Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Produzione edilizia e protagonisti del cantiere
Produzione edilizia e protagonisti del cantiere

A Bari 1,2 miliardi di euro per le opere pubbliche
Fiere
A Bari 1,2 miliardi di euro per le opere pubbliche

La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – si terrà a Bari alla Nuova Fiera del Levante dal 19 al 21 ottobre 2023. Recentemente proprio Bari ha dato il via libera al Piano triennale delle opere pubbliche per il triennio 2023 – 2025, approvato per la prima volta dopo un solo mese del primo anno di programmazione, con un sensibile anticipo rispetto a quanto accaduto negli scorsi anni.

Continua a leggere»

Salubrità degli spazi indoor: i geometri formano gli esperti per il risanamento da gas radon
Edilizia sicura
Salubrità degli spazi indoor: i geometri formano gli esperti per il risanamento da gas radon

Il Consiglio Nazionale Geometri ha formato atri 120 tecnici esperti in risanamento da gas radon. Il legislatore ha infatti indicato la figura di un tecnico in possesso dell’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di progettazione di opere edili, un professionista che deve aver svolto un corso specifico e altamente qualificante di 60 ore sulla progettazione, attuazione, gestione e controllo degli interventi correttivi per la riduzione della concentrazione di attività di radon negli edifici, che preveda anche la verifica finale della formazione acquisita con l’obbligo di aggiornarsi periodicamente.

Continua a leggere»

Profilo d’impresa: Borio Mangarotti si racconta
Voce ai protagonisti
Profilo d’impresa: Borio Mangarotti si racconta

Lo scorso anno Borio Mangiarotti ha superato i 100 milioni di fatturato confermandosi fra i protagonisti del panorama immobiliare milanese. A oggi la pipeline conta circa 1600 appartamenti, dislocati in diverse zone della città di Milano, in contesti ad alto potenziale di crescita. La società opera come developer e general contractor ed in tanti anni di esperienza sul campo ha saputo strutturare un processo di sviluppo immobiliare che integra sin dalle prime fasi progettuali tutte le competenze indispensabili alla buona riuscita del progetto.

Continua a leggere»

TimelapseLab: per la gestione smart del cantiere
Innovazione tecnologica
TimelapseLab: per la gestione smart del cantiere

Nell’ambito del focus sul mondo Ipn (Italian Proptech Network) Imprese Edili ha incontrato Damiano Bauce, fondatore di Timelapse Lab, startup che propone soluzioni innovative per il monitoraggio dei cantieri. TimelapseLab infatti nasce nel 2019 con l’idea di fornire un dispositivo industriale plug&play appositamente studiato per i cantieri: resistente a vari tipi di criticità dell’ambiente esterno e che non richiede nessun tipo di manutenzione.

Continua a leggere»

Le cinque regole Cisco per rendere gli edifici delle nostre città più sostenibili
Decarbonizzazione & Energia
Le cinque regole Cisco per rendere gli edifici delle nostre città più sostenibili

Per iniziare un percorso di innovazione sostenibile degli edifici, Cisco, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, ha suggerito 5 regole basilari per gestire l’energia sfruttando il potenziale delle reti e del digitale. Ridurre l’impronta di CO2 ha anche effetti positivi per i costi e per la semplicità di gestione.

Continua a leggere»

Al via i lavori per il nuovo Centro Rugby di Cernusco sul Naviglio
Strutture sportive
Al via i lavori per il nuovo Centro Rugby di Cernusco sul Naviglio

Il nuovo Centro Rugby lo ha fortemente voluto la Federazione Italiana Rugby che lo finanzierà con i fondi del Pnrr destinati alla progettazione e realizzazione di strutture sportive. Il progetto è curato da Sportium del Gruppo Progetto Cmr secondo i principi della progettazione sostenibile e bioclimatica.

Continua a leggere»

Innovalight X è il nuovo sistema costruttivo sostenibile
Produzione
Innovalight X è il nuovo sistema costruttivo sostenibile

Dalla partnership tra Saint-Gobain Italia e Manni Green Tech, aziende leader nei rispettivi settori, nasce InnovaLight X: un nuovo sistema costruttivo per abitare il futuro in maniera sostenibile, grazie alle caratteristiche di velocità costruttiva, resistenza sismica, performance termo-acustiche e facilità di integrazione con le più moderne tecnologie impiantistiche. InnovaLight X è il primo sistema costruttivo completo e certificato che si compone

Continua a leggere»

Open day nella cementeria Italcementi di Calusco d’Adda
Produzione
Open day nella cementeria Italcementi di Calusco d’Adda

Italcementi ha aperto le porte alla comunità locale. La cementeria Italcementi di Calusco d’Adda il 6 maggio è rimasta aperta al pubblico che ha potuto conoscere da vicino l’impegno per il territorio, la sostenibilità, la sicurezza sul lavoro, la qualità e l’innovazione di prodotto.

Continua a leggere»

Finestre panoramiche scorrevoli a elevata efficienza energetica
Produzione
Finestre panoramiche scorrevoli a elevata efficienza energetica

Realizzate in legno anche in versione abbinata ad alluminio, le finestre panoramiche creano una sensazione di continuità tra interni ed esterni pur garantendo elevate prestazioni energetiche. La finestra Navello Omero in versione scorrevole alzante è dotata di una soglia a taglio termico per bloccare le dispersioni di calore.

Continua a leggere»

Casseforme di qualità per la scuola Nzeb
Produzione
Casseforme di qualità per la scuola Nzeb

A Pordenone, per la realizzazione del nuovo complesso scolastico Giuseppe Lozer, progettato da pblstudio, l’impresa Ediltur ha impiegato il sistema di casseforme Optimo della Condor. Modularità, praticità, sicurezza e riduzione dei tempi le caratteristiche vincenti. Parlano i protagonisti dell’intervento.

Continua a leggere»