Tag: Assimpredil Ance
Assimpredil Ance | Assemblea -A MilanoA 25 settembre 2023
A Milano il 25 settembre l’Assemblea Generale di Assimpredil
Si terrà il 25 settembre 2023 a Milano, presso il Teatro Lirico di Milano, in Via Larga 14, l'Assemblea Generale di Assimpredil Ance. Edilizia sostenibile, investimenti pubblici e la Milano 2050 saranno i temi affrontati nelle tavole rotonde e nei vari interventi.
Impresa edile | Gestione del cantiere
“Cantiere Impatto Sostenibile”: sfida aperta per le imprese
Regina De Albertis ha illustrato a Imprese Edili l’iniziativa “Cantiere Impatto Sostenibile”, un codice di condotta che è altro dai linguaggi Esg della finanza, delle operazioni immobiliari, delle certificazioni e inserisce tra gli indicatori di sostenibilità il contrasto alla criminalità organizzata, selezionando con chi lavorare, l’applicazione del corretto contratto di lavoro, gli investimenti in sicurezza sul lavoro, la trasparenza operativa, il rispetto dei principi di equità e inclusione in azienda.
Imprese edili | Assimpredil Ance
Dopo un 2021 brillante il caro materiali rischia di affossare di...
L'appello lanciato al governo dalla presidente Assimpredil Ance Regina De Albertis «... I costruttori non possono fermarsi, a rischio tutto il comparto. I prezzi di materie prime, prodotti e manufatti dell’edilizia sono ormai fuori controllo, registrando un aumento di oltre il 30% negli ultimi 10 mesi, ma il balzo dei costi degli ultimi dieci giorni, anche per effetto della crisi geopolitica in atto, mette fortemente a rischio i cantieri italiani».
Lettera aperta | Marco Dettori, presidente Assimpredil Ance
I cantieri non sono fabbriche non possiamo piĂą garantire la sicurezza
Marco Dettori, presidente Assimpredil Ance, in una lettera a Governo e Istituzioni ribadisce che il compito degli imprenditori delle Costruzioni è organizzare i cantieri in condizioni di massima sicurezza per la tutela e la salute delle persone che lavorano, che sono il primo vero e inalienabile patrimonio delle aziende, prima ancora delle ragioni economiche che muovono l'attività di impresa. Questo però non è possibile nell'emergenza sanitaria in corso, considerata la difficoltà di adattare indicazioni teoriche, dettate per tutti i settori, alle specificità dell’attività edilizia.
Eventi | Assimpredil Ance
Incontri sui nuovi modelli d’impresa
Presso la sede milanese di Assimpredil Ance avranno luogo una serie di incontri del secondo ciclo di «Metamorfosi del mercato». Gli incontri, che coinvolgeranno società di consulenza specializzate, affronteranno il tema della solidità finanziaria, degli strumenti e delle metodologie societarie e legali nei processi di acquisizione, della competizione nel nuovo mercato.
Edilizia | Calcestruzzo
Per Federbeton gli investimenti in infrastrutture valgono il +1% del Pil
In anni di totale trasformazione di tutti gli asset socio-economici, la filiera delle costruzioni continua a interrogarsi sui modelli di business da implementare e tenere sotto osservazione. Ieri in Assimpredil Ance, a Milano, lo ha fatto Federbeton, che rappresenta il comparto italiano del cemento e del calcestruzzo.
Assimprendil Ance | Quality Building
Come controllare tempi e costi in cantiere
Si tiene il 30 novembre 2018 alle 13:45 presso Assimpredil Ance Milano - Via S. Maurilio, 21 a Milano l’incontro sul tema del “Cantiere efficiente: strategie per un coordinamento efficace” che illustrerà il progetto CQ di Quality Building.
Assimpredil Ance | Milano, Lodi, Monza e Brianza
Assimpredil: firmato il rinnovo del contratto integrativo del settore edile
Nella Città di Milano e nelle Province di Lodi, Monza e Brianza si è raggiunto un accordo per la firma del rinnovo del contratto collettivo provinciale per i dipendenti delle imprese edili e affini. La trattativa con le organizzazioni sindacali dei lavoratori ha visto partecipare allo stesso tavolo congiuntamente tutta la rappresentanza datoriale industriale e dell’artigianato.
Cciaa Milano – Inu Lombardia | Convegno
A Milano il 9 maggio «La rigenerazione urbana: istituzioni, procedure e...
Parteciperanno alla tavola rotonda Marco Dettori (Assimpredil Ance), Silvia Viviani (Inu), Sergio Rossi (Cciaa Milano), Paolo Cresci (Arup), Marina Dragotto (Audis), Geppe Longhi (Iuav), Federico Vanetti (studio Dentons).
Assimpredil Ance - Industria Digitale | Verso Edilizia 4.0