Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria delle Costruzioni | Newsletter del 05/11/2024
Industria delle Costruzioni | Newsletter del 05/11/2024

Scenari

Panorama positivo per le compravendite di immobili per le imprese
Mercato immobiliare
Panorama positivo per le compravendite di immobili per le imprese
Il secondo trimestre del 2024 descrive uno scenario positivo per gli immobili d’impresa, come dall’analisi effettuata dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sulla base dei dati Agenzia delle Entrate. Le compravendite sono in aumento in tutti i comparti anche se con tassi di crescita inferiori rispetto al primo trimestre. Nel secondo trimestre 2024, continua il trend in positivo. […]
Continua a leggere»

Nuovo regolamento General Product Safety Regulation
Sicurezza dei prodotti
Nuovo regolamento General Product Safety Regulation
Il 13 dicembre entrerà in vigore il nuovo Regolamento Ue 2023/988, che introduce importanti cambiamenti riguardanti la sicurezza generale dei prodotti venduti sul mercato europeo. Le modifiche riguardano produttori, distributori, esportatori e, in particolare, il commercio online, che ha registrato un aumento significativo nella vendita di prodotti non conformi. Il commento di Tüv Süd. […]
Continua a leggere»

Saint-Gobain Italia. 8 archistar per discutere sull’edilizia sostenibile
Costruire per il futuro
Saint-Gobain Italia. 8 archistar per discutere sull’edilizia sostenibile
Il 28 ottobre, presso la Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, si è tenuto il convegno “Costruire per il futuro. Esperienze di Architettura per un mondo più sostenibile e innovativo”. Organizzato da Saint-Gobain Italia, in collaborazione con Studio Marco Piva, il convegno ha radunato 8 architetti italiani tra i più influenti. […]
Continua a leggere»


Produzione

Alpac pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità
Gestione d’impresa
Alpac pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità
Alpac ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità. Come dichiara Massimo Della Via, Direttore Generale: «Questo primo bilancio rappresenta per noi il punto di partenza; l’inizio di un impegno a lungo termine. Attraverso un’analisi approfondita della nostra attività e del suo impatto, abbiamo voluto delineare un quadro chiaro dei risultati raggiunti e delle possibili aree di miglioramento». […]
Continua a leggere»

Agc e Rosi. Accordo per il riciclo di vetro fotovoltaico
Partnership
Agc e Rosi. Accordo per il riciclo di vetro fotovoltaico

Agc Glass Europe ha siglato una partnership strategica con Rosi, realtà all’avanguardia nel recupero e riciclo di materie prime ad alto valore dall’industria fotovoltaica. Nell’ambito del suo Green Deal, l’Unione Europea si è impegnata a conseguire la neutralità climatica entro il 2050 e a ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 55% entro

Continua a leggere»

Gibus riceve il “Best Managed Companies Award”
Made in Italy
Gibus riceve il “Best Managed Companies Award”

Gibus è anche quest’anno tra le aziende vincitrici del “Best Managed Companies Award iniziativa promossa da Deloitte Private in collaborazione con ELITE-Gruppo Euronext, Piccola Industria Confindustria e con il supporto metodologico e strategico di ALTIS Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Gibus si conferma tra le eccellenze del Made in Italy […]

Continua a leggere»

Bobcat. Le tappe italiane del Road Show
Macchine e Noleggio
Bobcat. Le tappe italiane del Road Show
Partito dalla sede Bobcat di Dobříš, in Repubblica Ceca, il Road Show Europeo dedicato ai clienti, ad ottobre è arrivato anche in Italia. Dopo le prime date a settembre in Francia, Portogallo e Spagna, il tour ha raggiunto l’Italia, iniziando dalla Sardegna e proseguendo verso il Sud della penisola.
Continua a leggere»

Realizzazioni

Demanio. Rigenerazione urbana temporanea
Recupero e restauro
Demanio. Rigenerazione urbana temporanea
A Palermo, l’Agenzia del Demanio attua un unicum: la rigenerazione urbana temporanea di 425 mq del Convento dei Crociferi, antico tesoro nel centro storico. Questa iniziativa ha alla sua base una visione che coniuga il settore pubblico e quello privato, con l’obiettivo di favorire collaborazioni efficaci tra tutti i protagonisti del processo.
Continua a leggere»

Politecnico di Torino. Restauro Università di Adis Abeba
Recupero e restauro
Politecnico di Torino. Restauro Università di Adis Abeba
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Maeci – Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo ha individuato il Politecnico di Torino come capofila dell’iniziativa di restauro e miglioramento del patrimonio culturale e storico dell’Università di Addis Abeba. Si tratta di un’iniziativa di cooperazione bilaterale.
Continua a leggere»
Ke Outdoor. Pergole in alluminio nel Chianti
Applicazioni
Ke Outdoor. Pergole in alluminio nel Chianti
Nel cuore del Chianti Classico in Toscana si trova Casa Emma, circondata da 28 ettari di vigneto e da 1000 piante d’olivo. Qui i vitigni Sangiovese, Merlot, Ciliegiolo e Malvasia nera dominano la vallata. Un’azienda vitivinicola ha scelto le pergole Ke per creare nuovi spazi protetti dove gli ospiti potessero assaporare i vini della cantina circondati da un paesaggio unico.
Continua a leggere»
Materiali e sistemi

San Marco. La rivoluzione cromatica della Gen Z
Finiture e Colori
San Marco. La rivoluzione cromatica della Gen Z
L’essenzialità abbracciata dai Millennial sta lasciando spazio al massimalismo della Generazione Z che rivendica la propria individualità andando controcorrente e privilegiando le tinte forti. Pink Hype, il nuovo rosa audace e vibrante firmato San Marco, si fa portavoce di questa necessità, tracciando la strada per una originale personalizzazione delle stanze vissute dai giovani. […]
Continua a leggere»

Schüco Pws Italia. Più di una parete divisoria
Serramenti
Schüco Pws Italia. Più di una parete divisoria
L’innovativo sistema di partizioni divisorie in alluminio Schüco Interior di Schüco Pws Italia rappresenta una proposta architettonica ideale, sia dal punto di vista tecnico sia da quello del design. Con un’altezza massima fino a 3500 mm e senza limiti di larghezza, il sistema si adatta pienamente alla progettazione di spazi domestici e ambienti contract. […]
Continua a leggere»

Ragno. La ricchezza dei dettagli
Pavimenti e Rivestimenti
Ragno. La ricchezza dei dettagli
La nuova collezione Tiempo di Ragno trae ispirazione dalla pietra francese Montpellier, nota per la sua ricchezza e stonalizzazione, reinterpretata con un tocco rustico e omogeneo in cinque colori e cinque dimensioni, dalla superficie morbida e piacevole al tatto. Il rivestimento in pasta bianca Tiempo Wall, esalta la profondità e la ricchezza dei dettagli con con la struttura tridimensionale e il decoro Forest. […]
Continua a leggere»

Frattini. La rubinetteria si tinge di rosa
Ambiente Bagno
Frattini. La rubinetteria si tinge di rosa
La rubinetteria di Frattini dallo stile contemporaneo è declinabile in più versioni grazie alle 8 finiture: al cromato, cromo nero, dorato, inox, nero matt, rosa antico e oro antico, oggi si aggiunge infatti la modernissima finitura in oro rosa. L’ampia e piatta superficie della leva di comando, oltre a caratterizzare il design della collezione, governa il motore green della serie. […]
Continua a leggere»