Home Tags Ance brescia

Tag: ance brescia

Ance Brescia | Rimodulazione Pnrr

Deldossi: “Sbagliato eliminare le risorse per dissesto e rigenerazione”

I costruttori edili bresciani si esprimono contro la riorganizzazione del Piano del Pnrr proposta dal ministro Raffaele Fitto. In discussione i fondi depennati di circa 1,3 miliardi di euro destinati ai Comuni per la gestione del rischio di alluvione e dissesto idrogeologico.
Analisi economico finanziaria | Ance Brescia, Camera di Commercio, Ordine dei Dottori Commercialisti

Nel territorio bresciano le costruzioni giocano un ruolo fondamentale per l’economia

Presentati i dati dell’analisi economico finanziaria 2017 – 2021 delle imprese edili bresciano elaborato da Ance Brescia, Camera di Commercio e Ordine dei Dottori commercialisti. Dallo studio emerge che il 2021 ha registrato una crescita del valore aggiunto del 21,5% sul 2020
Edilizia | Caro materiali
Il commento | Massimo Deldossi, Presidente Ance Brescia

Caro materiali: la burocrazia blocca circa un miliardo di compensi per...

Pagato solo il 13% dei fondi per il caro materiali alle stazioni appaltanti. Le erogazioni procedono a rilento. Il commento del presidente di Ance Brescia e vicepresidente nazionale di Ance, Massimo Deldossi: “Occorre un intervento urgente da parte della politica”.
Il commento | Massimo Deldossi, Presidente Ance Brescia

Bilancio Superbonus Brescia e provincia e prospettive 2023

L’analisi e le considerazioni sul futuro prossimo del settore del presidente di Ance Brescia Massimo Deldossi. Oltre 4.223 milioni di euro investiti nell’ultimo biennio sulla base degli interventi incentivati. Se non si sbloccano i crediti che riempiono i cassetti fiscali delle imprese è davvero difficile immaginare che quest’anno si possano ripetere i risultati del 2022.  
Punti di Vista | Santo Prandelli Ance Brescia

Santo Prandelli (Ance Giovani Brescia): “questioni urgenti frenano la crescita dell’edilizia”

Santo Prandelli, presidente Gruppo Giovani Ance Brescia: "l’edilizia chiude l’anno in positivo con una crescita del 20%, ma nel 2023 l’Ance prevede un ritorno del segno negativo con un calo degli investimenti del 5,7%. Dopo lo slancio dei bonus edilizi, sarà il Pnrr a dare vigore al settore".
Edilizia | Lavoro

Rinnovato il contratto collettivo provinciale dell’edilizia bresciana

L'accordo siglato dalle parti sociali dell’edilizia bresciana interessa oltre 26mila operai e 3mila imprese iscritte alla Cassa edile territoriale. Tra le novità l’impegno per il contrasto del dumping contrattuale attraverso la premialità verso le imprese virtuose.
Ance Brescia | Mostra fotografica

A Brescia la mostra “Fotografiamo il futuro. Obiettivo sull’edilizia”

La mostra “Fotografiamo il futuro. Obiettivo sull’edilizia” si terrà fino all’8 dicembre al Mo.ca di via Moretto a Brescia. Organizzata da Ance Brescia e patrocinata dal Comune, mette in mostra le opere fotografiche che hanno come soggetto forme geometriche di palazzi e infrastrutture o scatti rubati nei cantieri edili.
Industria | Costruzioni

Nel 2021 l’edilizia ha determinato il 33% della crescita dell’intero sistema...

Tra il 2020 e il 2021 il comparto della costruzione di edifici sale rispettivamente del 2,1% e dell’1,5% rispetto al 2019, insieme a quello dei lavori di ingegneria civile, cresciuto del 4,8% nel 2020 e del 2,3% sul periodo pre-Covid. Nel 2021, in provincia, si registrano 18mila imprese edili, aumentano le forme organizzative più strutturate e il comparto diventa più attrattivo per i giovani.
Ance Brescia | Concorso fotografico

“Fotografiamo il futuro – obiettivo sull’edilizia”

Ance Brescia dà il via al concorso fotografico dal titolo “Fotografiamo il futuro – obiettivo sull’edilizia”. Il concorso è rivolto a fotografi e appassionati di tutta Italia e verranno premiate le sei immagini più rappresentative del nuovo costruito. Fotocamera in mano e pronta allo scatto per immortalare la nuova immagine dell'edilizia, le opere possono essere inviate entro e non oltre il 31 agosto 2022.
Imprese | Territori

Ance Brescia e Acque Bresciane: tavolo tecnico per il controllo dei prezzi...

Firmato il protocollo d’intesa tra le due realtà territoriali, Ance Brescia e Acque bresciane, che istituisce un tavolo tecnico formato da esperti, che avranno il compito di determinare le variazioni dei prezzi delle principali materie prime utilizzate per l’esecuzione degli appalti indetti e in corso di esecuzione.