Tag: economia circolare
Uni | Economia circolare
Misurazione della circolarità, nuovo progetto Uni in inchiesta pubblica
Uni ha sottoposto a inchiesta pubblica finale il progetto Uni 1608856 dal titolo “Misurazione della circolarità - Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni”. L’inchiesta si può scaricare dal sito Uni e serve ad accogliere maggiori consensi possibili prima di diventare norma.
Produzione | Economia circolare
Il sistema di circolarità della plastica di Aliplast: più virtuoso ed...
Il sistema PARI messo a punto da Aliplast si basa sulla realizzazione di un circuito a “catena chiusa”, che genera il flusso virtuoso “imballaggio – rifiuto – imballaggio”. Le aziende possono diventare clienti PARI a fronte di un contributo ambientale molto conveniente, che consente loro un risparmio economico, la riduzione del proprio impatto ambientale e l’accesso a un prodotto di prima qualità.
Enea | Economia circolare
Proper Umbria: ottimizzare il riutilizzo degli scarti aziendali
Il progetto pilota Proper Umbria è volto a garantire il riuso degli scarti azendali, un progetto sorto dalla collaborazione tra Enea, Sviluppumbria e Meccanotecnica Umbra. Il progetto parte da una mappatura delle materie prime e dei materiali utilizzati nei processi produttivi, a seguito della quale viene effettuata la diagnosi delle risorse e quindi il piano di ottimizzazione.
Produzione | Ensinger
Efficienza energetica sostenibile con il profilo isolante Insulbar RE
Il profilo isolante Insulbar RE di Ensinger in poliammide riciclata al 100% ha ottenuto il certificato Gold di Cradle to Cradle Material Health. Risparmio energetico, riduzione di Co2, salvaguardia delle risorse: queste le caratteristiche sostenibili del profilo isolante riciclato per il taglio termico di finestre, porte e facciate in alluminio che Ensinger ha immesso sul mercato.
Wienerberger | Rimini, 7-10 novembre
A Ecomondo: materiali innovativi per una nuova edilizia sostenibile
Le soluzioni Wienerberger tra le best practice dell’esposizione «Materiali innovativi per una nuova edilizia sostenibile» curata da Legambiente alla XXI edizione della fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile.
Inu - Iuav | Urbanpromo
La città che evolve tra bisogno di sicurezza e sostenibilità
A Urbanpromo Green evidenziata la necessità di una infrastrutturazione verde che ricomponga i luoghi urbani con il loro paesaggio per rispondere a problematiche complesse quali il dissesto idrogeologico, la mobilitò sostenibile e la gestione delle acque.
Punti di Vista | Stefano Stanghellini, Presidente Urbit
Urbanpromo, l’evoluzione e la novità Green
Oltre al social housing Urbanpromo ha evidenziato le attenzioni agli investimenti e alla trasformazione urbana in particolare ai progetti di rigenerazione urbana. Nel programma di quest’anno la novità rappresentata da Urbanpromo Green che si svolgerà a Venezia alla Scuola di Dottorato dello Iuav.
Serramenti | Componenti Ensinger
I profili Insulbar ottengono la certificazione Cradle to Cradle Material Health
Insulbar Esp e Insulbar Reg hanno conquistato la medaglia d’oro della certificazione «Material Health» che valuta l'impatto dei prodotti su salute e ambiente. Il profilo universale Insulbar Reg, rinforzato con fibre di vetro, si presta per tutti i più comuni profili di telai in alluminio. Il profilo Insulbar Esp è un profilo speciale con proprietà elettrostatiche ottimizzate per un efficiente rivestimento a polveri.
Ecopneus | Studio Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Pfu in Italia: 400 milioni di euro di valore aggiunto e...
Sono i vantaggi stimati per l’Italia con il 100% di riciclo dei pneumatici fuori uso oltre a risparmi di Co2 pari alle emissioni di 300mila auto, di risorse naturali pari a o 106 Torri Eiffel e di acqua pari a 500 piscine olimpioniche.
FederlegnoArredo | Formazione & informazione