Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Progetto Cantiere Gestione – 27 settembre
Progetto Cantiere Gestione – 27 settembre

[wpv-noautop]

Saie 2022: 4 giorni di aggiornamento professionale per il sistema delle costruzioni 
Fiere | Senaf
Saie 2022: 4 giorni di aggiornamento professionale per il sistema delle costruzioni 

Saie offrirà una panoramica della produzione della filiera delle costruzioni attraverso quattro saloni tematici (Edilizia, Impianti, Progettazione e Digitalizzazione, Servizi e Media), piazze dell’eccellenza e iniziative speciali dedicate agli argomenti di maggiore attualità del comparto.

Continua a leggere»

Sbloccate le cessioni dei crediti, è urgente intervento delle Entrate
Costruzioni | Ance
Sbloccate le cessioni dei crediti, è urgente intervento delle Entrate

Superbonus: manca un ultimo tassello, atteso a breve, e fortemente sollecitato da Ance insieme ad Abi: occorre un intervento dell’Agenzia delle Entrate che faccia chiarezza sull’applicazione delle nuove misure, superando le difficoltà create dalla circolare dello scorso giugno che aveva di fatto bloccato l’attività del sistema bancario.

Continua a leggere»

Facilitare la gestione dell’Ecobonus per i clienti ed evitare frodi
Costruzioni | Digitalizzazione
Facilitare la gestione dell’Ecobonus per i clienti ed evitare frodi

La partnership tra Mediaworld e Lifecredit garantisce i consumatori e la finanza pubblica, certificando tutta la filiera di caricamento dei documenti, in modo da evitare frodi, e aumentare la sicurezza a tutela dell’acquirente intestatario iniziale del credito d’imposta.

Continua a leggere»

Bandi Pnrr: boom di progettazione nei mesi estivi
Osservatorio | Ingegneria e architettura
Bandi Pnrr: boom di progettazione nei mesi estivi

Nei mesi di luglio e agosto si sono registrati 912 bandi per 526,1 milioni, +115,6% in numero e +342,7% in valore sul 2021. Lo ha evidenziato l’Osservatorio gare Oice /Informatel. Boom anche per gli appalti integrati nei primi otto mesi 2022 con un +201,4%.

Continua a leggere»

Geoingegneria: Pini Group acquisisce l’italiana Geodata
Mercato | Acquisizioni
Geoingegneria: Pini Group acquisisce l’italiana Geodata

In seguito all’acquisizione, la storica azienda torinese leader nella geoingegneria specializzata in progettazione di opere in sotterraneo e nel settore idroelettrico tornerà pienamente operativa e le 20 sedi e succursali dislocate in tutto il mondo diventeranno parte di Pini Group.

Continua a leggere»

Cassa Edile Awards 2022: testimonial d’eccezione, Betonrossi e Deloitte
Video - intervista | Betonrossi
Cassa Edile Awards 2022: testimonial d’eccezione, Betonrossi e Deloitte

Livia Randaccio – direttore editoriale Imprese Edili – Gruppo Tecniche Nuove e media partner Cassa Edile Awards – intervista Antonio Costa – amministratore delegato Betonrossi e Alessia Rigamonti – dirigente sviluppo servizi Deloitte Business Solution. Betonrossi è tra le imprese premiate nell’edizione 2021 nella categoria Top Player del Cassa Edile Awards, Deloitte è main sponsor dell’edizione 2022. Due testimonianze che sottolineano i driver di un efficace modello organizzativo d’impresa nell’industria delle costruzioni.

Continua a leggere»

La libreria Bim pensata per architetti e installatori di prodotti Kessel
Produzione | Kessel
La libreria Bim pensata per architetti e installatori di prodotti Kessel

La metodologia Building Information Modeling permette a tutti i professionisti coinvolti nella realizzazione di un manufatto edilizio di poter lavorare in una piattaforma condivisa su un modello tridimensionale comune in cui è possibile inserire anche oggetti 3d per completare in maniera più dettagliata le informazioni necessarie alla costruzione o installazione di impianti. Kessel ha creato

Continua a leggere»

Lo spazio pubblico torna a essere un luogo da abitare
Open Project | Respiro
Lo spazio pubblico torna a essere un luogo da abitare

L’ultimo concept di Open Project è la rigenerazione degli spazi pubblici del centro del comune di San Lazzaro di Savena, cittadina alle porte di Bologna. Un’opera che punta a ricucire organicamente la piazza e il corso principale del centro storico, creando un unico grande spazio urbano con una forte impronta verde. Da qui il nome:

Continua a leggere»

Hub of Huts è il villaggio capovolto che sfida la gravità
Edifici | Benessere
Hub of Huts è il villaggio capovolto che sfida la gravità

Nel 2016 noa ha realizzato per Hubertus la piscina a sbalzo immaginandola come un masso erratico incagliato fra terra e cielo. Nel 2019 allo studio viene affidato un nuovo incarico, la progettazione di un ampliamento dedicato al benessere. Un compito non facile, il rapportarsi a un edificio che aveva già trovato nella piscina il proprio

Continua a leggere»

Isolamento acustico Primate per Hippodrhome
Produzione | Primate
Isolamento acustico Primate per Hippodrhome

Nei pressi di San Siro a Milano è in realizzazione il progetto di ricostruzione, firmato studio Beretta Associati, dell’immobile anni Ottanta nell’area ex Ippodromo. Per il nuovo complesso residenziale Hippodrhome grande attenzione è stata riservata al benessere delle persone. Per l’isolamento acustico scelti i prodotti Primate.

Continua a leggere»

Personalizzare gli interni iniziando dalle superfici
Produzione | Ideal Work
Personalizzare gli interni iniziando dalle superfici

Per una casa contemporanea Ideal Work propone le sue superfici perfette per chi ricerca modernità, continuità e massima personalizzazione. In particolare i rivestimenti minimal di Microtopping, le superfici dagli effetti inattesi Acid Stain e dai riflessi brillanti Purometallo.

Continua a leggere»

Grandi vetrate per l’illuminazione naturale
Produzione | Fakro
Grandi vetrate per l’illuminazione naturale

In una villa, esempio di architettura rurale e contemporanea, l’illuminazione naturale svolge un ruolo decisivo esaltando la raffinata semplicità di uno spazio abitato disegnato a misura delle esigenze degli abitanti. Scelti diversi modelli di finestre Fakro per le grandi dimensioni e il massimo comfort termico.

Continua a leggere»

Cantiere Rossini, logistica  gestita con un Roto 40.18 Merlo
Produzione | Merlo
Cantiere Rossini, logistica gestita con un Roto 40.18 Merlo

Merlo presenterà le testimonianze dei propri utilizzatori attraverso un tour per l’Italia: ogni puntata sarà visibile integralmente sui canali social ufficiali dell’azienda, dove si potranno scaricare approfondimenti e schede tecniche complete. Un lavoro di ricerca e selezione che ha permesso all’azienda piemontese di organizzare un ampio calendario di case history (4 italiane e 8 europee)

Continua a leggere»
[/wpv-noautop]