Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria delle Costruzioni | Newsletter del 17/12/2024
Industria delle Costruzioni | Newsletter del 17/12/2024
Contenuto sponsorizzato

Hilti Italia lancia Mt, il nuovo sistema di staffaggio per supporti impiantistici

Hilti Italia lancia il suo innovativo sistema di supporto modulare Mt, ideato per semplificare la progettazione e il montaggio di vari impianti, che si tratti di tubi di scarico dell’acqua, condotti di refrigerazione, tubi di ossigeno negli ospedali, canaline elettriche o tubi di ventilazione. Mt è la soluzione leggera e adattabile per sospendere le installazioni dai soffitti, fissarle a terra o attaccarle alle pareti, garantendo massima produttività, sicurezza e sostenibilità.

Continua a leggere
Digitalizzazione
Saie Bari 2025. Progettazione e Digitalizzazione tra i principali settori espositivi
Eventi
Saie Bari 2025. Progettazione e Digitalizzazione tra i principali settori espositivi
La prossima edizione di Saie si svolgerà a Bari presso la Nuova Fiera del Levante dal 23 al 25 ottobre 2025. Progettazione e Digitalizzazione è uno dei principali settori espositivi di Saie e, confermando il suo ruolo di punto di riferimento del comparto, la principale fiera italiana delle costruzioni ha supportato l’ottava edizione di Bim&Digital Award, il prestigioso riconoscimento dedicato all’innovazione digitale in edilizia, promosso da Clust-Er Build in collaborazione proprio con Saie e Assobim.
Continua a leggere»
Bim&Digital Award: i vincitori 2024
Premiazioni
Bim&Digital Award: i vincitori 2024
La cerimonia di premiazione dei vincitori dell’ottava edizione del Bim&Digital Award, il prestigioso riconoscimento promosso da Clust-ER Build in collaborazione con Assobim e Saie, si è svolta venerdì 6 dicembre 2024 presso il Tecnopolo Bologna Cnr. La giuria, dopo un’attenta valutazione delle numerose candidature ricevute, ha selezionato i progetti che meglio hanno saputo interpretare il cambiamento e sfruttare le innovazioni digitali per migliorare i processi di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione nel settore delle costruzioni.
Continua a leggere»
Filiera
Bossong. Francesco Tardini alla guida della crescita commerciale e strategica
Nuovi incarichi
Bossong. Francesco Tardini alla guida della crescita commerciale e strategica
Francesco Tardini è il nuovo Direttore vendite Italia e marketing di Bossong, storica realtà italiana specializzata nella produzione di ancoranti chimici e meccanici. Con l’ingresso dell’ing.Tardini, l’azienda compie un ulteriore passo verso l’innovazione strategica e punta a consolidare la propria presenza sul mercato nazionale e internazionale, ottimizzare i processi interni e ridefinire il proprio posizionamento, in un contesto in cui competitività e innovazione sono le chiavi del successo.
Continua a leggere»
Faresin Formwork. La crescita continua verso sud
Espansione
Faresin Formwork. La crescita continua verso sud
Quello di Faresin Formwork è un nome ormai storico nel mercato italiano delle casseforme, con un ruolo di primo piano tra le aziende nate sul nostro territorio che si confrontano con i grandi player internazionali. Con l’apertura della sede Faresin Rental a Campagna, in provincia di Salerno, avvenuta lo scorso giugno, Faresin Formwork ha compiuto un significativo passo verso il Sud, per supportare al meglio le imprese del Centro-Sud e delle Isole.
Continua a leggere»
Si ampliano gli orizzonti di San Marco Group
Riconoscimenti
Si ampliano gli orizzonti di San Marco Group
San Marco Group ha ottenuto la medaglia d’oro nel rating di sostenibilità Ecovadis. Questo riconoscimento le conferisce ulteriore appeal all’estero, dove la sua presenza è in significativo sviluppo: tanto che, a gennaio, verrà inaugurata a Parigi una nuova società, che si propone come partner strategico in grado di fornire servizi di agenzia commerciale, assistenza tecnica e post-vendita.
Continua a leggere»
Idrobase si reinventa e punta alla formazione
Formazione
Idrobase si reinventa e punta alla formazione
La riorganizzazione aziendale della padovana Idrobase group diventa un “caso scuola” per la valorizzazione del capitale umano, proprio mentre il diritto al lavoro torna drammaticamente d’attualità anche in Europa; è la via nippo-veneta all’applicazione della metodologia Lean-Toyota, oggetto di un recente approfondimento della Cuoa Business School, uno dei più qualificati centri formativi in “management” italiani.
Continua a leggere»
Ener2crowd.com per gli investimenti green
Servizi
Ener2crowd.com per gli investimenti green
Ener2crowd.com, la piattaforma ed app per gli investimenti green ha evidenziato che, in Italia, la bolletta complessiva per i consumi domestici raggiunge ogni anno circa 32 miliardi di euro, una cifra che supera del 22% la media europea, aggravando ulteriormente il peso economico sulle famiglie italiane. Questa differenza è attribuibile, in gran parte, al ritardo nello sviluppo delle energie rinnovabili.
Continua a leggere»
Progetti e Realizzazioni
Sportium. Nuovo centro polifunzionale Palaricciardi
Impianti sportivi
Sportium. Nuovo centro polifunzionale Palaricciardi
La progettazione integrata del nuovo complesso polifunzionale “Amatore Ricciardi” di Taranto, noto come Palaricciardi, che sarà realizzato, su una superficie complessiva di 22.170 mq, entro i primi mesi del 2026, è stata affidata a Sportium, società del Gruppo Progetto Cmr International specializzata nell’ideazione progettazione e sviluppo di impianti sportivi di ultima generazione. L’intervento sarà realizzato dall’Impresa Ferraro di Roma.
Continua a leggere»
Stiferite. Efficientamento palazzina Liberty a Genova
Efficientamento
Stiferite. Efficientamento palazzina Liberty a Genova
Un esempio virtuoso di interventi edilizi che coniughino efficientamento e tutela del patrimonio è fornita dal recente intervento di efficientamento energetico e restauro delle facciate della palazzina Liberty di via Casaregis 9 a Genova, risalente all’inizio del XX secolo: intervento nel quale i progettisti hanno deciso di aumentare le performance energetiche dell’organismo edilizio agendo sull’involucro, e non solamente sull’efficienza degli impianti come spesso accade negli interventi riguardanti contesti storici.
Continua a leggere»
Winkler. Resine per pavimentazioni soggette a carichi pesanti
Pavimenti e rivestimenti
Winkler. Resine per pavimentazioni soggette a carichi pesanti
La riqualificazione della pavimentazione dell’hangar numero 3 di Linate Prime, con una superficie di 1720 metri quadrati, ha visto la resina polifunzionale bicomponente consolidante e impermeabilizzante, di Winkler, che permette di eseguire in modo semplice tutti gli interventi possibili e necessari al trattamento, ripristino e preparazione degli strati ripartitori di carico, anche per quelli che sono destinati al passaggio di mezzi pesanti.
Continua a leggere»
Prefa. Tegole fotovoltaiche per l’Hotel Jarolim
Coperture
Prefa. Tegole fotovoltaiche per l’Hotel Jarolim
Il restauro del tetto, eseguito con la collaborazione di Prefa, introduce un innovativo impianto fotovoltaico perfettamente integrato, che rispetta l’estetica originale dell’hotel e le rigide direttive di tutela, confermando come tecnologia e patrimonio artistico possano coesistere armoniosamente.
Continua a leggere»
Materiali e Sistemi
Cotto d’Este. L’arte del gusto incontra le superfici in ceramica
Pavimenti e Rivestimenti
Cotto d’Este. L’arte del gusto incontra le superfici in ceramica
La cucina è il posto dove la giornata prende il là, che sia con una ricca colazione su una tavola imbandita o con un caffè al volo, è sempre importante che appena svegli ci si senta coccolati, accolti in un ambiente confortevole e dai colori rassicuranti, magari con un’ampia finestra da dove godere della prima.
Continua a leggere»
Woodco. La bellezza naturale del legno
Pavimenti e Rivestimenti
Woodco. La bellezza naturale del legno
Per rispondere alle esigenze dei professionisti della progettazione, Woodco ha scelto di inserire in collezione due interpretazioni dell’Olmo: la prima – Olmo Naturale – esalta la pura bellezza dell’essenza attraverso la finitura con olio cera, che assorbe la luce senza rifletterla per lasciare modo alla materia prima di esprimersi in tutta la sua potenza.
Continua a leggere»
Artelinea. La forma dell’acqua
Ambiente Bagno
Artelinea. La forma dell’acqua
Cortina, la collezione di lavabi Artelinea, riscrive la storia del lavabo in appoggio. Il design di Anita Brotto accompagna l’occhio che si abbandona alle suggestioni e a dolci ricordi, assaporando un momento di relax nell’intimità del proprio bagno. La nuova collezione Cortina dà vita a una serie di lavabi termofusi d’appoggio in cristallo trasparente oppure in Opalite.
Continua a leggere»
Nobili. Il miscelatore mimetico
Ambiente Bagno
Nobili. Il miscelatore mimetico
Moderno e minimale, il miscelatore bagno Dress di Nobili nella finitura Inox T.E.A.+Fenix è un condensato di tecnologia che unisce il design elegante e funzionale all’estrema resistenza a corrosione, sporco e batteri. Merito dello speciale trattamento galvanico che lo rende inattaccabile anche da polveri e muffe. Il rubinetto è in grado di cambiare letteralmente pelle in modo da entrare in piena sintonia con il mood cromatico della stanza da bagno.
Continua a leggere»
Edilkamin. La stufa a legna canalizzabile
Riscaldamento
Edilkamin. La stufa a legna canalizzabile
La stufa a legna canalizzabile Klass di Edilkamin è pensata per caratterizzare con stile ed eleganza ogni ambiente. La cura dei dettagli si riflette nell’anta in ghisa con chiusura automatica soft-close e nel pratico vano porta-oggetti con sistema push-pull, che uniscono stile e funzionalità in un’unica soluzione.
Continua a leggere»
Macchine e Attrezzature
Berni Rent amplia il parco macchine
Noleggio
Berni Rent amplia il parco macchine

Berni Rent è un’azienda relativamente giovane, fondata e diretta nel 2010 da Remo Berni, ha sede a Città di Castello (Perugia) e si occupa del noleggio di piattaforme aeree, sollevatori telescopici, carrelli elevatori, attrezzature per traslochi, autocarri e furgoni. Un’offerta ampia – il parco noleggio supera le 200 unità – portata avanti da uno staff

Continua a leggere»
Mollo acquisisce la divisione noleggio del Gruppo Sovecar
Noleggio
Mollo acquisisce la divisione noleggio del Gruppo Sovecar
Mollo Noleggio, gruppo guidato dai fratelli Mauro e Roberto Mollo, annuncia l’acquisizione della divisione noleggio del Gruppo Sovecar. Da oltre 40 anni questa storica azienda del Trentino è punto di riferimento sul territorio con la sua sede a Trento e le due filiali a Isera (Rovereto) e Arco: 3 centri diventati oggi a tutti gli effetti filiali.
Continua a leggere»