Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria delle Costruzioni | Newsletter del 03/12/2024
Industria delle Costruzioni | Newsletter del 03/12/2024
Intelligenza Artificiale e Bim. Il Convegno del 6 dicembre
Eventi | Digital Transformation
Intelligenza Artificiale e Bim. Il Convegno del 6 dicembre
L’ Intelligenza Artificiale e l’adozione del Bim stanno trasformando il settore delle Costruzioni, consentendo una progettazione più sostenibile ed efficiente e una gestione più accurata degli edifici in ogni fase del loro ciclo di vita. Saie è partner del Convegno Bim&digital Award: Intelligenza Artificiale e Bim, il 6 dicembre a Bologna.
Continua a leggere»
Sportello Impresa
Energy Release 2.0. Verso la sostenibilità delle aziende
Norme e Decreti
Energy Release 2.0. Verso la sostenibilità delle aziende
Il Decreto Ministeriale del Mase del 23 luglio 2024, n. 268, noto come “Decreto Energy Release 2.0”, ha introdotto un meccanismo innovativo per il triennio 2025-2027 che mira a sostenere le imprese energivore italiane attraverso prezzi controllati dell’energia elettrica.Una svolta significativa per il settore industriale e per il percorso di transizione energetica del Paese.Entro il 2030, il 65% dei consumi elettrici sarà coperto da fonti rinnovabili, con l’installazione di circa 130 GW di nuova capacità.
Continua a leggere»
Un patrimonio da salvare. Un documento condiviso da 25 soggetti della filiera
Filiera
Un patrimonio da salvare. Un documento condiviso da 25 soggetti della filiera
Presentato alla stampa il 27 novembre, un documento condiviso e programmatico, firmato dai principali operatori ed enti associativi della filiera del rinnovamento degli edifici, dei consumatori e della tutela ambientale da portare all’attenzione delle istituzioni per promuovere una politica strutturata ed efficace sulla riqualificazione edilizia. Un sodalizio di 25 soggetti che coinvolgono, da una prima stima, oltre 430mila consumatori,150mila lavoratori, 600mila professionisti, 8mila imprese e 410 industrie di produzione.
Continua a leggere»
Silver housing: modelli abitativi innovativi per la terza età
Mercato
Silver housing: modelli abitativi innovativi per la terza età
Presentata al Senato la ricerca “Silver housing innovativo. La necessità di un nuovo modello abitativo, le strategie per creare valore per la domanda, politiche di sviluppo dell’offerta”, realizzata da Tendercapital e Luiss Business School. Lo studio evidenzia i trend emergenti nel settore del “silver housing” e permette di comprendere come favorire uno sviluppo di modelli abitativi innovativi in Italia.
Continua a leggere»
Gbc Italia. Decarbonizzazione e circolarità dell’ambiente costruito
Associazioni
Gbc Italia. Decarbonizzazione e circolarità dell’ambiente costruito
Il convegno di Gbc Italia – Green Building Council Italia, si è tenuto presso Assimpredil Ance a Milano e ha voluto per fare il punto sugli strumenti politici e tecnici necessari all’implementazione della decarbonizzazione e della circolarità̀ degli edifici in Italia e sul ruolo di tutti gli attori della filiera per permettere la transizione ecologica del settore.
Continua a leggere»
Produttori
Saint Gobain Italia. I sei vincitori del Trofeo Italia
Premi
Saint Gobain Italia. I sei vincitori del Trofeo Italia
Saint-Gobain Italia ha reso noti i sei interventi edilizi vincitori dell’edizione 2024 del Trofeo Italia, riconoscimento assegnato ai progetti realizzati nel nostro Paese che si sono distinti per l’adozione di soluzioni innovative e sostenibili. Da questa rosa, inoltre, sono stati selezionati i due candidati che rappresenteranno l’Italia al Saint-Gobain International Gypsum Trophy 2025.
Continua a leggere»
Velux. Il servizio Chiavi in mano arriva in Italia
Servizi
Velux. Il servizio Chiavi in mano arriva in Italia
Il servizio Chiavi in mano di Velux approda anche in Italia. Pensato per rendere il percorso dei clienti il più semplice possibile è già attivo in sette regioni e diciotto province. Che si tratti della sostituzione di una o più finestre da tetto o dell’installazione di nuovi lucernari, con il servizio Chiavi in mano, l’azienda è già oggi in condizione di fornire supporto al cliente e al suo progettista, così da trovare la soluzione migliore da adottare e dare così vita, velocemente, al progetto.
Continua a leggere»
Case History
Schüco Italia per il Camozzi di Ferretticasa
Serramenti
Schüco Italia per il Camozzi di Ferretticasa
Schüco Italia partecipa al progetto Il Camozzi di Bergamo, voluto da Ferretticasa. Da generazioni punto di riferimento del mercato immobiliare di Bergamo e provincia, Ferretticasa ha fondato il proprio modello di business sulla propensione alla ricerca e all’innovazione sostenibile. Un’attitudine concretizzata in progetti di rigenerazione urbana, che hanno contribuito all’evoluzione degli standard qualitativi del settore.
Continua a leggere»
Ceramiche Caesar. Uno spazio sanitario che unisce estetica e funzionalità
Pavimenti e rivestimenti
Ceramiche Caesar. Uno spazio sanitario che unisce estetica e funzionalità
A Rivoli, alle porte di Torino, si erge la nuova Casa della Comunità, una struttura che trasforma il concetto di spazio sanitario in un’esperienza di design straordinaria. Questo ambulatorio, recentemente inaugurato, si estende su 1.000 metri quadrati e mostra un’attenzione particolare ai dettagli architettonici e alle finiture. […]
Continua a leggere»
Materiali e Sistemi
WallPepper/Group. Le città del mondo alle pareti
Finiture e Colori
WallPepper/Group. Le città del mondo alle pareti
Tra fotografie urbane e paesaggi, città stilizzate e immagini astratte, le carte da parati WallPepper/Group si trasformano in rivestimenti murali che, oltre a decorare gli interni, raccontano storie ed evocano atmosfere. Racconti murali capaci di dare personalità e valore a uno spazio, rendendo ogni ambiente un luogo unico e speciale.[…]
Continua a leggere»
Fakro. Efficienza energetica per la mansarda
Serramenti
Fakro. Efficienza energetica per la mansarda
In un’epoca in cui l’efficienza energetica è diventata una priorità per abitazioni e edifici, le mansarde rappresentano una vera e propria sfida. Questi spazi sotto tetto, esposti direttamente al sole d’estate e al freddo d’inverno, tendono infatti a disperdere calore e a surriscaldarsi più facilmente rispetto alle altre aree della casa. […]
Continua a leggere»
Macchine e Attrezzature
Bobcat. Il sistema telematico Machine IQ
Monitoraggio
Bobcat. Il sistema telematico Machine IQ
Il sistema telematico Machine IQ Bobcat connette clienti e concessionari alle informazioni di tutte le macchine Bobcat su cui è installato il sistema, in qualsiasi momento, ovunque e da qualsiasi dispositivo. Il sistema telematico Machine IQ permette all’azienda ditenere traccia delle ore di lavoro giornaliere, del consumo di carburante diesel, dell’orario di avviamento e spegnimento e dei codici di guasto, e, cosa più importante, fornisce istruzioni per la ricerca dei guasti, consentendo all’azienda di comunicare con il concessionario per l’assistenza. A volte, è sufficiente una semplice telefonata per risolvere il problema.
Continua a leggere»