La realizzazione di sale radiologiche richiede l’impiego di materiali che garantiscano la massima sicurezza per pazienti e operatori. Infatti, le radiazioni ionizzanti, utilizzate nelle procedure diagnostiche e terapeutiche, possono rappresentare un rischio per la salute se non adeguatamente schermate. La realizzazione di pareti di protezione efficaci è quindi fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti.
In questo contesto, la scelta del calcestruzzo per la realizzazione delle pareti di protezione dalle radiazioni riveste un ruolo cruciale.
Per la nuova Clinica Macchiarella di Palermo la soluzione scelta è stata Extrabeton Rck 50, calcestruzzo strutturale di Vaga (gruppo Mapei), che offre prestazioni eccellenti in termini di resistenza e capacità di schermatura.

Extrabeton Rck 50 è un calcestruzzo ad alte prestazioni, progettato per soddisfare i requisiti più stringenti in termini di resistenza meccanica e durabilità . La sua elevata densità , ottenuta grazie a una miscela accuratamente studiata di inerti selezionati e cemento di alta qualità , conferisce al materiale la capacità di attenuazione delle radiazioni ionizzanti.
In particolare, Extrabeton Rck 50 presenta i seguenti vantaggi:
- Elevata densitĂ : assicura un’efficace schermatura dalle radiazioni, riducendo al minimo il rischio di esposizione per pazienti e operatori.
- Elevata resistenza a compressione (Rck 50): garantisce e contribuisce alla stabilitĂ ed alla durabilitĂ delle pareti, anche in presenza di carichi elevati.
- Bassa permeabilitĂ : protegge le strutture dall’azione degli agenti atmosferici e chimici, prolungandone la vita utile.
- Ottima lavorabilitĂ : facilita la messa in opera del calcestruzzo, consentendo la realizzazione di pareti con geometrie complesse e finiture di alta qualitĂ .

Le pareti in Extrabeton Rck 50, grazie alla loro elevata densitĂ , sono in grado di attenuare significativamente le radiazioni, contenendo l’esposizione al di sotto dei limiti normativi. Inoltre, la bassa permeabilitĂ del materiale contribuisce a prevenire la dispersione di radiazioni nell’ambiente circostante.
La scelta di Extrabeton Rck 50 per la realizzazione delle pareti di protezione dalle radiazioni nella nuova clinica Macchiarella di Palermo testimonia l’attenzione della struttura sanitaria verso la sicurezza e la qualitĂ dei servizi offerti, offrendo al contempo un ambiente di lavoro sicuro e confortevole.
L’utilizzo di Extrabeton Rck 50 rappresenta una scelta strategica per la realizzazione di sale radiologiche sicure e all’avanguardia. Le sue elevate prestazioni in termini di resistenza e capacitĂ di schermatura lo rendono il materiale ideale per proteggere la salute di pazienti e operatori.