|
Contenuto sponsorizzato |
|
Vaga. La riqualificazione del sito archeologico delle Regie Fonderie Borboniche
Le imponenti murature dell’antico complesso siderurgico delle Regie Fonderie borboniche a Mongiana (Vibo Valentia) sono state recuperate e trattate con MaltaVista di Vaga, una malta studiata appositamente per manufatti in laterizio faccia a vista che richiedono solidità strutturale e tenuta all’acqua meteorica. |
|
|
|
|
Fiere e Manifestazioni
|
Saie Bologna. Scarica il tuo biglietto omaggio
|
Saie Bologna 2024 – la Fiera delle Costruzioni – è l’appuntamento di riferimento per il mercato e i professionisti delle costruzioni. In fiera oltre 500 aziende, 22 iniziative speciali dedicate ai temi più attuali del costruire, 108 convegni per l’aggiornamento tecnico-professionale ed il sostegno di 48 associazioni rappresentative di tutto il comparto. |
|
|
|
|
Incontri ed Eventi
|
Nuovi prodotti per l'edilizia contemporanea. Riserva il tuo posto!
|
Sono sistemi idonei per il rivestimento di superfici verticali, che permettono di ottimizzare i tempi di lavorazione e installazione senza rinunciare ad estetica e a caratteristiche tecniche superiori. Studiati in Germania da Kömmerling che, attraverso la Divisione Pannelli del suo brand Profine Italia, li lancia adesso sul mercato italiano. Vieni a Milano toccare con mano questi nuovi prodotti. |
|
|
|
|
Incontri ed Eventi
|
Sicurezza in cantiere e patente a crediti
|
Operativo il meccanismo della “Patente e crediti” per le imprese del settore delle costruzioni, come stabilito dal decreto numero 1924 convertito in Legge n.56 del 29 aprile scorso. Riguarderà oltre 800.000 imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri (sia temporanei che mobili), sottoposti dal 1 ottobre 2024 a questo obbligo. |
|
|
|
|
Mercato
|
Abitare Co. Le città dove il residenziale è più caro
|
Abitare Co –società di intermediazione e servizi immobiliari– ha pubblicato la sua analisi sul mercato immobiliare residenziale dal quale è emerso che negli ultimi dieci anni in Europa, considerando i 27 Paesi membri della Ue, i prezzi nominali medi (inclusa l’inflazione) delle case sono aumentati del 66,6%. |
|
|
|
|
Osservatorio
|
Oice. Gare di ingegneria e architettura agosto 2024
|
L’aggiornamento dell’Osservatorio Oice/Informatel sul mercato delle gare di ingegneria e architettura mostra, al 31 agosto 2024, una timida ripresa ad agosto rispetto allo scorso anno, con 150 gare, per un importo di 242,2 mln. Il confronto con l’analogo mese di agosto del 2023 mostra un trend positivo del 53,1% in numero e del 38,1% in
|
|
|
|
|
Immobiliare
|
Concrete Investing. La raccolta fondi per Adda 11
|
Concrete Investing -la piattaforma autorizzata da Consob e Banca d'Italia, specializzata nella raccolta di capitali destinati ad investimenti in progetti immobiliari in aree di primario interesse e ad alto potenziale -annuncia la raccolta per Adda 11, l’edificio residenziale che a Milano sarà interessato da una ristrutturazione light per migliorarne lo standing e adeguarlo alla zona. |
|
|
|
|
Punti di Vista
|
Sick Building Syndrome o sindrome dell’edificio malato
|
Fabio Arancio. La Sick Building Syndrome, anche detta Sbs o Sindrome dell’edificio malato è stata riconosciuta come la malattia determinata dalle cattive condizioni degli ambienti interni: si tratta di una minaccia invisibile che si può manifestare con una serie di sintomi come mal di testa, problemi respiratori, affaticamento e stress emotivo. |
|
|
|
|
Espansioni
|
Laterlite. A Lentella nuovo impianto per predosati attento all’ambiente
|
Nelle suggestive colline abruzzesi, a Lentella (Chieti), Laterlite ha inaugurato un nuovo impianto produttivo dedicato alla realizzazione di predosati. Questo investimento testimonia non solo l’impegno dell’azienda nell’innovazione tecnologica – con continui investimenti nei propri stabilimenti, nei processi produttivi e nelle linee di produzione – ma anche una forte attenzione all’ambiente. […] |
|
|
|
|
Realizzazioni
|
Dierre. Sicurezza nel Waterfront di Levante
|
Il nuovo Waterfront di Levante, firmato dagli studi Renzo Piano Building Workshop e OBR, rappresenta per Genova un progetto strategico di grande rilevanza. Destinato a diventare un polo attrattivo per la città, questo complesso prevede residenze a impatto zero e un parco urbano di 16.000 metri quadrati. […] |
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti
|
Casalgrande Padana. Superfici tridimensionali
|
Le superfici ceramiche tridimensionali sono l’ultima tendenza dell’interior design. Tra giochi di luce e ombra e striature multiformi, le superfici con effetti tridimensionali tornano protagoniste degli spazi, arricchendoli di raffinata ed elegante semplicità. Trame geometriche, dettagli materici, piastrelle esagonali adatte sia a pavimento che a rivestimento, triangoli tridimensionali, incisioni lineari e superfici sovrapposte a bassorilievo diventano un prezioso elemento di arredo. |
|
|
|
|
Serramenti
|
Schüco Pws Italia. Gestire al meglio il foro finestra
|
Schüco Pws Italia lancia Schüco Perfection, novità di mercato in grado di gestire in modo ottimale il foro finestra. Nato da una consolidata esperienza pluriennale e dalla costante ricerca di innovazione, Schüco Perfection è una soluzione completa e integrata che racchiude, in un unico sistema, il monoblocco termico, l’oscurante avvolgibile e la zanzariera. |
|
|
|
|
Ambiente Bagno
|
Alice Ceramica. Incontro poetico tra materia e forma
|
Idilla di Alice Ceramica esalta la matericità e la capacità di produrre di un’azienda che fa del Made in Italy la sua cifra distintiva instaurando un dialogo continuo e coerente tra fluidità e concretezza. La collezione è disegnata da Manuel Di Giacobbe, art director e responsabile marketing dell’azienda. […] |
|
|
|
|
Macchine compatte
|
Ausa acquistata da Jlg
|
Jlg Industries, società della Oshkosh Corporation e importante produttrice a livello mondiale di piattaforme di lavoro mobili elevabili, comunica che Oshkosh ha completato l'acquisizione di Ausa Corp, aggiungendo le macchine compatte fuoristrada del famoso marchio per il trasporto e la movimentazione dei materiali alla divisione Access della società. |
|
|
|
|
|