Tag: eseb
Innovazione tecnologica
Eseb e Cape: il decalogo della sicurezza in cantiere
Dieci video tutorial in sette lingue per spiegare la sicurezza nei cantieri. Un’iniziativa che vuole contribuire a diffondere la cultura della prevenzione, e quella del lavoro, nell’anno che vede Brescia e Bergamo Capitale nazionale della Cultura 2023.
Eseb | Formazione
A Brescia e a Milano parte il corso post-diploma di coordinatore...
Partirà in autunno il nuovo corso post diploma per “Tecnico superiore per l’innovazione e la qualità delle costruzioni” a indirizzo “Digital Construction Manager”. Percorso formativo di due anni dell’Its Cantieri dell’Arte ospitato presso la scuola Eseb e valido come praticantato per l’esame di Stato, che offre agli studenti competenze tecnico-manageriali di alto profilo per operare in diversi campi professionali legati all’edilizia.
edilizia | Lavoro
Dalla sinergia tra Eseb e Calcestruzzi nasce eco.build Academy
Sull’asse Brescia Bergamo in prospettiva Capitale della Cultura 2023, un’offerta di competenze innovative nelle costruzioni per studenti, imprese e professionisti a cura di eco.build Academy, nata con la firma del protocollo d'intesa tra Eseb, l’Ente sistema edilizia Brescia e Calcestruzzi spa, società di Italcementi, consapevoli che la nuova edilizia richiede e lo richiederà ancor di più nel prossimo futuro, giovani preparati e competenti, pronti a raccogliere le nuove sfide e a padroneggiare un’indifferibile digitalizzazione, sempre più protagonista del settore.
Edilizia | Formazione
Futuri tecnici d’impresa a lezione di economia circolare alla Vezzola spa
L’Its di Eseb in visita alla Vezzola per conoscere sostenibilità ed economia circolare applicate al recupero dei materiali edili di scarto. Gli studenti protagonisti di una masterclass organizzata dai tecnici dell’azienda lonatese durante la visita all’impianto di trattamento rifiuti.
Digitalizzazione | Innovazione
A Digital&Bim Italia innovazione digitale di processo e di prodotto
Il Dicatam dell'Università degli Studi di Brescia, con Eseb ed altri partner, a Digital&Bim Italia mostreranno due innovazioni. La piattaforma digitale Elisir e il cappotto responsive Etics4Living.
Eseb | Alternanza scuola lavoro
Apprendistato di Alta Formazione per i giovani geometri bresciani
Da domani nel bresciano partiranno i colloqui attitudinali e le selezioni per l’individuazione di ventiquattro giovani diplomati Cat (geometri) meritevoli, tra i 18 e i 29 anni compiuti, che intraprenderanno un percorso di Apprendistato di Alta Formazione, che prevede una vera alternanza scuola-lavoro per ricoprire il ruolo di Tecnico superiore per l’Innovazione e la qualità delle abitazioni.
Rebuild | Formazione
Costruire competenze in edilizia: corso di formazione per progettare offsite
Rebuild in collaborazione con Wood Beton ha organizzato un corso di formazione di due giorni (7 e 14 novembre a Brescia) dedicato alla progettazione offsite. Obiettivo del corso è proiettare i professionisti delle costruzioni nel cambiamento in corso in tutta la filiera e fornire loro nuove competenze.
Brescia | Enti bilaterali
Sistema edilizia bresciano: le attività per il welfare e per la...
I dati presentati dalla Cassa assistenziale paritetica edile e dall’Ente sistema edilizia di Brescia presentano la fotografia di un sistema riconosciuto dagli operatori e che permette una collaborazione che premia dipendenti e imprese. Preminente l'attenzione ai temi della legalità e della sicurezza in cantiere. Infine Check, il cruscotto del cantiere, programma applicativo che automatizza le attività di gestione dei cantieri edili.
Ente Sistema Edilizia Brescia | Formazione
Il Campus Edilizia Brescia al servizio della filiera della casa
Nove le aree d’intervento del Campus: costruzione, design, efficienza energetica, efficienza sismica, formazione, innovazione, materiali, progettazione, servizi e impianti. La formazione e informazione favorisce il trasferimento tecnologico verso le imprese del settore edile al fine di intraprendere un processo di modernizzazione nell’ottica di Industria 4.0.
Punti di Vista | Tiziano Pavoni, presidente Ance Brescia