Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Nuovo codice appalti | Decarbonizzazione | Esg | Crediti fiscali
Nuovo codice appalti | Decarbonizzazione | Esg | Crediti fiscali

[wpv-noautop]

La  riserva nel nuovo  Codice dei contratti: ritorno al passato o al futuro?
Norme e Appalti
La  riserva nel nuovo Codice dei contratti: ritorno al passato o al futuro?

Dopo una ricostruzione storica sulla valenza e l’evoluzione normativa in materia di riserve l’articolo offre un primo parere sulla portata positiva del nuovo Codice dei contratti. L’autore, in materia di riserve, apprezza i requisiti di determinatezza, bilanciamento degli interessi contrapposti  e certezza del diritto di cui è tutt’ora sprovvista la normativa vigente.

Continua a leggere»

La decarbonizzazione delle costruzioni ha la sua roadmap italiana
Sostenibilità
La decarbonizzazione delle costruzioni ha la sua roadmap italiana

È toccato al Green Building Council Italia, in collaborazione con gli omologhi europei, il compito di definire tempi e modi per arrivare puntuali agli appuntamenti europei del 2030 e 2050. Un documento di oltre 40 pagine fissa gli impegni della filiera delle costruzioni e dell’ambiente costruito

Continua a leggere»

Unicredit e Sace finanziano le azioni Esg del gruppo Secap
Imprese di costruzioni
Unicredit e Sace finanziano le azioni Esg del gruppo Secap

UniCredit ha perfezionato un’operazione di finanziamento da 6,66 milioni di euro nei confronti di Secap spa, impresa di costruzioni che da oltre cent’anni è un punto di riferimento nel settore dell’edilizia italiana e torinese in particolare. Lo strumento finanziario straordinario di Sace utilizzato è #GaranziaSupportItalia destinato a sostenere le esigenze di liquidità di Secap derivanti dagli effetti economici negativi del conflitto russo-ucraino e dai conseguenti rincari energetici.

Continua a leggere»

Nei cassetti fiscali ancora 100 miliardi di crediti dall’edilizia
Imprese di costruzioni
Nei cassetti fiscali ancora 100 miliardi di crediti dall’edilizia

Silvi Costruzioni Edili ha tracciato la geografia degli incentivi edilizi, la distribuzione geografica in riferimento ai crediti ottenuti dai superbonus edilizi. Dall’analisi, Lombardia, Veneto e Lazio si trovano sul podio sia per il maggior numero di cantieri sia per il maggiore investimento economico.

Continua a leggere»

Perrini (Cni) al Senato: senza credito d’imposta gli obiettivi di efficientamento energetico sono a rischio
Consiglio Nazionale Ingegneri
Perrini (Cni) al Senato: senza credito d’imposta gli obiettivi di efficientamento energetico sono a rischio

Sulla base delle valutazioni del centro studi del Cni il presidente degli ingegneri è dell’opinione che al momento non esistano reali alternative alle detrazioni fiscali sul reddito e che su quelle occorrerà insistere trovando un punto di equilibrio tra la quota di finanziamento pubblico e quella dei privati. 

Continua a leggere»

Via libera della Camera alla norma sull’equo compenso che tutela i liberi professionisti
ProfessionItaliane
Via libera della Camera alla norma sull’equo compenso che tutela i liberi professionisti

L’associazione che riunisce i Consigli Nazionali degli Ordini e Collegi aderenti al Comitato Unitario delle Professioni e alla Rete Professioni Tecniche esprime soddisfazione per il via libera al testo, ottenuto all’unanimità. Il testo approvato alla Camera, in particolare, dispone che per essere considerato equo il compenso deve essere proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto e al contenuto e alle caratteristiche della prestazione professionale nonché conforme ai parametri per la determinazione dei compensi previsti dalla legge.

Continua a leggere»

Cbre si occuperà dello sviluppo dell’offerta retail di West Gate
Servizi immobiliari
Cbre si occuperà dello sviluppo dell’offerta retail di West Gate

La società immobiliare Cbre si è aggiudicata da Lendlease il mandato di market sounding e concept analysis leasing per l’area West Gate di Mind Milano Innovation District. Oltre a immobili residenziali e dedicati all’hospitality, West Gate ospiterà circa 150.000 mq a uso direzionale. L’obiettivo sarà quello di identificare un’offerta retail di successo, considerando che questa componente rappresenta uno dei servizi fondamentali, per incoraggiare la socializzazione e la collaborazione tra gli occupier di Mind.

Continua a leggere»

Zenit – Progettare con la luce naturale
Tecniche Nuove Libri
Zenit – Progettare con la luce naturale

Giulio Camiz: «… Che voi progettiate appartamenti o aule scolastiche o musei, le dinamiche di base del controllo della luce sono sempre le stesse. Magari cambiano la scala, il budget, il linguaggio ma quando la luce incontra una supeficie, e quando ciò avviene davanti ai vostri occhi si accende un fenomeno la cui lingua è universale e immediata».

Continua a leggere»

Saie lancia i Saie Lab, laboratori itineranti del “saper fare” nelle costruzioni 
Fiere Senaf
Saie lancia i Saie Lab, laboratori itineranti del “saper fare” nelle costruzioni 

Saie 2023 ha lanciato Saie Lab, incontri itineranti di informazione, formazione e  confronto sull’importanza del “saper fare”. Gli appuntamenti si svolgeranno in specifiche aree geografiche, puntando i riflettori sulla cultura del costruire di un territorio fatto di persone, competenze, prodotti, innovazione, ricerca e tecnologie.

Continua a leggere»

Dihcube:  in un unico hub i principali attori della digitalizzazione dell’industria delle costruzioni
Innovazione
Dihcube: in un unico hub i principali attori della digitalizzazione dell’industria delle costruzioni

Dihcube è l’innovativo digital innovation hub italiano delle costruzioni per un settore sicuro, green e sostenibile. Dihcube rappresenta un tassello indispensabile che sarà avviato in tempi rapidi anche in considerazione della sua utilità a supporto della buona riuscita del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) che finanzia per il 50% misure di interesse del settore.

Continua a leggere»

Nel cuore di Londra l’edificio per uffici più alto in legno massiccio
Edilizia per il lavoro
Nel cuore di Londra l’edificio per uffici più alto in legno massiccio

A Londra sorgerà un prestigioso edificio per uffici in legno massiccio che può essere in futuro smontato e riutilizzato, coerentemente ai principi dell’economia circolare. Costruito da Tog in collaborazione con Waugh Thistleton Architects è alimentato al 100% da fonti di energia rinnovabili.

Continua a leggere»

Rockwool: tra le 100 aziende più sostenibili al mondo nella classifica Global 100
Produzione
Rockwool: tra le 100 aziende più sostenibili al mondo nella classifica Global 100

Rockwool è una delle aziende più sostenibili al mondo e, in particolare, tra quelle di prodotti per l’edilizia, è leader della sostenibilità. La classifica annuale Global 100 della società di ricerca Corporate Knights analizza ed elabora una graduatoria delle più grandi società del mondo quotate in borsa, prendendo in considerazione sia l’impronta negativa delle attività

Continua a leggere»

Come riqualificare il comfort abitativo: cappotto termico, pannelli radianti a soffitto e a parete e Vmc
Produzione
Come riqualificare il comfort abitativo: cappotto termico, pannelli radianti a soffitto e a parete e Vmc

Per il rifacimento del sistema di riscaldamento e raffrescamento di una villa di pregio a Viareggio, l’impresa ha inserito le soluzioni Indoor Climate Wavin, diversificate per ogni ambiente. Al piano terra della villa scelto il sistema a controsoffitto Wavin Cd-4, al primo piano le soluzioni radianti a parete Wd10. Per garantire un comfort abitativo ottimale all’interno di tutte le stanze installata l’unità di Vmc Wavin Ventiza Hp.

Continua a leggere»

Idee e soluzioni per chiudere una nicchia nel muro
Produzione
Idee e soluzioni per chiudere una nicchia nel muro

Chiudere piccoli spazi per renderli ambienti da sfruttare senza compromettere l’ordine e il look dell’ambiente. Per creare ripostigli nascosti e nicchie invisibili, Eclisse ha sviluppato Syntesis Areo in grado di chiudere qualsiasi tipo di vano e uniformarlo con il muro, dando l’illusione di un ambiente più grande, ben organizzato e sempre in ordine.

Continua a leggere»

Rockwool: tra le 100 aziende più sostenibili al mondo nella classifica Global 100
Produzione
Rockwool: tra le 100 aziende più sostenibili al mondo nella classifica Global 100

Rockwool è una delle aziende più sostenibili al mondo e, in particolare, tra quelle di prodotti per l’edilizia, è leader della sostenibilità. La classifica annuale Global 100 della società di ricerca Corporate Knights analizza ed elabora una graduatoria delle più grandi società del mondo quotate in borsa, prendendo in considerazione sia l’impronta negativa delle attività

Continua a leggere»

Membrana impermeabilizzante per interrato multipiano da destinare a parcheggio
Produzione
Membrana impermeabilizzante per interrato multipiano da destinare a parcheggio

La realizzazione della nuova area K-District, nella parte orientale di Nuova Belgrado, di fronte all’ansa creata dai fiumi Sava e Danubio, è stata impegnativa sotto molteplici punti di vista, considerato soprattutto l’obiettivo finale: prevedere un interrato multipiano destinato a zona parcheggio. La presenza della falda a meno 4 metri sotto la quota campagna è stata

Continua a leggere»

Le novità 2023 della formazione Isolmant: acustica, driver di crescita per i professionisti dell’edilizia
Produzione
Le novità 2023 della formazione Isolmant: acustica, driver di crescita per i professionisti dell’edilizia

Il 2022 è stato un anno all’insegna della formazione professionale per Isolmant. La wellness company, leader nell’isolamento acustico, ha erogato a 3.114 professionisti che lavorano a diverso titolo nel mondo dell’edilizia 24 sessioni live per un totale di 35 ore online dedicate al comfort acustico e al benessere degli spazi indoor. A questi webinar, denominati Isoltips,

Continua a leggere»

Volvo Construction Equipment investe nell’elettrico con l’obiettivo di diventare fossil free entro il 2040
Produzione
Volvo Construction Equipment investe nell’elettrico con l’obiettivo di diventare fossil free entro il 2040

Volvo Construction Equipment investirà ulteriormente nello sviluppo delle pale gommate elettriche. L’investimento per lo stabilimento di Arvika, in Svezia, è di 6,3 milioni di dollari. Uno step significativo per l’azienda, che dopo 140 anni di storia dello stabilimento, sta lavorando con l’obiettivo di essere completamente fossil free entro il 2040.

Continua a leggere»

Cyril e Louis Keller: i due fratelli inventori delle pale compatte Bobcat
Produzione
Cyril e Louis Keller: i due fratelli inventori delle pale compatte Bobcat

L’invenzione dei fratelli Cyril e Louis Keller nel settore delle macchine compatte inserita nella National Inventors Hall of Fame americana. La prima pala compatta a tre ruote è del 1957, la prima pala a quattro ruote, la M400, fu costruita nel 1960.

Continua a leggere»

Mollo Noleggio: 715.000 euro per supportare i propri dipendenti
Servizi
Mollo Noleggio: 715.000 euro per supportare i propri dipendenti

Mollo Noleggio sta supportando il proprio personale con iniziative iniziative di sostegno economico che si aggiungono a quanto già previsto dal pacchetto di welfare istituito da oltre cinque anni. L’investimento complessivo è di 715.000 euro e risponde alle iniziative lanciate dal Governo per agevolare a sostegno dei lavoratori. L’investimento complessivo è di 715.000 euro.

Continua a leggere»
[/wpv-noautop]