Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Industria delle costruzioni | Newsletter del 26 marzo 2024
Industria delle costruzioni | Newsletter del 26 marzo 2024

PlanRadar. Immagini di un progetto a 360°
Digital Transformation
PlanRadar. Immagini di un progetto a 360°

PlanRadar, una delle principali piattaforme digitali per il settore edilizio, immobiliare e per il facility management, presenta “SiteView”, la nuova funzione che consente agli utenti di migliorare le modalità di acquisizione documenti, la comunicazione e la reportistica della piattaforma con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. Grazie a questa nuova funzionalità, gli utenti potranno raccogliere le immagini di

Continua a leggere»

Velux vince con il “Miglior Progetto Residenziale”
Premi
Velux vince con il “Miglior Progetto Residenziale”

La vittoria è stata annunciata la scorsa settimana a Cannes, durante il Mipim, l’evento immobiliare più importante al mondo, che ogni anno diventa luogo di incontro e confronto di investitori, sviluppatori, progettisti e professionisti del real estate. Il progetto ha vinto il Mipim Awards 2024 per il suo approccio olistico a un’edilizia più sostenibile. Secondo

Continua a leggere»

La filiera delle costruzioni per la decarbonizzazione
Associazioni
La filiera delle costruzioni per la decarbonizzazione

Federcostruzioni, la federazione di Confindustria che rappresenta la filiera italiana delle costruzioni, ha organizzato per il 15 aprile prossimo l’evento dal titolo “L’impegno della filiera delle costruzioni per la decarbonizzazione: la tutela del Made in Italy” L’evento avrà luogo a Napoli, presso l’Aula Magna dell’Università Federico II – Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Continua a leggere»

A Cremona l’evento “Pensare la città”
Eventi
A Cremona l’evento “Pensare la città”

Si è svolto a Palazzo Affaitati, l’incontro tra progettisti, amministratori, studiosi e architetti invitati a Pensare la città, per condividere visioni intorno al programma di rigenerazione urbana Giovani in centro. All’appuntamento hanno partecipato alcuni degli architetti coinvolti nei prossimi progetti cittadini: Mario Cucinella (Mario Cucinella Architects), Stefano Peyretti (Isola Architetti), Lamberto Rossi (LR Associati) e

Continua a leggere»

Gruppo Building. Architettura dinamica per un complesso residenziale a Varigotti
Progetti
Gruppo Building. Architettura dinamica per un complesso residenziale a Varigotti

Finestre a tutta altezza e ampie logge coperte che fanno entrare il mare dentro casa e generosa la luce del sole. Sul lungomare di Varigotti, in Liguria, nasce il nuovo complesso residenziale 17024Varigotti, un raffinato progetto abitativo di architettura dinamica contemporanea a cura del Gruppo Building e della famiglia Monetti, con Marco e Stefano Monetti.

Continua a leggere»

Alpac per l’efficientamento di un condominio Ater
Realizzazioni
Alpac per l’efficientamento di un condominio Ater

A Venezia, un importante intervento di riqualificazione energetica ha trasformato un complesso abitativo di edilizia popolare in un polo residenziale efficiente, sostenibile e intelligente. Tre edifici, 42 alloggi, 168 inquilini: questi i numeri attorno cui ruota l’importante opera di efficientamento energetico promossa da Ater Venezia per il complesso di case di edilizia popolare di Via

Continua a leggere»


Iam Design. Sistemi modulari per parapetti in vetro
Materiali e sistemi
Iam Design. Sistemi modulari per parapetti in vetro

Glass U è l’innovativo sistema di Iam Design, per la realizzazione, in modo semplice e veloce, di parapetti tutto vetro in grado di offrire sicurezza, trasparenza ed essenzialità a qualsiasi contesto architettonico. Ideale sia per uso esterno che interno, il sistema Glass U è disponibile in vari profili per rispondere sempre alle diverse esigenze installative

Continua a leggere»

FMG Marmi e Graniti. Rinnovare nel rispetto storico
Materiali e sistemi
FMG Marmi e Graniti. Rinnovare nel rispetto storico

Gli storici mercati rionali di San Lorenzo e di Sant’Ambrogio nel centro di Firenze sono da decenni punti di ritrovo per i cittadini, luoghi privilegiati attorno a cui è nato e cresciuto il senso di comunità, di appartenenza e di condivisione. Strutture-simbolo per i residenti e luoghi di forte richiamo turistico, sono stati interessati di

Continua a leggere»

Ard Raccanello. Rebuild per il ripristino delle facciate
Materiali e sistemi
Ard Raccanello. Rebuild per il ripristino delle facciate

La tecnologia dell’isolamento termico a cappotto è utilizzata nelle ristrutturazioni così come nelle nuove costruzioni, per l’efficientamento energetico degli edifici. Con il passare del tempo o a causa degli agenti atmosferici, cominciano a palesarsi ammaloramenti di diversa entità sulle facciate che richiedono appropriati interventi di manutenzione. Per far fronte a queste criticità sempre più diffuse,

Continua a leggere»

Eclisse Unico. La barra di allineamento diventa di serie
Materiali e sistemi
Eclisse Unico. La barra di allineamento diventa di serie

Nel 2005 l’azienda ha introdotto per il modello Eclisse Unico per pareti in muratura la rivoluzionaria barra di allineamento, una traversa progettata per garantire l’allineamento preciso tra il fondo del cassone e il montante di battuta. Da oggi questo accorgimento sarà presente di serie anche nel modello Unico per pareti in cartongesso. La perpendicolarità di

Continua a leggere»

Multitel Pagliero. Telescopica per lavorare in negativo a -8 m
Macchine
Multitel Pagliero. Telescopica per lavorare in negativo a -8 m

Gianfranco Savani, titolare dell’omonima azienda fondata nel 1977 a Lavariano (Udine), conosce molto bene le piattaforme aeree. Le ha sempre utilizzate per la sua principale attività: tinteggiatura delle facciate dei condomìni e dell’interno ed esterno degli insediamenti industriali, verniciatura silos, installazione di isolamenti termici, acustici e antincendio. Attività che col tempo si è estesa e

Continua a leggere»

Fervi Group. Rivettatrici professionali a batteria Rivit
Attrezzature
Fervi Group. Rivettatrici professionali a batteria Rivit

Rivit potenzia l’offerta proponendo le rivettatrici a batteria della Serie 700. La nuova linea, abbinata alla ricca gamma di elettroutensili a batteria e a filo marchiati Fervi, completa l’offerta del Fervi Group per officine, lattonieri, artigiani e hobbisti esigenti. Francesco Montanari | Ad Rivit «Il nostro obiettivo è di arrivare sul mercato sempre con prodotti

Continua a leggere»