Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria delle costruzioni | Innovazione & Mercati
Industria delle costruzioni | Innovazione & Mercati

Dall’artigianato all’industria, il percorso di crescita di Vetraria Pescini
L'intervista
Dall’artigianato all’industria, il percorso di crescita di Vetraria Pescini

Imprese Edili News ha intervistato Vincenzo Omodeo Zorini, general manager di Vetraria Pescini, per conoscere meglio il percorso di crescita di un’azienda famigliare che in 50 anni ha saputo trasformare l’assetto produttivo e organizzativo per approdare a un modello di business che ne fa oggi una delle aziende italiane più vivaci nella produzione e commercializzazione del vetro piano in edilizia.

Continua a leggere»

Finanza.tech migliora le condizioni di cessione del credito
Bonus edilizi
Finanza.tech migliora le condizioni di cessione del credito

La piattaforma di cessione dei crediti d’imposta di Finanza.tech ha riaperto recentemente con un plafond di 425 milioni di euro per le annualità 2023–2026. Sulla piattaforma online è possibile calcolare il credito delle aziende in pochi click e scegliere, in autonomia, uno dei prodotti che offre. La cessione del credito d’imposta da bonus edilizi è facile e interamente digitale. Le aziende potranno calcolare il proprio credito, scegliere la soluzione più idonea e sottoporre il proprio progetto in pochi step.

Continua a leggere»

Caro materiali: la burocrazia blocca circa un miliardo di compensi per le imprese
Il commento
Caro materiali: la burocrazia blocca circa un miliardo di compensi per le imprese

Pagato solo il 13% dei fondi per il caro materiali alle stazioni appaltanti. Le erogazioni procedono a rilento. Il commento del presidente di Ance Brescia e vicepresidente nazionale di Ance, Massimo Deldossi: “Occorre un intervento urgente da parte della politica”.

Continua a leggere»

DVA – DVision Architecture: la progettazione che cresce
Voce ai protagonisti
DVA – DVision Architecture: la progettazione che cresce

DVA – DVision Architecture, ha sede a Brescia ed è posizionata al 22° posto nella classifica delle migliori società italiane di architettura, grazie a una crescita del 29 per cento rispetto ai dati 2020 che la collocavano sul gradino 28 della griglia. Per offrire una proposta in grado di abbracciare le esigenze dei committenti nella progettazione, lo studio ha costituito una holding, DVArea, composta da tre società satelliti: DVA, DVS e DVMep che implementano e sviluppano le componenti delle costruzioni, oltre all’erogazione di servizi di consulenza e formazione con altre due società collegate: BimFactory e ODUELab.

Continua a leggere»

Rete Irene lancia il premio miglior progetto di rinnovamento energetico di un edificio esistente residenziale privato
Concorso
Rete Irene lancia il premio miglior progetto di rinnovamento energetico di un edificio esistente residenziale privato

Il concorso è gratuito e aperto a tutti i professionisti, architetti, ingegneri, geometri, periti  progettisti del settore residenziale.  Il progetto deve interessare un edificio multi unità a prevalenza residenziale e deve essere conforme alla normativa vigente in materia. I criteri obbligatori e la documentazione da consegnare sono definiti nel bando disponibile alla pagina reteirene.it/concorso-rinnovamento-energetico

Continua a leggere»

Si punta all’innovazione e all’intelligenza artificiale con Spot
ConTech
Si punta all’innovazione e all’intelligenza artificiale con Spot

Bimon, azienda leader nei servizi e nelle soluzioni di digitalizzazione in ambito Contech e Proptech, e Grs, società specializzata nel settore dell’ingegneria del controllo, hanno organizzato una prima giornata di sperimentazione con il Gruppo Aeroporti di Roma con l’obiettivo di mostrare una modalità innovativa di acquisire dati e monitorare i lavori in ambienti non agibili in modo comodo

Continua a leggere»

Online la nuova guida per opere geotecniche e infrastrutture in argilla espansa Leca
Produzione
Online la nuova guida per opere geotecniche e infrastrutture in argilla espansa Leca

Laterlite supporta da sempre progettisti e utilizzatori con una ricca manualistica dedicata ai diversi ambiti applicativi dell’argilla espansa Leca. Ultima nata fra le pubblicazioni curate dall’azienda, la nuova guida tecnica dedicata alla realizzazione di opere geotecniche e infrastrutturali.

Continua a leggere»

Software Ruregold per applicazione con Intonaco Armato Sistema Crm
Produzione
Software Ruregold per applicazione con Intonaco Armato Sistema Crm

Con il nuovo software gratuito per il calcolo e la verifica delle resistenze delle murature portanti con Intonaco armato Sistema Crm Ruregold, crescono i supporti sviluppati da Laterlite per assistere progettisti e imprese nell’utilizzo dei sistemi di rinforzo strutturale proposti dall’azienda.

Continua a leggere»

Le tegole fotovoltaiche che si integrano nel paesaggio
Produzione
Le tegole fotovoltaiche che si integrano nel paesaggio

Pannelli solari travestiti da antiche tegole romane o da mattoni di terracotta prodotte da Dyaqua per adattarsi al patrimonio storico in cui vengono collocati. Dal parco archeologico di Pompei alle prossime installazioni sui tetti di alcuni edifici pubblici a Spalato, in Croazia, a Évora in Portogallo e poi a Alkmaar, nei Paesi Bassi, nell’ambito del progetto europeo Pocityf.

Continua a leggere»

Sistema automatizzato Comau per il riciclo e il riutilizzo sostenibile delle batterie 
Produzione
Sistema automatizzato Comau per il riciclo e il riutilizzo sostenibile delle batterie 

Comau sta mettendo a punto un sistema robotizzato per lo smontaggio delle batterie elettriche che faciliterà la manipolazione delle batterie a bassa carica, riducendo al minimo i rischi per gli operatori e le attrezzature. Comau testerà e convaliderà questa soluzione, come primo passo verso il riutilizzo delle batterie impiegate nel settore automobilistico. 

Continua a leggere»

Il nuovo Cat D10 è un dozer più produttivo, efficiente e duraturo
Produzione
Il nuovo Cat D10 è un dozer più produttivo, efficiente e duraturo

La sua combinazione di tecnologia migliorata, maggiore durata dei componenti, cambi d’olio prolungati e maggiore facilità di manutenzione riduce i costi di manutenzione e riparazione fino all’8%, aiuta il nuovo D10 di Cat a offrire un basso costo di proprietà leader del settore.

Continua a leggere»

Piattaforme aeree a forbice Jcb ad azionamento elettrico
Produzione
Piattaforme aeree a forbice Jcb ad azionamento elettrico

Jcb presenta le nuove piattaforme aeree a forbice ad azionamento elettrico con zero emissioni. Sei nuovi modelli per la gamma Jcb Access che verranno introdotti progressivamente nel 2023. I motori elettrici forniscono anche una coppia maggiore alle ruote e una pendenza superabile fino al 25%, facilitando la guida in pendenza e il carico sulle rampe dei camion.

Continua a leggere»