Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Progetto | Cantiere | Gestione – 15 novembre
Progetto | Cantiere | Gestione – 15 novembre

[wpv-noautop]

Superbonus: i continui cambi di regole rischiano di uccidere un provvedimento fondamentale per il Paese
Rete Professioni Tecniche informa
Superbonus: i continui cambi di regole rischiano di uccidere un provvedimento fondamentale per il Paese

I professionisti della Rete delle Professioni Tecniche stigmatizzano le recenti ulteriori modifiche del Governo ai bonus edilizi esprimendo, in sintonia con l’intera filiera edilizia, forte preoccupazione per l’imminenza dell’entrata in vigore mentre ancora si attende una soluzione al tema dei crediti bloccati.

Continua a leggere»

Brancaccio (Ance): «con lo stop immediato al 110% a essere penalizzate saranno le fasce deboli e i condomini delle periferie»
Ance Informa
Brancaccio (Ance): «con lo stop immediato al 110% a essere penalizzate saranno le fasce deboli e i condomini delle periferie»

In materia di bonus edilizi, Ance continua a chiedere un confronto con il Governo per evitare che a pagare siano i più deboli e le imprese regolari.

Continua a leggere»

Tecnici in edilizia: aumentano le polizze assicurative professionali
Mercato | Assigeco
Tecnici in edilizia: aumentano le polizze assicurative professionali

Il Superbonus traina il settore delle polizze assicurative professionali e Assigeco comunica di aver raggiunto 100mila polizze in un solo anno. Un mercato in forte evoluzione. I nuovi utenti chiedono alla polizza sicurezza, rapidità, semplicità e chiarezza ma anche la possibilità di gestire il tutto online.

Continua a leggere»

Geometri al centro delle professioni tecniche in edilizia: crescono redditi, ruolo e competenze
L'intervista | Maurizio Savoncelli
Geometri al centro delle professioni tecniche in edilizia: crescono redditi, ruolo e competenze

Nella cosiddetta filiera del Superbonus i geometri sono tra i profili tecnici più coinvolti, con incarichi che vanno dalle verifiche urbanistiche alle pratiche edilizie, dalla diagnosi strumentale sugli edifici alla valutazione dell’impatto ambientale dei vari interventi, ivi inclusa il rispetto dei criteri ambientali minimi. Intanto si registra un vero exploit per le iscrizioni al primo anno del corso di laurea triennale professionalizzante LP01 “Professioni tecniche per l’edilizia e il territorio”.

Continua a leggere»

Il caro energia influenzerà anche il mercato degli affitti residenziali
Immobiliare | Abitare Co.
Il caro energia influenzerà anche il mercato degli affitti residenziali

Crescono i prezzi dell’energia e di conseguenza anche i canoni degli affitti di immobili residenziali tenderanno ad aumentare. Lo evidenzia lo studio condotto da Abitare Co. che ha stimato un aumento del 25,6% per i contratti ordinari di lungo periodo nelle otto principali città metropolitane.

Continua a leggere»

Le infrastrutture del futuro
Dibattiti | Costruzioni e Infrastrutture
Le infrastrutture del futuro

Al via un nuovo spin-off della InnoTech Community di Ambrosetti per avviare il dibattito sulle opportunità di un massiccio impiego di nuove tecnologie come IoT, Robotica e Intelligenza Artificiale nel settore delle costruzioni. Il primo incontro del percorso si è focalizzato sul tema Le infrastrutture del futuro. 

Continua a leggere»

Igiene degli impianti di acqua potabile negli edifici
In Biblioteca | Rehva - Viega
Igiene degli impianti di acqua potabile negli edifici

Obiettivo salubrità! La pubblicazione analizza le diverse criticità connesse alla realizzazione di sistemi di adduzione di acqua potabile e fornisce linee guida chiare ed efficaci per la corretta progettazione igienica degli impianti. Nessun aspetto viene trascurato: dal giusto dimensionamento alla scelta di percorsi, materiali e allacciamenti delle utenze, fino alla definizione delle strategie e degli strumenti per la manutenzione.

Continua a leggere»

Autodesk Revit 2023 per l’Architettura Guida completa per la progettazione Bim
In Biblioteca | Tecniche Nuove
Autodesk Revit 2023 per l’Architettura Guida completa per la progettazione Bim

Il libro Autodesk Revit 2023 per l’Architettura – Guida completa per la progettazione Bim, nella versione 2023, di Simone Pozzoli, Marco Bonazza, Werner Stefano Villa, tratta in modo completo l’uso di Autodesk Revit partendo dalle conoscenze basilari e affrontando l’intero flusso di lavoro, fino ad arrivare agli argomenti più avanzati per la gestione del progetto.

Continua a leggere»

Save the date: Assobim Conference 2022
Eventi | Senaf
Save the date: Assobim Conference 2022

Assobim e Saie invitano il comparto delle costruzioni a confrontarsi sui temi della sostenibilità e dell’innovazione digitale e ad affrontare le nuove sfide mettendo in campo sinergie e relazioni nelle filiera. lL’Assobim Conference 2022 dal titolo Digitalizzazione e sostenibilità: il Bim come motore per l’efficienza e il risparmio nella filiera delle costruzioni si terrà a Milano giovedì 1° dicembre 2022 (ore 9.30 – 13.00) presso il Palazzo della Cultura, Gruppo Tecniche Nuove, in via Eritrea 21.

Continua a leggere»

A Bologna Fiere il salone dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro
Fiere | Senaf
A Bologna Fiere il salone dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro

La ventiduesima edizione di Ambiente Lavoro, il salone della salute e sicurezza di chi opera in cantiere, avrà luogo a Bologna Fiere dal 22 al 24 novembre 2022, organizzato in collaborazione con Senaf. La sicurezza nei cantieri edili sarà la tematica protagonista di molti appuntamenti convegnistici.

Continua a leggere»

Chorus Life Bergamo di Minucci Associati vince il Buildingsmart International
Produzione | Archicad
Chorus Life Bergamo di Minucci Associati vince il Buildingsmart International

La studio Minnucci Associati ha ottenuto il riconoscimento Buildingsmart International Awards 2022 per il progetto di Chorus Life Bergamo. Lo studio è cresciuto molto negli anni anche grazie all’utilizzo di Archicad che li accompagna ogni giorno nella creazione dei Digital Twin, dal concept alla gestione dell’edificio. 

Continua a leggere»

I quattro Color Trends 2023 per l’universo casa di San Marco Group
Produzione | San Marco Group
I quattro Color Trends 2023 per l’universo casa di San Marco Group

San Marco Group e lo studio Baolab di Milano, attraverso una ricerca qualitativa molto accurata, hanno identificato i quattro Color Trends del 2023 che, accomunati da una calibrata distribuzione di chiarezze e saturazioni, abbracciano le più svariate preferenze di stile per la propria casa.

Continua a leggere»

Ridurre il rischio sismico e ottenere l’accesso alle agevolazioni fiscali
Produzione | Ruregold
Ridurre il rischio sismico e ottenere l’accesso alle agevolazioni fiscali

Le soluzioni Ruregold a base di materiali compositi Frcm sono state fondamentali per l’intervento di riqualificazione in un edificio nella provincia di Catanzaro, al fine dell’ottenimento degli incentivi fiscali previsti per l’adeguamento sismico degli edifici.

Continua a leggere»

Soluzione filo muro battente reversibile di facile posa
Produzione | Protek
Soluzione filo muro battente reversibile di facile posa

Il restyling della propria casa, per renderla più affine ai gusti in continua evoluzione, può sembrare un’impresa complessa. In realtà, anche la semplice sostituzione delle porte, senza intraprendere lunghi e impegnativi lavori di ristrutturazione architettonica, può rivelarsi la soluzione più idonea per donare all’ambiente delle tonalità più contemporanee. Ma se il consumatore guarda soprattutto all’estetica,

Continua a leggere»

Daikin Italia acquisisce Landi spa crescendo nell’offerta di soluzioni integrate e manutenzione
Produzione | Daikin Italia
Daikin Italia acquisisce Landi spa crescendo nell’offerta di soluzioni integrate e manutenzione

L’acquisizione di Landi spa rientra nei piani di Daikin Italia di divenire un total solutions provider. L’operazione è un importante strumento per estendere le competenze di Daikin Italia nel system engineering e nel project management, in particolare per grandi applicazioni in ambito commerciale e industriale, permettendo di offrire soluzioni complete per gli edifici.

Continua a leggere»

Finestra ad alte prestazioni energetiche per le riqualificazioni nei centri storici
Produzione | Navello
Finestra ad alte prestazioni energetiche per le riqualificazioni nei centri storici

Classica nello stile con un’anima contemporanea, la finestra in legno Seta 2.0 di Navello è perfetta per la riqualificazione energetica in abitazioni d’epoca e nei centri storici. Le vetrocamere basso emissive delle finestre si completano con le proprietà del legno, che migliora la trasmittanza termica e protegge dai rumori esterni.

Continua a leggere»

Sistemi d’interfaccia edificio-automezzi per la logistica di Kramp Italia
Produzione | Hörmann
Sistemi d’interfaccia edificio-automezzi per la logistica di Kramp Italia

Il nuovo centro direzionale e logistico di Kramp Italia è un esempio perfetto d’integrazione architettonica ed elevata qualità dei componenti. I sistemi Hörmann per l’interfaccia edificio-automezzi fanno la differenza nella nuova sede logistica progettata da A2N Studio Associato Architetti e realizzata dal General Contractor Gse Italia.

Continua a leggere»

Bosch Rexroth: ampia gamma di soluzioni per le macchine edili
Produzione | Bosch Rexroth
Bosch Rexroth: ampia gamma di soluzioni per le macchine edili

All’ultimo Bauma 2022 di Monaco, Bosch Rexroth ha proposto un ventaglio di funzioni di automazione specifiche, che permettono alle macchine off-highway di essere più flessibili, modulari e all’avanguardia, agevolando il lavoro di Oem e operatori. L’ampia gamma di soluzioni presentate comprende funzioni di assistenza per escavatori, pale gommate e sollevatori telescopici, compresi sistemi di sensori avanzati e dispositivi operativi intuitivi. 

Continua a leggere»

La nuova road map Kohler verso un futuro più sostenibile
Produzione | Kohler Engines
La nuova road map Kohler verso un futuro più sostenibile

Kohler Engines annuncia la sua nuova strategia verso un futuro più sostenibile. Kohler durante una conferenza tenutasi al Bauma, rivela il suo piano a lungo termine e i prossimi passi per trasformare il gruppo da produttore di energia a fornitore di energia. Con la spinta verso la progressiva decarbonizzazione e l‘obiettivo di ridurre le emissioni

Continua a leggere»

Nuovo miniescavatore elettrico Bobcat da 2 tonnellate
Produzione | Bobcat
Nuovo miniescavatore elettrico Bobcat da 2 tonnellate

Bobcat ha presentato al Bauma il miniescavatore E19e, versione elettrica del noto modello E19. Con una larghezza di appena 98 cm, il nuovo modello elettrificato è facile da usare anche negli spazi più ristretti. L’E19e è dotato di una batteria con una autonomia di 3,5 ore che può essere ricaricata rapidamente.

Continua a leggere»
[/wpv-noautop]