Grazie al collaudato sistema di distanziali Einstein, Via del Centro (Ferrari Bk) garantisce una perfetta tenuta ai carichi del traffico, anche pesante, su piazze e grandi vie di scorrimento.

Il sistema Einstein rappresenta una delle soluzioni più testate presenti attualmente sul mercato per il miglioramento delle performance di tenuta agli sforzi dinamici dati dal traffico per le pavimentazioni in masselli autobloccanti.
Il sistema permette di ottenere una fuga di larghezza costante e ottimale creando un cuscinetto tra i vari elementi autobloccanti evitando in tal modo che gli sforzi a cui è sottoposta la pavimentazione si trasferiscano da un elemento all’altro in modo rigido.
Tre elementi per la stabilità. Gli elementi che garantiscono la stabilità della pavimentazione sono essenzialmente tre: i due distanziali maggiori che lavorano in coppia e che sono, di forma cilindrica il primo, e rastremato il secondo, e il particolare distanzialino di contatto posto alla base del massello, all’interno della coppia dei distanziali maggiori.
Questo elemento consente di minimizzare il contatto rigido tra i masselli a solo qualche punto sul perimetro alla base di ogni elemento e quindi permette che il materiale di fuga entri perfettamente in tutto il perimetro dei masselli e per tutta l’altezza creando un cuscinetto nella trasmissione degli sforzi tangenziali a cui è sottoposta la pavimentazione durante il normale utilizzo.