Tag: cemento
Cemento e leganti idraulici
Colacem verso la decarbonizzazione
Il 50% dei cementi prodotti da Colacem è ora a minor impatto emissivo. L'azienda investe nella decarbonizzazione
Mercato
Federbeton. Aumentano le importazioni di cemento extra Ue
Importazioni di cemento extra Ue aumentate del 43% nei primi nove mesi del 2024. Le importazioni da paesi che non investono nella riduzione della co2 mette a rischio la lotta al climate change
Materiali | Cementi e calcestruzzi
Heidelberg Materials. Cemento a basse emissioni di Co2
Heidelberg Materials presenta evoBuild, i nuovi cementi e calcestruzzi a basse emissioni di Co2. Obiettivo: generare il 50% dei ricavi con prodotti sostenibili entro il 2030
Produzione | Cementeria di Rezzato-Mazzano (Brescia)
Heidelberg Materials. Progetto di decarbonizzazione
Il Gruppo Heidelberg Materials ha avviato lo studio di fattibilità del progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano attraverso la tecnologia Ccs
Evento | Porte Aperte
Federbeton. Dal cemento alla prefabbricazione
Tornano le giornate di “Porte Aperte” promosse da Federbeton Confindustria. A settembre e ottobre la filiera si racconta attraverso i propri luoghi di produzione, tra innovazione ed eccellenze Made in Italy
Materiali | Detergenti lapidei
Fila Solutions. Trattamenti per le superfici in cemento
Nel settore dell’edilizia industriale e residenziale il cemento resta un materiale dai mille vantaggi. Fila Solutions dedica alle superfici in cemento una gamma di prodotti per la loro pulizia
Produzione | Heidelberg Materials
Il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio zero
Il futuro delle costruzioni: Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento che ha raggiunto ha un’impronta carbonica net-zero grazie alla tecnologia CCS di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica. EvoZero è prodotto presso l’impianto di Heidelberg Materials di Brevik, in Norvegia.
Cemento & Calcestruzzo | Acquisizioni
Italcementi acquisisce le attivitĂ di Cementir Italia
A decenni dall’ultima acquisizione e dopo la lunga crisi del comparto delle costruzioni, Italcementi torna a crescere e investire in Italia migliorando la propria struttura industriale e la propria rete distributiva con l’acquisizione di Cementir Italia. L’investimento previsto è di 315 milioni di euro.
Indagine Agcm | Violazione art. 101 del Tfue
Aitec respinge le accuse dell’Agcm e comunica il ricorso al Tar
Aitec (Associazione tecnico economica del cemento) rigetta le gravi accuse per una presunta intesa restrittiva della concorrenza formulate dell’Agcm come del tutto destituite di fondamento e gravemente lesive della sua immagine e comunica il ricorso al Tar (e al Consiglio di Stato, se necessario) per ristabilire la verità .
Feneal-Filca-Fillea | Acquisizione settore cemento