Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Olimpiadi 2026 | Matteo Salvini, cantieri in ritardo correremo come matti
Olimpiadi 2026 | Matteo Salvini, cantieri in ritardo correremo come matti

[wpv-noautop]

Cantieri Olimpiadi 2026, il ministro Salvini: siamo in ritardo, correremo come matti
Infrastrutture
Cantieri Olimpiadi 2026, il ministro Salvini: siamo in ritardo, correremo come matti

Il ministro alle infrastrutture Matteo Salvini ospite dei costruttori di Assimpredil Ance ha ammesso i ritardi sulla tabella di marcia delle opere che riguardano le Olimpiadi Milano-Cortina 2026: «stiamo cercando di correre come matti: oggi è ‘giornata olimpica’, ora siamo qui e poi ho convocato la cabina regia al Pirellone. Porterò al tavolo della cabina

Continua a leggere»

Torino-Lione, tunnel del Moncenisio: i primi 2,8 km francesi entro il 2024
Infrastrutture
Torino-Lione, tunnel del Moncenisio: i primi 2,8 km francesi entro il 2024

Sono partiti i lavori per la realizzazione dell’ingresso del tunnel di base del Moncenisio dal lato francese. Da dicembre si lavora 7 giorni su 7, 24h su 24h, per scavare i primi 2,8 km entro il 2024 con metodo tradizionale cioè con il martellone pneumatico o l’esplosivo.

Continua a leggere»

Le prossime sfide dell’edilizia: sostenibilità e nuove generazioni di lavoratori
L'Intervista | Ing. Massimo Deldossi
Le prossime sfide dell’edilizia: sostenibilità e nuove generazioni di lavoratori

Per l’ing. Deldossi «le prossime sfide dell’edilizia si muovono su due fronti: sostenibilità e nuove generazioni. La sostenibilità è un requisito imprescindibile per lo sviluppo della società contemporanea». Per quanto concerne i giovani «il comparto è per loro un oceano di opportunità, che attende solo di essere esplorato. Le imprese sono affamate e alla continua ricerca di ragazzi preparati, che purtroppo non si trovano».

Continua a leggere»

Promessa e potenziale dell’economia cloud continueranno a crescere
Punti di Vista | Giuseppe Donvito
Promessa e potenziale dell’economia cloud continueranno a crescere

Il Saas è uno dei settori chiave per lo sviluppo futuro dell’economia. Anche se oggi soffre – come ogni altro comparto – della debolezza congiunturale. Parliamo di uno strumento che consente alle aziende di qualsiasi settore merceologico di utilizzare la necessaria dotazione informatica senza acquistarla ma a consumo (conservando dati di ogni tipo sul cloud anziché

Continua a leggere»

Finanziamento per rafforzare le competenze green e digital
Formazione
Finanziamento per rafforzare le competenze green e digital

L’Italia necessiterà di almeno 4,5 milioni di lavoratori tra settori privati e pubblici nel quinquennio 2022/2026, con un incremento di oltre un milione di lavoratori rispetto alle rilevazioni dell’anno precedente. Sono i dati contenuti nel report sulle “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia” realizzato da Excelsior – Unioncamere, i quali evidenziano, tra l’altro,

Continua a leggere»

Student housing in Italia, asset class con elevato potenziale
Mercato immobiliare
Student housing in Italia, asset class con elevato potenziale

Jll ha condotto un’analisi del mercato dello Student housing in Italia. Milano, Roma, Torino e Firenze risultano le città di maggiore interesse per gli investitori. Roma e Bologna le città con maggiore domanda da soddisfare. Entro il 2025 si prevedono a Milano 7.000 nuovi posti letto.

Continua a leggere»

Costruire in legno: villa montana per la famiglia contemporanea
Edilizia residenziale
Costruire in legno: villa montana per la famiglia contemporanea

La villa si trova in località Peziè a Cortina d’Ampezzo. Il progetto di demolizione e ricostruzione è dello studio Parisotto + Formenton Architetti. Struttura e solai sono stati realizzati con tecnologia X-Lam con l’uso di pannelli di 10 cm placcati esternamente con capotto e con rifodera interna in cartongesso per il passaggio dell’impiantistica. Attraverso un’operazione di sottrazione volumetrica è stato possibile inserire un ascensore che collega verticalmente tutti i piani.

Continua a leggere»

Progetto Alvisi Kirimoto per riqualificare 48 alloggi Erp a Casoria
Edilizia popolare
Progetto Alvisi Kirimoto per riqualificare 48 alloggi Erp a Casoria

Obiettivo del progetto presentato dallo studio Alvisi Kirimoto è creare aree pubbliche e verdi di socialità e incontro, migliorare l’accessibilità del complesso, eliminare le barriere architettoniche, prevedere interventi di efficientamento energetico e antisismici. L’architettura crea una nuova immagine dell’abitato con quinte in acciaio permeate da verde che fanno da sfondo a un nuovo, ritrovato, spazio pubblico a servizio dei cittadini.

Continua a leggere»

Masterplan Bovisa-Goccia: cantiere 2023-2026
Rigenerazione urbana
Masterplan Bovisa-Goccia: cantiere 2023-2026

Il masterplan Bovisa-Goccia, un progetto di Renzo Piano “aperto, verde e permeabile” per ricucire la Goccia alla città e alla regione. L’intervento prevede la realizzazione di venti nuovi edifici di 4 piani, di 16 metri di altezza, per un totale di circa 105.000 mq, a cui si aggiungeranno le scuole civiche, connessi da viali alberati pedonali in un mix di funzioni che ne faranno un quartiere vivo.

Continua a leggere»

Ospedale di Chiari (Bs): rinforzo e consolidamento di solai e strutture murarie
Produzione
Ospedale di Chiari (Bs): rinforzo e consolidamento di solai e strutture murarie

Leca e Ruregold sono state le soluzioni utilizzate per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture murarie dell’ala storica dell’Ospedale di Chiari che oggi recupera la sua funzionalità statica e sicurezza antisismica. Il progetto di riqualificazione è dello Studio Calvi di Pavia, l’impresa esecutrice è Panizza 1914 di Trenzano.

Continua a leggere»

Sistema antisismico Manini Service – Hilti per la sicurezza degli edifici prefabbricati
Produzione
Sistema antisismico Manini Service – Hilti per la sicurezza degli edifici prefabbricati

La divisione ad alta tecnologia di Manini Prefabbricati è in procinto di immettere sul mercato il dispositivo di connessione antisismico jawfix, frutto di un’accurata attività di ricerca. Il vantaggio della tecnologia studiata garantisce la continuità dell’uso dell’edificio durante uno sciame sismico senza la necessità di dover eseguire interventi invasivi. I dispositivi jawfix sono stati progettati per avere possibilità di funzionare perfettamente anche dopo un sisma severo.

Continua a leggere»

Quando rifare il tetto diminuisce la bolletta
Produzione
Quando rifare il tetto diminuisce la bolletta

Intervenire sulla copertura di un edificio diventa essenziale per ridurre i consumi e affrontare il caro bollette. La tegola in cemento Tegal Innotech Protector Reflex di Bmi Italia ha la capacità di riflettere il 34% della radiazione solare incidente rispetto ad altre superfici, riducendo l’assorbimento e la trasmissione del calore.                  

Continua a leggere»

Comfort acustico negli edifici della “città contemporanea”: Cascina Merlata a Milano
Produzione
Comfort acustico negli edifici della “città contemporanea”: Cascina Merlata a Milano

Il progetto Città Contemporanea sta prendendo forma a Cascina Merlata, Milano. Una soluzione abitativa che ha l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni energetiche, rispettare l’ambiente, diminuire gli sprechi di energia. Ha partecipato al cantiere per l’isolamento acustico dei nuovi appartamenti il brand Primate con oltre 30mila mq di prodotti della gamma Primate Phono.

Continua a leggere»

Elfofresh Evo eletto (Clivet): prodotto dell’anno per la ventilazione domestica
Produzione
Elfofresh Evo eletto (Clivet): prodotto dell’anno per la ventilazione domestica

Elfofresh Evo di Clivet è stato eletto prodotto dell’anno per la ventilazione domestica nell’ambito degli Energy Saving Awards 2022. Rappresenta il più innovativo sistema di rinnovo e purificazione aria, con recupero termodinamico attivo, che applica la tecnologia inverter al compressore e al ventilatore per aumentare l’efficienza energetica e il comfort.

Continua a leggere»

Prestazioni termiche, contrasti cromatici e luce naturale per il museo civico a Jesolo Lido
Produzione
Prestazioni termiche, contrasti cromatici e luce naturale per il museo civico a Jesolo Lido

Inaugurato a Jesolo il nuovo Museo civico progettato dall’arch. Giovanna Mar. Efficienza e sostenibilità sono garantite dal sistema costruttivo a facciata ventilata, realizzato con pannelli Stiferite Fire B di spessore 120 mm che garantisce una resistenza termica pari a 4,8 mqK/W.

Continua a leggere»

Gres porcellanato: gli stili 2023 di Casalgrande Padana
Produzione
Gres porcellanato: gli stili 2023 di Casalgrande Padana

Il gres porcellanato di Casalgrande Padana nel 2023 bene si presta al trend minimal imposto dal settore arredo. Lo stile di tendenza per il 2023 è quello scandinavo dalle linee pulite, il colore più richiesto il verde. La casa è sempre più smart e hi-tech, con attenzione alla sostenibilità e al risparmio.

Continua a leggere»

I color trends 2023 di Novacolor
Produzione
I color trends 2023 di Novacolor

Cozy life, Nomadism, Fluid positivity. Sono questi i tre stili di vita in cui riconoscersi nel 2023. Da questi stili traggono ispirazione Novacolor e l’arch. Barbara Sansonetti per i Color Trends 2023. Daydreaming è il colore dell’anno 2023 scelto da Novacolor.

Continua a leggere»

Viega Smartpress: i raccordi al servizio dell’acqua potabile
Produzione
Viega Smartpress: i raccordi al servizio dell’acqua potabile

Viega Smartpress è il sistema progettato per tutelare la qualità dell’acqua potabile. Un insieme di raccordi a pressare di acciaio inossidabile e bronzo dal design che può ridurre il rischio di stagnazione dell’acqua, abbattendo di conseguenza i rischi connessi alla proliferazione di batteri pericolosi per la salute.

Continua a leggere»

Piattaforma aerea autocarrata con doppio pantografo, pensata per il noleggio
Produzione
Piattaforma aerea autocarrata con doppio pantografo, pensata per il noleggio

CteLift lancia un nuovo modello di piattaforma autocarrata allestita su 3,5 ton caratterizzata da una particolare configurazione del braccio articolato che permette di raggiungere le massime prestazioni sfruttando l’intera area di lavoro, ideale per il mondo del noleggio. Cte Zeta 22, questo il nome del nuovo modello, capostipite di una nuova gamma di piattaforme autocarrate

Continua a leggere»

Le scarpe da lavoro pensate per le donne
Produzione
Le scarpe da lavoro pensate per le donne

Al lavoro ma anche mentre si dedicano al fai da te, le donne hanno bisogno del giusto equipaggiamento per sentirsi a posto sotto tutti gli aspetti, dalla sicurezza all’estetica. U-Power dedica loro alcuni modelli pensati appositamente per garantire comfort ed eleganza quotidiani. All’interno della linea Red Lion, l’iconica calzatura antinfortunistica che grazie alla rivoluzionaria tecnologia

Continua a leggere»

Saie 2023: i 5 vantaggi per chi espone e la scadenza delle tariffe agevolate
Senaf | Fiere
Saie 2023: i 5 vantaggi per chi espone e la scadenza delle tariffe agevolate

Saie Bari 2023 sarà caratterizzata da un format espositivo rinnovato, da percorsi/iniziative speciali pensate per il coinvolgimento sinergico degli espositori e dedicati a Infrastrutture, Calcestruzzo, Serramenti, Materiali e Sistemi Costruttivi, Sismica, Cantiere Sostenibile e Digitale, Finiture Tecniche e Colore, Macchine e Attrezzature. Si ricorda che sono previste tariffe agevolate per le aziende che si iscriveranno entro il 31 gennaio 2023.

Continua a leggere»
[/wpv-noautop]