Tag: abitare co
Mercato immobiliare | Abitare Co
Boom di affitti brevi a Milano durante la Design Week
Durante la Design Week gli affitti a Milano salgono più dell’inflazione. Si paga il 245% in più rispetto ad una qualsiasi altra settimana dell’anno. Per un bilocale arredato il costo medio per tutta la settimana supera i 3.700 euro. Rispetto al 2022 l’aumento medio più alto è nella Lambrate Design District (+26%).
Immobiliare | Abitare Co.
Il caro energia influenzerà anche il mercato degli affitti residenziali
Crescono i prezzi dell’energia e di conseguenza anche i canoni degli affitti di immobili residenziali tenderanno ad aumentare. Lo evidenzia lo studio condotto da Abitare Co. che ha stimato un aumento del 25,6% per i contratti ordinari di lungo periodo nelle otto principali città metropolitane.
Immobiliare | Mercato
Intesa Sanpaolo Casa e Abitare Co: partnership sui progetti immobiliari innovativi
Intesa Sanpaolo Casa firma un accordo con Abitare Co. finalizzato alla vendita in esclusiva di abitazioni di nuova costruzione in tutta Italia. Attraverso quest'accordo Abitare Co., oggi presente prevalentemente a Milano, potrà espandere la propria attività anche nel resto d’Italia grazie alla rete di agenzie immobiliari di Intesa Sanpaolo Casa.
AbitareCo. | Osservatorio mercato residenziale
Previsioni immobiliari positive nelle 8 principali città metropolitane
Abitare Co. pubblica l’Osservatorio sul mercato immobiliare delle nuove residenze. Ne emerge un mercato che nel 2020 ha sofferto soprattutto nelle grandi città, ma è pronto a ritornare ai valori pre-pandemia. Le previsioni dell’Osservatorio parlano di crescita delle vendite del +6,6% e dei prezzi del +1,2%. Gli effetti della pandemia stanno modificando la domanda, sempre più orientata su abitazioni di dimensioni più grandi come i quadrilocali.
Immobiliare | Abitare Co
Ville urbane: il nuovo trend del mercato immobiliare 2020
Nell’ultimo anno il mercato immobiliare ha visto aumentare la domanda verso abitazioni con ampi spazi, verde privato e servizi comuni. Per le ville urbane, questo il nuovo trend, nelle 8 città metropolitane la richiesta è aumentata del 5,5%, a fronte di un’offerta del +7,4% e un costo medio al mq di 5.700 euro. Roma (8.340 euro al mq) è la città più cara, mentre a Milano si registra la maggiore crescita della domanda (+ 11,2%).
Abitare Co | Analisi sul social housing
Modelli abitativi che cambiano il prodotto casa e il modo di...
In Italia, negli ultimi dieci anni, sono stati investiti 1,5 miliardi di euro in progetti immobiliari di social housing. Obiettivo per il 2020 è la realizzazione di 20.000 nuovi appartamenti di qualità a prezzi e canoni ridotti convenzionati. Milano è la città italiana più dinamica, ne sono esempio via Moneta e via Rizzoli, due progetti abitativi che rivoluzionano il modo di vivere la periferia a beneficio della collettività.
Immobiliare | Osservatorio Abitare Co
A Milano si vendono più case, meglio e più velocemente
Il 2018 per il mercato immobiliare di Milano si chiude con 24.552 abitazioni vendute (+3,4% sul 2017). Fra le aree semicentrali della città, molto attiva la macroarea da Scalo Farini sino a City Life con oltre 400 nuove unità abitative e prezzi in crescita (+6,6% rispetto a marzo 2018). La riqualificazione dell’asse di Corso Sempione nel 2020 e il futuro dello Scalo Farini, con il più grande parco della città, attirano l’attenzione di investitori e famiglie.
Immobiliare | Osservatorio Abitare Co.
Cresce il mercato residenziale delle nuove costruzioni
Le nuove abitazioni rappresentano il 12% sul totale offerto sul mercato e rispetto all’usato i tempi di vendita sono molto più rapidi: nel 2018 aumentano la domanda, l’offerta e i prezzi. La più dinamica per incremento delle vendite di nuove abitazioni è Napoli, Milano si distingue per maggiore offerta e aumento dei prezzi. Per il 2019 le previsioni confermano il trend di crescita.
Abitare Co | Via Alserio 10, Milano