, venerdì 20 ottobre dalle 14.30 alle 17.00, si parlerà delle soluzioni progettuali e realizzative inerenti gli impieghi strutturali dell’alluminio nelle costruzioni. Il punto della situazione su questo argomento dalle grandi prospettive per il

Continua a leggere»

Saie e Conpaviper confermano la collaborazione anche per il 2024-2025
Partnership
Saie e Conpaviper confermano la collaborazione anche per il 2024-2025

Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – e Conpaviper, l’Associazione Italiana di Categoria delle Imprese di Pavimentazioni Continue che rappresenta le aziende che operano nell’ambito dei settori delle pavimentazioni industriali, dei rivestimenti resinosi e dei massetti di supporto, confermano la collaborazione sinergica anche per il 2024 – 2025. Emilio Bianchi, Direttore Generale di Saie «Saie unisce alla sua

Continua a leggere»

Stralcio dei fondi per dissesto idreogeologico e rigenerazione urbana dal Pnrr. Brancaccio dice no
Associazioni | Ance
Stralcio dei fondi per dissesto idreogeologico e rigenerazione urbana dal Pnrr. Brancaccio dice no

«Non condividiamo la scelta di stralciare dal Pnrr fondi destinati al dissesto idrogeologico e alla rigenerazione urbana. I Comuni e le imprese sono fortemente impegnati su tutti i territori nel portare avanti questi interventi urgenti e non più procrastinabili visti anche i continui eventi calamitosi. Peraltro il monitoraggio della spesa sta premiando finora proprio i

Continua a leggere»

---Errore: body=[]---
La filiera persegue gli obiettivi comuni di digitalizzazione e innovazione
Digital Transformation | Bim
La filiera persegue gli obiettivi comuni di digitalizzazione e innovazione

Ancora qualche settimana per partecipare al BIM & Digital Award 2023, il premio dedicato all’innovazione e alla trasformazione digitale nel settore delle costruzioni. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, quest’anno è promossa da Clust-ER Build, Assobim e Saie e conta sul sostegno di numerosi Ordini professionali, Associazioni nazionali e Istituzioni che hanno già confermato il loro

Continua a leggere»

Basta aria condizionata grazie alle case con mattoni di canapa
Progetti
Basta aria condizionata grazie alle case con mattoni di canapa

Il committente del progetto è la società di sviluppo immobiliare Cecere Management. L’edificio di 13 metri – per dieci famiglie -, è il primo building di nuova costruzione della regione a confrontarsi con il tema del clima locale e delle ondate di calore, abbracciando la sperimentazione di una regolazione termica naturale. Il risultato è un

Continua a leggere»

A Pitigliano la nuova Casa di Comunità con facciate in tufo
Progetti
A Pitigliano la nuova Casa di Comunità con facciate in tufo

Modourbano progetta la Casa di Comunità in Toscana a Pitigliano (Gr) in via Nicola Ciacci 340, in una posizione strategica e centrale, che rimane velocemente raggiungibile sia dai paesi confinanti, sia dal centro città. Il progetto rientra in un ampio piano promosso dal Servizio Sanitario Nazionale il cui obiettivo è di garantire, grazie alla costruzione

Continua a leggere»

Il calcene è il nuovo materiale per l’edilizia in calce e grafene
Materiali e sistemi
Il calcene è il nuovo materiale per l’edilizia in calce e grafene

Negli ultimi anni, gli inquinanti presenti nelle città e le piogge acide hanno inferto un duro colpo alla resistenza dei materiali a base di calce, e rendendo sempre più frequenti e urgenti gli interventi di manutenzione e ristrutturazione. Rispondendo a questa esigenza, un’università italiana e due aziende – una italiana e una spagnola – hanno

Continua a leggere»

Rivestimento decorativo senza giunte dai pavimenti alle pareti
Materiali e sistemi
Rivestimento decorativo senza giunte dai pavimenti alle pareti

Le ultime tendenze in campo di architettura individuano nelle pareti e nei pavimenti la tipologia di rivestimento decorativo capace di rivoluzionare il restyling di ambientazioni interne ed esterne, senza limiti di estetica e durabilità. Eclettici, funzionali e dotati di un’eleganza senza tempo, i rivestimenti privi di discontinuità stanno sdoganando sempre più una rivoluzione tecnologica a

Continua a leggere»

Serramenti in alluminio, leggeri nelle forme e funzionali
Materiali e sistemi
Serramenti in alluminio, leggeri nelle forme e funzionali

“Uno spazio funzionale, a misura d’uomo”: l’Arch. Davide Moroni ha saputo interpretare al meglio la richiesta della committenza per il progetto della loro abitazione, a Lecco. Il progettista ha proposto soluzioni concrete e funzionali, in linea con gusti, abitudini e inclinazioni della famiglia. La casa si sviluppa su due livelli: al piano terra cucina e

Continua a leggere»

Acquisto di 70 piattaforme autocarrate su 3,5 tonnellate
Macchine e attrezzature | Noleggio
Acquisto di 70 piattaforme autocarrate su 3,5 tonnellate

Multitel Pagliero e Boels Rental hanno firmato un accordo per le piattaforme autocarrate Multitel su 3,5 ton. Tale accordo, formalizzato nella primavera del 2023 con un ordine di 70 piattaforme autocarrate, è stato reso effettivo con le prime consegne. Per il momento, la fornitura coprirà i mercati di Belgio, Paesi Bassi, Italia, Austria e Paesi

Continua a leggere»