Città | Rigenerazione

Ceas: “occorre creare una vera cultura della rigenerazione urbana per sostenere il rilancio dei centri abitati”

Milano è un esempio virtuoso di rigenerazione urbana intesa come riqualificazione di edifici e quartieri, ma anche come riscatto sociale e valorizzazione ambientale. Le autorità territoriali hanno preso parte all’evento ideato da Ceas portando la propria esperienza e i progetti al centro del dibattito. In questa occasione Ceas ha presentato l’Ebook “La città che cambia”.

La rigenerazione urbana, intesa come approccio olistico alla riqualificazione della città, è stata la protagonista dell’evento di Ceas, società d’ingegneria milanese, che si è svolto presso la Fondazione Riccardo Catella.

Un momento d’incontro, patrocinato dalla Commissione Europea, Regione Lombardia, Comune di Milano e Oice, alla presenza di istituzioni, realtà imprenditoriali e professionisti che hanno tracciato le linee guida e gli obiettivi comuni di un’efficace azione rigenerativa nel contesto di Milano, con riferimento non solo alla riqualificazione di edifici e quartieri, ma anche al riscatto sociale e alla valorizzazione ambientale che la rigenerazione porta con sé.

Ceas | Ebook La Città che Cambia.

Milano è un esempio virtuoso a livello globale in tema di rigenerazione urbana e,  a sostegno di questa consapevolezza e di questo traguardo, le autorità territoriali hanno preso parte all’evento ideato da Ceas, portando la propria esperienza ed i progetti ufficiali delle istituzioni rappresentate al tavolo del dibattito.

Ceas, da sempre consapevole della centralità del tema per il riscatto delle città metropolitane genericamente intese, ha voluto creare non solo una giornata di dibattito, ma anche realizzare un’opera editoriale quale punto di riferimento per la letteratura del settore.

È stato dunque presentato l’Ebook dal titolo “La Città che Cambia” in cui sono stati raccolti interventi di carattere ingegneristico, legale, istituzionale e scientifico su progetti ed iniziative di rigenerazione urbana, per fornire al lettore spunti di riflessione e strumenti per favorirne la comprensione e le proposte per il futuro.

Alida Forte Catella | Vicepresidente Fondazione Riccardo Catella e Ceo Coima Image.

Alida Forte Catella | Vicepresidente Fondazione Riccardo Catella e Ceo Coima Image

«L’edificio, sede della Fondazione, rappresenta il primo intervento di ristrutturazione nell’ambito della rigenerazione urbana che ha coinvolto aree abbandonate da oltre cinquant’anni riunite nel progetto Porta Nuova. Un esempio di riqualificazione, innovazione e sostenibilità ambientale e sociale” sottolineando dunque come la riqualificazione non sia solo un intervento ingegneristico, ma un approccio consapevole e proattivo alla città. Ha poi voluto enfatizzare un principio che accomuna la visione di Riccardo Catella con l’idea di rigenerazione urbana promossa da Ceas – motivo per cui la società ha scelto la location dell’evento – ovvero “partecipare è condividere”: la condivisione di una visione unificatrice per recuperare, valorizzare e rispettare gli assetti sociali ed ambientali del territorio d’azione come modalità di intervento d’avanguardia».

Patrizia Polenghi | Direttore tecnico Ceas

Patrizia Polenghi | Presidente Cda, direttore tecnico Ceas.

«Siamo consapevoli della necessità di creare una vera cultura della rigenerazione urbana un background di conoscenze e consapevolezze per sostenere il rilancio dei centri abitati. Come ha sottolineato Alida Catella il principio è quello di partecipare e condividere, e proprio per questo abbiamo voluto coinvolgere oggi gli stakeholder implicati nei processi di progettazione urbana e di rigenerazione. C’è la necessità di cooperare secondo una visione unitaria per realizzare un vero e proprio riscatto sociale e ambientale delle città».

Giancarlo Tancredi | Assessore Rigenerazione Urbana Comune di Milano

Giancarlo Tancredi | Assessore alla Rigenerazione Urbana Comune di Milano.

«Milano continua ad attrarre investimenti nazionali ed esteri, cui si sono aggiunti anche quelli del Pnrr, di recente rinforzati da fondi statali. Dopo gli anni maggiormente segnati dalla pandemia Milano ha ripreso ad essere una meta turistica molto ambita, ed è al lavoro su centinaia di progetti di rigenerazione della città, molti dei quali intercettano la scadenza e l’obiettivo delle Olimpiadi del 26. Nonostante i venti di crisi internazionale, questi restano i punti di forza su cui poggiare per disegnare il futuro della città, che deve saper coniugare sviluppo, transizione ambientale e inclusione, crescere in una dimensione sempre più metropolitana, ripensare allo spazio pubblico e insieme guardare al tema dell’abitare pensando soprattutto ai giovani, dando sempre maggiore impulso all’housing sociale».

Pietro Foroni | Assessore al Territorio e Protezione Civile Regione Lombardia

Pietro Foroni | Assessore al Territorio e Protezione Civile Regione Lombardia.

«Ne è esempio concreto l’approvazione, lo scorso anno, della proposta di legge sulla modifica della normativa regionale riguardante gli interventi sul patrimonio edilizio esistente (legge regionale 18/19 sulla Rigenerazione Urbana), che fornisce ai Comuni lombardi maggiore margine di manovra per l’adozione di interventi urbanistici per la messa in sicurezza e il recupero degli immobili dismessi. Grazie a questo tipo di intervento normativo, che manca a livello nazionale, si facilitano i passaggi burocratici di natura urbanistica e procedimentale che enti e operatori sono tenuti ad adottare per recuperare immobili dismessi, favorendo in questo modo anche iniziative di investimento a sostegno del mondo economico. Un altro importante traguardo raggiunto riguarda l’espletamento del bando che assegna 200 milioni di contributi regionali ai Comuni lombardi ammessi al finanziamento per l’avvio di interventi pubblici e processi di rigenerazione urbana. Una misura economica straordinaria e di grande valore per il territorio lombardo, fortemente voluta dal sottoscritto, che abbellirà le nostre città e i nostri paesi per renderli più vivibili e attrattivi, anche in un’ottica di turismo culturale con un impatto positivo sulla ripresa economica di territori duramente provati dall’emergenza sanitaria».

Massimo Gaudina | Capo della Rappresentanza regionale Commissione Europea a Milano

Massimo Gaudina | Capo della Rappresentanza regionale Commissione Europea a Milano.

«L’Europa sta al passo delle città che cambiano. Di fronte alle sfide per una rigenerazione urbana sostenibile, la Commissione europea mette a disposizione opportunità, risorse e azioni concrete. La missione dell’Ue, creare 100 città intelligenti a impatto climatico zero entro il 2030 e il nuovo Bauhaus europeo, sono due degli strumenti destinati a sperimentare, trasformare ed innovare le aree urbane, contribuendo a rendere la vita in città più sostenibile, pulita e sana per i cittadini europei».

Ceas | Il tavolo tecnico.

Spunti normativi e progetti hanno trovato approfondimento nel tavolo tecnico composto da Pierfrancesco Maran – assessore alla Casa e Piano Quartieri Comune di Milano – Regina De Albertis – presidente Assimpredil Ance Milano, Lodi, Monza e Brianza – Matteo Ravà – head of fund and asset management Coima – e Francesca Federzoni – ceo Politecnica e vicepresidente Oice.

Il secondo tavolo tecnico della giornata ha visto  la partecipazione dei professionisti che hanno contribuito all’Ebook La città che Cambia di Ceas: Luciano Galimberti – Presidente Adi, Valter Macchi – Coordinatore regionale Oice Regione Lazio, Isabella Susi Botto e Marco Felisa – rispettivamente Direttore del Settore Pianificazione territoriale generale e del Settore qualità dell’aria, rumore ed energia di Città Metropolitana di Milano. A seguire,  Bruno Finzi, socio fondatore, consigliere delegato e direttore tecnico di Ceas e gli accademici Michele Zazzi e Carlo Berruti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here