|
Incontri ed Eventi
|
Il 6 dicembre le premiazioni del Bim&Digital Award 2023
|
Bim&Digital Award 2023, è il premio che si pone l’obiettivo di raccontare lo stato dell’arte in ambito di innovazione e trasformazione digitale del settore delle costruzioni e premiare le idee capaci di interpretare al meglio il cambiamento, i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali (Bim e non solo) per rendere più efficace il processo
|
|
|
|
|
Incontri ed Eventi
|
Dal 5 al 7 marzo a Parigi l’edizione di Jec World 2024
|
Dal 5 al 7 marzo del prossimo anno, Parigi- Nord Villepinte ospiterà Jec World 2024, la manifestazione internazionale dedicata ai materiali compositi, ai loro processi produttivi e ai settori di applicazione. L’ultima edizione, quella dello scorso anno, ha visto la partecipazione di oltre 1.200 espositori provenienti da 106 Paesi, più di 40mila visitatori professionali e
|
|
|
|
|
Incontri ed Eventi
|
Il grande ritorno di Intermat
|
L’ultima edizione di Intermat si è tenuta nel 2018. Poi epidemie e guerre hanno sconvolto il tradizionale alternarsi delle fiere internazionali europee, scandite fino a quel momento da un calendario triennale e hanno portato a un obbligato riposizionamento temporale di alcune di esse. È il caso di Intermat che si è trovata quindi a subire
|
|
|
|
|
Digital Transformation
|
Digitalizzazione nell’edilizia, dal cantiere alle pratiche online
|
Tablet rinforzati per i progetti di edilizia, tecnologia nei cantieri ed intelligenza artificiale (IA) per il monitoraggio e la raccolta dei dati: l’industria dell’edilizia è sempre più digitale. E, nel futuro, è sempre più giovane. Secondo uno studio del professor Domenico De Masi, le attività tecniche stanno aumentando di popolarità e di competenze tra le
|
|
|
|
|
Sportello Impresa
|
Nuovo impulso al più grande progetto urbano italiano: MilanoSesto
|
Coima Sgr leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, e Redo Sgr Società benefit, leader nell’ affordable housing e nella rigenerazione urbana a impatto sociale (insieme “le due Società”), annunciano la firma degli accordi per l’ingresso nel progetto MilanoSesto mediante l’acquisizione del 100% della società MilanoSesto spa, detenuta indirettamente
|
|
|
|
|
Riconoscimenti
|
Medaglia Giorgio Squinzi al professore Vincenzo Russo
|
Nell’Auditorium Mapei a Milano è stata assegnata al professore Vincenzo Russo la Medaglia Giorgio Squinzi, istituita dalla Società Chimica Italiana per ricordare l’imprenditore scomparso nell’ottobre 2019 e il suo impegno nello sviluppo dell’industria chimica italiana. A consegnare il riconoscimento Veronica e Marco Squinzi, amministratori delegati Mapei, e l’avvocato Laura Squinzi, presidente cda Mapei. Promossa dalla
|
|
|
|
|
Progetti
|
Il nuovo quartiere green tra terrazze verdi e raffrescamento passivo
|
Mario Cucinella | Founder & president Mario Cucinella Architects «MyCityBari è un progetto iconico, laboratorio di soluzioni architettoniche che bilanciano con estrema attenzione lo spazio costruito e la natura per favorire l’interazione sociale e il senso di comunità» Nasce a Bari un nuovo quartiere all’insegna della sostenibilità e della qualità architettonica: si chiama MyCityBari e
|
|
|
|
|
Aziende
|
Il Gruppo fischer compie 75 anni
|
Il Gruppo fischer, azienda familiare nata in Germania nel 1948 come piccola officina, raggiunge il traguardo di 75 anni di attività, confermandosi uno tra i più grandi nomi a livello mondiale nella tecnologia del fissaggio. Tutto è iniziato dalla realizzazione del tassello S, primo fissaggio in nylon ad espansione, per poi arrivare ad offrire un’ampia
|
|
|
|
|
Aziende
|
Erco all’incontro finale del Kömmerling Talk
|
Eleganza, moda, cultura: questi i concetti cardine che hanno tenuto banco all’appuntamento di ottobre dei Kömmerling Talk, ospitato negli spazi esclusivi del Cafè Trussardi di Milano. Quarta ed ultima tappa per l’iniziativa fortemente voluta dalla dirigenza e che si è rivelata da subito un enorme successo: in questa data conclusiva si è scelto di raccontare
|
|
|
|
|
Progetto Colore
|
Il Blue Atoll è il colore di tendenza dell’autunno-inverno
|
Pantone, l’autorità mondiale del colore, aveva già preannunciato che gli stilisti di tutto il mondo avrebbero utilizzato per il 2023 una tavolozza di colori ‘freschi, vibranti e tonificanti’, ispirati da combinazioni cromatiche non convenzionali e inneggianti alla libertà di spirito ed espressione. Colori dai toni essenziali e raffinati, capaci di affermarsi oltre il tempo. Le
|
|
|
|
|
Progetto Colore
|
Le 4 tendenze cromatiche 2024 di San Marco
|
Più luce, più vitalità, più leggerezza, una suggestiva incursione nel mondo digitale e una estensione ai pavimenti e alle superfici esterne: queste alcune fra le peculiarità dei Color Trends identificati da San Marco per il nuovo anno. I quattro panorami cromatici sono stati definiti tramite una ricerca che il brand, leader nella produzione e distribuzione
|
|
|
|
|
Materiali | Impianti
|
La finestra maxi slim per tetti piani illumina la stanza in profondità
|
Giulio Camiz | Direttore Scientifico Velux Italia «La tendenza dell’architettura contemporanea è sempre più quella di integrare la luce nella composizione, e i cosiddetti tagli di luce, ovvero elementi lineari, spesso in posizione radente, sono tra le soluzioni più efficaci per un effetto scenografico anche in edilizia residenziale comune: questa finestra rappresenta la soluzione a
|
|
|
|
|
Materiali | Impianti
|
Creatività in facciata con i nuovi pannelli Rockpanel
|
La realizzazione di una facciata rappresenta sempre una sfida: essendo la parte più visibile dell’edificio, essa deve integrarsi perfettamente nell’ambiente circostante e soddisfare nello stesso tempo requisiti di isolamento termico e acustico, durabilità e di protezione dall’umidità, dalle intemperie e dal fuoco. Per affiancare il progettista nella scelta di soluzioni adatte a realizzare facciate innovative,
|
|
|
|
|
Materiali | Impianti
|
Maniglia Leva e serratura Vertical in corsa per il Compasso d’Oro
|
Un doppio riconoscimento a testimonianza del percorso condotto in questi anni nel segno dell’attenzione al design, della ricerca sui materiali, dello sviluppo di sistemi in grado di associare eleganza e prestazioni, maniglie e serrature capaci di integrare forma contemporanea e massima funzionalità. L’ADI Index fotografa il meglio del panorama del design italiano degli ultimi due
|
|
|
|
|
Applicazioni
|
Comfort residenziale e dinamismo urbano nella Città Eterna
|
A Roma nel quartiere Ostiense al confine con Testaccio e Campo Boario. Qui, in una zona post industriale riqualificata adiacente alla Piramide Cestia e al Gazometro, sorge il Porto Fluviale Luxury Village, prestigioso progetto immobiliare che offre una varietà di soluzioni abitative, appartamenti e loft, per soddisfare le diverse esigenze dei suoi abitanti. Strutture moderne
|
|
|
|
|
Macchine | Noleggio
|
Federservizi punta in alto con Haulotte
|
Federservizi nasce nel 2001 a Bolzano in Alto Adige grazie all’intuizione dei fondatori Lino Tomasi e Franca Giaier con un parco macchine inizialmente composto da tre mini-escavatori. L’evoluzione è avvenuta nel 2006 quando l’azienda ha deciso di crescere e fare un salto di qualità puntando sulle piattaforme aeree. L’azienda specializzata nella vendita e nel noleggio
|
|
|
|
|
Macchine | Noleggio
|
Nuovo stabilimento Bobcat in Messico
|
Doosan Bobcat, marchio globale di macchine compatte, innovazione e soluzioni per cantieri, ha annunciato oggi l’intenzione di incrementare la capacità di produzione con l’apertura di un nuovo stabilimento a Monterrey, in Messico, che entrerà in funzione a inizio 2026. L’investimento previsto di circa 280 milioni di euro amplierà la capacità produttiva globale di Bobcat in
|
|
|
|
|
|