Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria delle Costruzioni | Newsletter del 26/11/2024
Industria delle Costruzioni | Newsletter del 26/11/2024
Tecniche Nuove. Una grande festa per i suoi primi 60 anni
Eventi
Tecniche Nuove. Una grande festa per i suoi primi 60 anni
Una grande festa per i primi 60 anni di Tecniche Nuove, un evento celebrativo che ha visto la partecipazione attiva e gioiosa di dipendenti, collaboratori, consulenti di una delle realtà più importanti nell’ambito dell’editoria b2b. Oggi il Gruppo –presieduto da Ivo Alfonso Nardella e nel quale, con Lapo Nardella, è già entrata la terza generazione – con le sue riviste specializzate, tradizionali e digitali, i portali, le newsletter, le dem, i corsi di formazione e le fiere è in grado di dare voce e visibilità a migliaia di grandi, medie e piccole imprese.[…]
Continua a leggere»
Saie è partner dell’evento Federcostruzioni “Rigenerazione Urbana: la qualità dell’ambiente Costruito”
Formazione
Saie è partner dell’evento Federcostruzioni “Rigenerazione Urbana: la qualità dell’ambiente Costruito”
Saie – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – patrocina il convegno “Rigenerazione Urbana: la qualità dell’ambiente Costruito” che Federcostruzioni organizza il 5 dicembre alle 17:30 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il convegno intende fare il punto su sfide e opportunità per una delle più grandi filiere italiane che nel 2023 ha registrato una produzione di 24 miliardi di euro. […]
Continua a leggere»
Federcomated. Bonus edilizia come e perché?
Formazione
Federcomated. Bonus edilizia come e perché?
È fissato per il 29 novembre 2024, il 41esimo meeting associativo di Federcomated Milano, che, quest’anno, ha per titolo “Bonus Edilizia come e perché” durante il quale si cercherà di chiarire se è possibile definire il quadro normativo dei bonus edilizi e come fare chiarezza per assicurare stabilità agli operatori e ai proprietari di immobili. […]
Continua a leggere»
Posa di qualità. Competenze certificate per Posatori di facciate ventilate
Formazione
Posa di qualità. Competenze certificate per Posatori di facciate ventilate
La posa di una facciata ventilata con rivestimento in gres porcellanato anche di grandi dimensioni oltre a basarsi su una progettazione condotta da professionisti abilitati richiede l’impiego di una manodopera altamente qualificata in cui gli installatori devono attenersi a precise disposizioni e accorgimenti di posa ed a tutte le indicazioni che fossero evidenziate durante le fasi di progetto.
Continua a leggere»
Rigenerazione urbana. Il governo taglia un miliardo e 600 milioni
Sportello Impresa
Rigenerazione urbana. Il governo taglia un miliardo e 600 milioni
Il Governo vuole tagliare 1 miliardo e 600 milioni destinati alla rigenerazione urbana. L’Istituto Nazionale di Urbanistica manda una nota sui contenuti dell’articolo 104 della Manovra in discussione alle Camere.
Continua a leggere»
Attiva. Profumeria artistica a Treviso
Applicazioni
Attiva. Profumeria artistica a Treviso
Fenice Italiana Colori ha scelto Attiva del Gruppo Boero, nell’intervento di restyling della profumeria Spezieri in centro a Treviso, garantendo così un risultato estetico di grande impatto e una protezione a lunga durata.
Continua a leggere»
Fakro. La luce diventa protagonista
Applicazioni
Fakro. La luce diventa protagonista
Titolare del brand Luxury House, l’arch. Łukasz Weirauch ha progettato l’abitazione in cui vive come edificio-manifesto della propria attività. Forme semplici ed eleganti, con spazi ampi e confortevoli esaltati da un’intensa luce naturale. Le grandi porte scorrevoli Fakro Innoview Hst, rivolte verso il giardino e le finestre verticali Fakro Innoview, distribuite lungo tutte le facciate, , aprono costantemente nuove visuali verso il verde paesaggio circostante. […]
Continua a leggere»
Boels Rental. Dopo Bergamo apre la sede di Rivoli
Produttori
Boels Rental. Dopo Bergamo apre la sede di Rivoli
Boels Rental, proiettata costantemente a consolidare la propria presenza sul mercato e a offrire un servizio sempre più capillare e accessibile, a poche settimane dall’inaugurazione della filiale di Bergamo, continua l’espansione strategica in Italia con l’apertura di una nuova sede a Rivoli, in Piemonte.
Continua a leggere»
More e Ke: annunciata la partnership
Produttori
More e Ke: annunciata la partnership
More, divisione di Rbm Spa, annuncia la partnership con KE, azienda specializzata nella progettazione e produzione di tende da sole, pergole, e coperture per esterni per il settore delle strutture outdoor. Grazie a questa collaborazione, Ke presenta More FTA-e, un innovativo sistema di riscaldamento radiante elettrico che potrà essere integrato Grazie a questa collaborazione, Ke presenta More FTA-e, un innovativo sistema di riscaldamento radiante elettrico che potrà essere integrato nei modelli di tende a pergola Ke. […]
Continua a leggere»
Specialinsert. Pioniere nei fastener in titanio
Produttori
Specialinsert. Pioniere nei fastener in titanio
Specialinsert si dedica da sempre allo studio di materiali innovativi, con l’obiettivo di progettare e proporre al mercato soluzioni di fissaggio sempre più eco-friendly, che contribuiscano a minimizzare l’impatto ambientale dell’intero comparto del fastener. Negli ultimi sei anni, l’attività di Ricerca & Sviluppo dell’azienda si è concentrata sull’applicazione sperimentale del titanio, valorizzandone le proprietà, al fine di creare soluzioni inedite.
Continua a leggere»
ChorusLife. Da area industriale a smart district
Progetti
ChorusLife. Da area industriale a smart district
Progetto Cmr, società di progettazione integrata del Gruppo Progetto Cmr International ha lavorato al progetto ChorusLife che si stende su un’area complessiva di 150.000 mq a Bergamo. il progetto presentava un triplice obiettivo: riqualificazione dell’area industriale dismessa e degradata, intervento di ristrutturazione urbanistica e realizzazione di una nuova struttura polivalente di interesse pubblico su scala territoriale.
Continua a leggere»
Kerakoll. Gel Adesivi H40 ancora più efficienti
Materiali e Sistemi
Kerakoll. Gel Adesivi H40 ancora più efficienti
Il sistema di posa Kerakoll si arricchisce con due nuovi prodotti, che segnano un’importante evoluzione della linea di Gel Adesivi H40. Le nuove formulazioni, H40 Gel e H40 Tech, che si aggiungono a H40 No Limits, H40 Extreme e H40 Revolution, rappresentano il culmine di un processo di ricerca e innovazione, messo in atto per rispondere alle esigenze dei cantieri moderni, caratterizzati da fondi e materiali posati sempre più diversificati e tecnici.
Continua a leggere»
Ragno. Eleganza senza tempo
Materiali e Sistemi
Ragno. Eleganza senza tempo
La nuova collezione Tiempo di Ragno trae ispirazione dalla pietra francese Montpellier, nota per la sua ricchezza e stonalizzazione, reinterpretata con un tocco rustico e omogeneo in cinque colori e cinque dimensioni, dalla superficie morbida e piacevole al tatto. […]
Continua a leggere»

Veka. La Smart Home passa anche dalle finestre
Materiali e Sistemi
Veka. La Smart Home passa anche dalle finestre
Sicurezza, domotica e comfort, i tre must della Smart Home, rappresentano senza alcun dubbio il futuro delle abitazioni. Ciò che è nato decenni fa come automazione degli edifici si sta infatti diffondendo a macchia d’olio, guidato dalla parola d’ordine “casa intelligente”. Un trend, questo, basato anche sulla maggiore facilità di installazione delle ultime tecnologie di
Continua a leggere»
{…}”]

New Madras. Mufficida rapido igienizzante
Materiali e Sistemi
New Madras. Mufficida rapido igienizzante
Il mufficida rapido igienizzante Super 1mm Madras è in grado di distruggere qualsiasi tipo di muffe, licheni, funghi, muschi, batteri e sostanza organica. Grazie ai suoi componenti attivi biocidi, Super 1mm aggredisce chimicamente gli agenti biologici infestanti in profondità, bruciandoli fino alla radice e neutralizzando le spore. […]
Continua a leggere»
Ferrerolegno. La nuova porta a bilico
Materiali e Sistemi
Ferrerolegno. La nuova porta a bilico
La porta con sistema a bilico Ferrerolegno diventa elegante elemento d’arredo. L’anta ruota su se stessa, con l’ausilio di un perno decentrato, grazie ad un sofisticato meccanismo dotato di rientro ammortizzato che rende questa porta simile a una quinta. La sua apertura può infatti avvenire in entrambe le direzioni, con l’arresto automatico in chiusura e con fermo dell’anta a 90°.[…]
Continua a leggere»
Anker Solix. Sistema di accumulo energia All-in-One
Impianti
Anker Solix. Sistema di accumulo energia All-in-One
Anker Solix presenta Anker Solix Solarbank 2 Pro, il nuovo sistema di accumulo di energia solare da balcone (mini fotovoltaico). Questa soluzione All-in-One per l’accumulo di energia è costituita da un microinverter integrato con la batteria e il controllore solare, a favore di una riduzione significativa dei tempi di installazione.
Continua a leggere»