Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Progetto | Cantiere | Gestione – 25 ottobre
Progetto | Cantiere | Gestione – 25 ottobre

[wpv-noautop]

Fatture in Cloud: da “semplice” software di fatturazione elettronica a strumento evoluto
Contenuto sponsorizzato
Fatture in Cloud: da “semplice” software di fatturazione elettronica a strumento evoluto
Digitalizzazione e servizi cloud rappresentano la nuova frontiera a supporto del mondo del lavoro. Fatture in Cloud è il software di fatturazione nato proprio per semplificare le attività delle micro, piccole e medie imprese, dei freelance e dei liberi professionisti. In edilizia consente di gestire l’intero processo costruttivo dialogando con gli altri software e scambiando dati.
Continua a leggere

La crescita dell’edilizia premia Saie 2022 che archivia un’edizione molto partecipata
Fiere | Senaf
La crescita dell’edilizia premia Saie 2022 che archivia un’edizione molto partecipata

Il sistema bilaterale delle costruzioni ha sostenuto Saie 2022 premiando maestranze, imprese, consulenti ed espositori con il grande ritorno di EdilTrophy e la quarta edizione dei Cassa Edile Awards. Un settore, quello delle costruzioni, che ha mostrato una crescita importante nel 2021 su tutti i fronti, soprattutto su quello occupazionale beneficiando dei bonus edilizi, e che in fiera si è constatato nella soddisfazione e nelle speranze degli espositori. L’appuntamento del 2023 sarà a Bari, capitale dell’edilizia del Centro Sud.

Continua a leggere»

In edilizia il numero più alto di occupati anche in assenza di un’adeguata politica industriale
Osservatorio | Saie
In edilizia il numero più alto di occupati anche in assenza di un’adeguata politica industriale

Costruzioni: le imprese di produzione, distribuzione e servizi per la filiera edile colpite dal caro energia e materiali, ma fiduciose per il futuro anche grazie a bonus e investimenti. Anche per quanto riguarda il Pnrr, le imprese guardano con favore a incentivi e investimenti relativi all’efficientamento energetico e alla messa in sicurezza del patrimonio edilizio sia pubblico che privato.

Continua a leggere»

Rapporto Formedil: in aumento la richiesta di formazione su green building e sicurezza in cantiere
Formedil | Rapporto 2021
Rapporto Formedil: in aumento la richiesta di formazione su green building e sicurezza in cantiere

Il settore edile è noto per essere da sempre in grado di fronteggiare le problematiche che ogni “era” gli ha posto d’innanzi. Dopo la crisi degli scorsi anni e le problematiche legate alla pandemia mondiale che con il covid-19 ha caratterizzato il 2020 ed il 2021, il comparto edile sta crescendo, sostenuto dai Bonus fiscali

Continua a leggere»

Edilizia: l’instabilità dei prezzi si cura investendo in innovazione
Punti di Vista | Angelo Marinelli
Edilizia: l’instabilità dei prezzi si cura investendo in innovazione

Angelo Marinelli: «Edilizia di nuovo a un bivio, costruire un immobile residenziale costa quasi il 20 per cento in più. Solo aziende con bilanci solidi possono reggere l’urto, per questo servono interventi per tutto il comparto. Gli esperti di economia prospettano decenni d’instabilità dei prezzi, per questo solo un’accelerazione degli investimenti su tecnologia, innovazione, sostenibilità, sembra la soluzione nel medio periodo per puntare a una riduzione dei costi nel settore edilizio».

Continua a leggere»

La guida Uni per gestire i progetti del Pnrr
Norme | Progetti
La guida Uni per gestire i progetti del Pnrr

“La normazione a supporto del Pnrr” è il titolo della guida frutto di un’accurata analisi di diversi documenti ufficiali e best practice da parte del tavolo di lavoro composto da Confindustria, Croil, Graduate School of Business del Politecnico di Milano e Federmanager. Il risultato è una guida per la gestione dei progetti del Pnrr in ogni fase.

Continua a leggere»

Stefano Boeri con Abb:  5 video sull’architettura sostenibile
Produzione | Abb
Stefano Boeri con Abb: 5 video sull’architettura sostenibile

La transizione ecologica è una straordinaria opportunità per migliorare la qualità della nostra vita e dei nostri spazi. Per creare ambienti più sostenibili in cui vivere e lavorare ABB e l’architetto Stefano Boeri, hanno collaborato per la realizzazione di cinque video-pillole sui valori e le aree tematiche che l’architetto presidia da sempre: società, energia, edifici,

Continua a leggere»

Mitsubishi Electric risponde al mercato in ascesa delle pompe di calore con innovazione e comfort
Produzione | Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric risponde al mercato in ascesa delle pompe di calore con innovazione e comfort

Per rispondere al mercato in forte crescita delle pompe di calore, Mitsubishi Electric rinnova la propria gamma di con soluzioni che impiegano tecnologia all’avanguardia ad elevata efficienza energetica, per garantire il massimo comfort.

Continua a leggere»

Diventa operativa l’acquisizione di Friulsider da parte della californiana Simpson Strong-Tie
Produzione | Friulsider
Diventa operativa l’acquisizione di Friulsider da parte della californiana Simpson Strong-Tie

L’acquisizione dell’italiana Friulsider spa da parte della californiana Simpson Strong-Tie diventa operativa. Insieme le due aziende potranno consolidare la loro forza competitiva grazie all’ottimizzazione dell’offerta in un approccio globale.

Continua a leggere»

Gruppo Bper finanzia per 9,3 milioni Solar Ventures
Produzione | Solar Ventures
Gruppo Bper finanzia per 9,3 milioni Solar Ventures

Gruppo Bper investe ben 9,3 milioni di euro nelle rinnovabili di Solar Ventures che potrà realizzare due nuovi impianti fotovoltaici in area industriale a Pontinia, Lazio, e a Ittiri, Sardegna. I due impianti entreranno in attività all’inizio del 2023, con una potenza installata complessiva pari a 8,8 MW.

Continua a leggere»

ePowertrain: il sito produttivo a zero emissioni nette di CO2
Produzione | Iveco Group
ePowertrain: il sito produttivo a zero emissioni nette di CO2

Iveco Group ha inaugurato l’apertura del nuovo stabilimento produttivo a Torino, ePowertrain, che si occuperà della produzione della gamma elettrica e sarà anche il primo sito del gruppo a zero emissioni nette di CO2. L’adozione di tecnologie Industry 4.0 garantirà migliori sicurezza, sostenibilità, qualità, produttività e gestione della logistica.

Continua a leggere»

Jlg – Hinowa:  una lunga partnership che continua a innovare
Produzione | Jlg-Hinowa
Jlg – Hinowa: una lunga partnership che continua a innovare

Jlg Industries, produttore di piattaforme di lavoro aeree e sollevatori telescopici, e Hinowa, produttore di piattaforme di lavoro cingolate, mini dumper, carrelli elevatori cingolati e sottocarri, celebrano il 12 anni e mezzo della loro collaborazione con il lancio di una rinnovata Serie EC da presentare al Bauma 2022. Come annunciato nel 2010 al Saie, in

Continua a leggere»

Pompa autocarrata Cifa super compatta
Produzione | Cifa
Pompa autocarrata Cifa super compatta

Cifa ha prodotto la sua nuova macchina K50L della gamma pompe autocarrate. Presentata online in anteprima nella versione super compatta da 50 metri, 38 tonnellate, montata su camion 8×4 per una manovrabilità eccellente. La K50L sfrutta tutta la sua potenza grazie alla gestione elettronica intuitiva ed efficiente.

Continua a leggere»
[/wpv-noautop]