Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria delle costruzioni | Innovazione & Mercati
Industria delle costruzioni | Innovazione & Mercati
Seguici su Facebook, Twitter, YouTube
Riqualificazione energetica e antisismica con il sistema d’isolamento termico a secco Isolareflex
Contenuto sponsorizzato
Riqualificazione energetica e antisismica con il sistema d’isolamento termico a secco Isolareflex
Il sistema d’isolamento termico a secco Isolareflex di Boero è stato impiegato nel cantiere di riqualificazione del complesso condominiale La Piramide situato a Coppitto, in provincia de L’Aquila. Con questo nuovo progetto Boero ha dimostrato ancora una volta la propria capacità nell’ambito dell’efficientamento termico, confermando la propria eccellenza in ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per il comfort abitativo.
Continua a leggere
Impermeabilizzazione delle aree outdoor per trasformarle in oasi da vivere
Produzione
Impermeabilizzazione delle aree outdoor per trasformarle in oasi da vivere

Per rendere l’outdoor vivibile e confortevoli tutta l’estate, le membrane Progress Profiles sono una soluzione versatile. L’azienda risponde alle ultime tendenze per l’outdoor con due soluzioni Profoil Pro e Prodeso Drain 8 che aprono a nuove possibilità, permettendo di giocare con i più vari tipi di rivestimento.

Continua a leggere
Consolidamento leggero e resistente Leca per la Reggia e il Real sito di Carditello
Produzione
Consolidamento leggero e resistente Leca per la Reggia e il Real sito di Carditello

Il calcestruzzo leggero strutturale Leca-Cls 1600 è stato utilizzato nell’intervento di riqualificazione di un gioiello dell’architettura settecentesca, una delle dimore volute dalla dinastia reale dei Borbone di Napoli e progettata dall’architetto Francesco Collecini.

Continua a leggere
Da clinker a cappotto termico per un doppio salto di classe energetica
Produzione
Da clinker a cappotto termico per un doppio salto di classe energetica

L’intervento di riqualificazione architettonica ed energetica di un condominio di Melegnano con soluzioni Rockwool ha permesso il doppio salto di classe energetica, aspetto architettonico rinnovato, riduzione rischio incendio. Utilizzato il sistema di isolamento termico a cappotto Rockwool Redart.

Continua a leggere
Drykos: sviluppo, ricerca e produzione di cristallizzanti per il calcestruzzo impermeabile
Produzione
Drykos: sviluppo, ricerca e produzione di cristallizzanti per il calcestruzzo impermeabile

Drykos è la prima azienda in Italia a condurre attività di ricerca e sviluppo e a produrre in Italia cristallizzanti secondo i migliori standard europei di qualità e performance. L’azienda ha integrato l’organizzazione e le professionalità di Supershield Italia.

Continua a leggere
Nuova generazione di lastre Saint-Gobain progettate per l’ambiente
Produzione
Nuova generazione di lastre Saint-Gobain progettate per l’ambiente

Dai laboratori Saint-Gobain Italia, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, nasce Gyproc Wallboard Eco 13: una lastra in gesso rivestito con cui Saint-Gobain concretizza il proprio impegno nei confronti del nostro pianeta con lo scopo di minimizzare e raggiungere gli ambiziosi obiettivi della carbon neutrality entro il 2050. La tecnologia utilizzata per produrre la nuova lastra Gyproc Wallboard ECO 13 consiste in un nuovo processo

Continua a leggere
Consolidamento leggero e resistente Leca per la Reggia e il Real sito di Carditello
Produzione
Consolidamento leggero e resistente Leca per la Reggia e il Real sito di Carditello

Il calcestruzzo leggero strutturale Leca-Cls 1600 è stato utilizzato nell’intervento di riqualificazione di un gioiello dell’architettura settecentesca, una delle dimore volute dalla dinastia reale dei Borbone di Napoli e progettata dall’architetto Francesco Collecini.

Continua a leggere
Finestre sottotetto ad alto isolamento termico per un hotel sostenibile
Produzione
Finestre sottotetto ad alto isolamento termico per un hotel sostenibile

In un edificio riqualificato con tecnologie green per diventare un hotel accogliente e luminoso, le finestre Fttu U6 Fakro ad alto isolamento termico arredano le camere mansardate con la luce. Nell’hotel Heuvelrijk Berg en Dal nei Paesi Bassi scelte le finestre da tetto Fakro Ftt/U U6 con Tende Interne Arf.

Continua a leggere
Climatizzazione Clivet con refrigeranti a basso impatto ambientale
Produzione
Climatizzazione Clivet con refrigeranti a basso impatto ambientale

Clivet prosegue la propria crescita e, grazie al grande impulso dato alle attività di ricerca e sviluppo, presenta sui mercati Spinchiller4 la soluzione efficiente, compatta, silenziosa ed estremamente flessibile, perfetta per contribuire all’acquisizione della certificazione Leed aumentando così il valore dell’immobile.

Continua a leggere
Importante investimento immobiliare per il progetto di lusso Rovello 14
Fintech
Importante investimento immobiliare per il progetto di lusso Rovello 14

L’operazione completata da Yeldo ha coinvolto investitori professionali con un ticket minimo di ingresso di 125.000 euro per un totale di 8,6 milioni di euro raccolti. I capitali serviranno a finanziare Rovello 14, prestigioso progetto immobiliare promosso da Crea di Federico Consolandi. Valore totale dell’operazione è di 92,2 milioni di euro.

Continua a leggere
Coniugare edilizia residenziale e valore sociale
Immobiliare
Coniugare edilizia residenziale e valore sociale

Costruzioni effettuate in tempi rapidi tra i 18 e i 24 mesi, massima puntualità nella consegna e un servizio consulenziale a supporto degli acquirenti lungo tutto il processo di realizzazione, fino alla consegna delle chiavi. È questo che offre Vivir DC, società di Real Estate nata a Milano nel 2021 dalla passione di Bruno Cerella

Continua a leggere
Investimenti da 1 milione di euro e Welcome Home va verso la digitalizzazione
Immobiliare
Investimenti da 1 milione di euro e Welcome Home va verso la digitalizzazione

La corsa verso il mattone traina Welcome Home – azienda che si occupa della gestione completa di immobili residenziali in locazione per medi e lunghi periodi – che chiude l’anno con un fatturato in crescita del 17% a 6.5 milioni di euro. E le prospettive per il 2023 sono decisamente più che positive con una

Continua a leggere
Il percorso virtuoso di Politecnica per la parità di genere
Gender Equality
Il percorso virtuoso di Politecnica per la parità di genere

Prosegue e si rafforza l’impegno di Politecnica, cooperativa tra le principali società di progettazione integrata in Italia, verso la piena parità di genere con il rinnovo della certificazione Gender Equality di Idem, start-up universitaria nata all’Università di Modena e Reggio Emilia in seno alla Fondazione Marco Biagi. È stata assegnata presso la sede di Modena

Continua a leggere
Come l’intelligenza artificiale può rendere l’edilizia più sicura
Punti di Vista
Come l’intelligenza artificiale può rendere l’edilizia più sicura

L’Intelligenza artificiale e il digital twin possono ricoprire un ruolo fondamentale nella sicurezza in edilizia. L’AI può, infatti, analizzare i dati provenienti da sensori e telecamere per identificare potenziali rischi e avvisare i lavoratori in tempo reale. L’Ai può essere utilizzata in edilizia per analizzare e ottimizzare la sua performance, anche in un’ottica di impatto ambientale.

Continua a leggere
Il ruolo delle benne frantoio nelle opere di demolizione e ricostruzione
Produzione
Il ruolo delle benne frantoio nelle opere di demolizione e ricostruzione

L’edilizia ha un forte impatto sull’ambiente. Consuma risorse naturali, produce rifiuti e genera anche inquinamento. Per questo si stanno facendo molti sforzi per ridurre il suo impatto ambientale: e qui entra in gioco MB Crusher con le sue attrezzature per un cantiere sostenibile.

Continua a leggere
Tecnocar e Multitel Pagliero: come crescere con una flotta noleggio affidabile
Produzione
Tecnocar e Multitel Pagliero: come crescere con una flotta noleggio affidabile

Come molte realtà imprenditoriali italiane, Tecnocar (Nizza Monferrato, Asti) è un’azienda a conduzione familiare. Fondata nel 1974 da Luigi Demichelis è attualmente guidata dal figlio Alberto, coadiuvato dal 2008 dal fratello Gianmario. Il territorio è quello meraviglioso del Basso Monferrato, fatto di paesaggi collinari patrimonio Unesco, vitigni, cantine vinicole e borghi ricchi si storia; inizialmente

Continua a leggere
La nuova battipalo progettata per ottenere prestazioni elevate con grande precisione
Produzione
La nuova battipalo progettata per ottenere prestazioni elevate con grande precisione

Dal martello di potenza pari a 1750J alla diagnostica da remoto, fino ai sensori antiribaltamento, la nuova macchina per l’infissione di pali negli impianti fotovoltaici Orteco è progettata per ottenere prestazioni elevate con grande precisione, anche in condizioni di lavoro estreme.

Continua a leggere
L’escavatore cingolato Develon da 14 tonnellate ancora più sicuro e confortevole
Produzione
L’escavatore cingolato Develon da 14 tonnellate ancora più sicuro e confortevole

Accesso migliorato per la manutenzione, accesso più sicuro alla torretta, ottima visibilità sul retro e anche a destra, nuovo cruscotto con un monitor aggiornato a più alta definizione dalla risposta più reattiva. Queste le caratteristiche dell’ultimo escavatore DX140LC-7K da 14,6 tonnellate di Develon.

Continua a leggere