Tag: calcestruzzo
Calcestruzzo | Piacenza 26-27 settembre
Concretezza 2019: gli stati generali sui materiali da costruzione
A Piacenza, presso Castello di Rivalta, l’appuntamento è per il 26 e 27 settembre con l’evento «Concretezza 2019» patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Promosso dalla Fondazione dell’Istituto Italiano per il Calcestruzzo metterà a confronto esperti del settore edile e della produzione del calcestruzzo. L’obiettivo sarà quello di elaborare un documento finale programmatico per le istituzioni e per tutti gli addetti al settore.
Produzione | Fassa Bortolo
Geoactive: malta cementizia per riparare e rifinire le strutture in calcestruzzo
Geoactive Easy Repair 500 di Fassa Bortolo è la nuova malta cementizia per il ripristino delle strutture in calcestruzzo: un unico prodotto per riparare e rifinire in modo facile e veloce. Il prodotto è indicato per quegli interventi localizzati in cui è necessario coniugare alte prestazioni meccaniche con una rapida presa.
Federbeton | Concrete Conference
Calcestruzzo: la filiera e i nuovi scenari
Il 2017 segna una ripresa con valori e percentuali interessanti per l’economia italiana e nel 2018 si prevede un aumento dell’1,8% del Pil. Restano al palo le costruzioni ma secondo le stime Ance nel 2018 si ricomincerà a crescere del 1,5% sul 2017.
Cemento & Calcestruzzo | Acquisizioni
Italcementi acquisisce le attività di Cementir Italia
A decenni dall’ultima acquisizione e dopo la lunga crisi del comparto delle costruzioni, Italcementi torna a crescere e investire in Italia migliorando la propria struttura industriale e la propria rete distributiva con l’acquisizione di Cementir Italia. L’investimento previsto è di 315 milioni di euro.
Italcementi – HeidelbergCement | Concorso di idee
Valorizzazione del paesaggio e rispetto della biodiversità nei siti estrattivi al...
Durante l’evento «I Maestri del Paesaggio 2017» che coinvolge la città di Bergamo fino al 24 settembre verrà presentato da Italcementi il premio Quarry Life Award, concorso di idee per promuovere la biodiversità nelle cave. Possono partecipare cittadini, professionisti, associazioni presentando la domanda entro il 20 novembre. Durante la manifestazione Italcementi presenterà le nuove soluzioni green per le pavimentazioni in calcestruzzo.
Aziende | Ventennale
Ideal Work: 20 anni di attività fino all’internazionalizzazione
Sono stati anni di crescita: Ideal work si è affacciata nel 1997 nel settore delle superfici in calcestruzzo decorativo e oggi vanta un fatturato 2016 di 7,3 milioni di euro, aumentato del 30% rispetto all’anno precedente, e la presenza in 80 paesi nel mondo.
Produzione | Baumit
Pitture idrofughe per la protezione delle facciate
DryporColor di Baumit si caratterizza per le proprietà idrofughe e per l’elevata resistenza alla colonizzazione da parte di microorganismi oltre che per la massima stabilità cromatica. Con la nuova tecnologia Baumit Cool Pigment può essere applicato anche su facciate realizzate con isolamento a cappotto.
Laterlite - Gras Calce | Produzione e distribuzione
Leca: la nuova gamma di predosati leggeri
Avviata nelle rivendite edili la distribuzione della nuova gamma composta da 5 prodotti specializzati per i piccoli interventi quotidiani di manutenzione e ristrutturazione. Inaugurato il nuovo impianto produttivo di Rubbiano.
Pavimentazioni esterne | Strutture ricettive
Pavimento stampato: outdoor ad effetto pietra, mattoni o legno
Mantiene le caratteristiche di praticità del calcestruzzo ma ricrea la bellezza della pietra naturale, della roccia, della ceramica, dei mattoni e del legno. Il Pavimento Stampato di Ideal Work è una superficie monolitica non soggetta ad avvallamenti od assestamenti. Di facile posa non necessita di alcun massetto strutturale: una volta preparato il sottofondo è possibile procedere al getto del calcestruzzo.
Edilizia sanitaria | Cittadella, Padova