Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria delle Costruzioni | Innovazione e Mercati
Industria delle Costruzioni | Innovazione e Mercati
Informazione pubblicitaria

Trasparenza e permeabilità nel il nuovo Campus Bocconi a Milano

Volumi morbidi, percorsi sinuosi, facciate in vetro e rivestite in lamiera stirata abitano ora la superficie dell’ex Centrale del Latte del capoluogo lombardo dove trovano sede aule, uffici, uno studentato e spazi ricreativi. Il vetro, in questo gioco di trasparenze e flessibilità degli ambienti, svolge un ruolo determinante: i sistemi di balaustre Aluvetro, plasmati con diverse tipologie, identificano funzioni, segnano percorsi, garantiscono sicurezza all’interno di un design rigoroso che assicura sempre la completa trasparenza. 

Continua a leggere

Presentato il Rapporto Federcostruzioni con i numeri del settore delle costruzioni
Dati e mercati
Presentato il Rapporto Federcostruzioni con i numeri del settore delle costruzioni

Una filiera forte, in crescita nonostante l’inflazione e in grado di sostenere il Pil del Paese. È questa la fotografia del settore delle costruzioni emersa dal Rapporto Federcostruzioni, presentato oggi durante l’evento inaugurale di Saie– la Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in corso fino al 21 ottobre alla Fiera del Levante di Bari. I

Continua a leggere»

PlanRadar è partner del processo di trasformazione urbana dello skyline di Varsavia
Digital Transformation
PlanRadar è partner del processo di trasformazione urbana dello skyline di Varsavia

PlanRadar, pluripremiata piattaforma digitale SaaS per la gestione della documentazione, delle attività e della comunicazione nei progetti edilizi e immobiliari, ha supportato la costruzione di Varso Tower, l’edificio più alto della Polonia e dell’Unione Europea sviluppato da HB Reavis e uno dei progetti architettonici più significativi della città di Varsavia. Questo immobile unico nel suo

Continua a leggere»

Comitati per lo sviluppo degli additivi e delle aggiunte per cemento e calcestruzzo
Associazioni
Comitati per lo sviluppo degli additivi e delle aggiunte per cemento e calcestruzzo

Assiad, l’associazione che rappresenta a livello nazionale il settore degli additivi e delle aggiunte per cemento e calcestruzzo, annuncia la formazione dei comitati Cisa (Comitato di Indirizzo Scientifico) e Ceta (Comitato Evoluzione Tecnica) per promuovere innovazione e sviluppo nel settore e sottolinea l’importanza di pratiche sostenibili e l’evoluzione tecnologica nel campo. Leonardo Messaggi | Presidente Assiad

Continua a leggere»

In Val di Fiemme 10.000 nuovi alberi nella “Foresta Würth”
Produttori
In Val di Fiemme 10.000 nuovi alberi nella “Foresta Würth”

Continua l’impegno di Würth Italia per la messa a dimora di nuovi alberi in Val di Fiemme, una delle aree boschive alpine devastate dall’uragano Vaia del 2018. L’azienda altoatesina ha oggi coinvolto i propri partner e clienti per la messa a dimora di 10.000 alberi nella pittoresca area di Passo Oclini, un luogo unico al mondo,

Continua a leggere»

Il sostegno di Isolmant al mondo dello sport a due ruote
Produttori
Il sostegno di Isolmant al mondo dello sport a due ruote

Isolmant, da sempre attiva nel mondo delle due ruote, ha ospitato l’evento di presentazione della 14a edizione del Brugherio CX International, gara internazionale di ciclocross organizzata dalla Lega ciclistica Brugherio 2 e dalla Mtb Increa Brugherio che si terrà sabato 28 e domenica 29 ottobre nel parco Increa di Brugherio, in provincia di Monza e

Continua a leggere»

Nuovo showroom monomarca in provincia di Cuneo
Produttori
Nuovo showroom monomarca in provincia di Cuneo

Eclisse, azienda specializzata in sistemi per porte scorrevoli e filomuro, annuncia l’apertura di un nuovo showroom a Cuneo. Questo importante passo si inserisce nella strategia di crescita e consolidamento del marchio sul mercato italiano. Il concept espositivo si estende su una superficie di 90 mq e si trova a Marene (Cuneo), luogo facilmente accessibile anche

Continua a leggere»

Scuola più efficiente e sicura con il cappotto in lana di roccia
Applicazioni
Scuola più efficiente e sicura con il cappotto in lana di roccia

L’edilizia scolastica dovrebbe rappresentare una priorità assoluta per il settore delle costruzioni: molti edifici adibiti a scuole necessitano infatti di urgenti interventi per rendere gli ambienti didattici più sicuri e fruibili, più sostenibili e inclusivi. Benché un buon numero di scuole siano già state riqualificate, nel nostro paese molti edifici con questa destinazione d’uso sono

Continua a leggere»

Le finestre in Pvc per ambienti ad alta concentrazione di umidità
Materiali e sistemi
Le finestre in Pvc per ambienti ad alta concentrazione di umidità

Fakro amplia oggi la sua gamma di proposte con la nuova finestra PPP-V preSelect Max, un modello che coniuga comfort d’utilizzo, estetica e prestazioni combinando la duplice modalità di apertura – a bilico e a vasistas – e la possibilità di una splendida vista sul paesaggio circostante con le performance tecniche del Pvc. I profili

Continua a leggere»

Serramenti in alluminio dal design ultra moderno e prestazioni “titaniche”
Materiali e sistemi
Serramenti in alluminio dal design ultra moderno e prestazioni “titaniche”

Resistente e riciclabile, l’alluminio sta diventando sempre più protagonista dell’interior contemporaneo. Inoltre, è un materiale che non richiede particolare manutenzione, è durevole, non teme gli agenti atmosferici ed è disponibile in una ricca personalizzazione per adattarsi a stili abitativi differenti. Oknoplast ha puntato proprio su questo prezioso materiale per introdurre sul mercato una nuova linea

Continua a leggere»

L’ascensore ultra-flessibile ed eco-efficiente che si adatta alla struttura architettonica esistente
Impianti
L’ascensore ultra-flessibile ed eco-efficiente che si adatta alla struttura architettonica esistente

Verrà realizzato in parte anche in Italia, a Pisa, Eox Renew, l’ultimo nato, in casa TK Elevator, della famiglia di ascensori Eox pensato per edifici residenziali di altezza medio-bassa. A differenza di Eox, che si concentra sull’inclusione di opzioni digitali e sostenibili premium negli ascensori standard dei nuovi edifici, la struttura ultra-flessibile di Eox Renew

Continua a leggere»

Power Towers. Una piattaforma piccola e versatile per cantieri edili e non solo
Macchine e attrezzature
Power Towers. Una piattaforma piccola e versatile per cantieri edili e non solo

Power Towers, fornitore di soluzioni di accesso innovative, consociata controllata da Jlg Industries Inc, presenta la sua ultima innovazione nell’accesso a basse quote: la Nano35, la prima piattaforma a colonna compatta, a movimentazione manuale, che può raggiungere un’altezza di lavoro di 5,5 m. Questo prodotto è progettato per offrire maggiore flessibilità ed efficienza in ambienti

Continua a leggere»