Tag: Horizon 2020
Indagine | Art-Er
Horizon 2020: l’Italia è 5° in Europa per finanziamenti ricevuti
Il 65% dei finanziamenti europei per progetti di ricerca e innovazione a Lazio, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Lo dice un’analisi di Art-Er sull’accesso ai fondi.
Environment Finance Initiative | Malta, 22 novembre
Conferenza europea sul sostegno agli investimenti per l’efficientamento energetico
Si terrĂ a Malta il 22 novembre prossimo la Conferenza regionale in materia di finanziamenti per l'efficientamento energetico a Malta e in Italia. L'evento rientra nel programma comunitario Horizon 2020 e sarĂ occasione per confrontarsi sui temi degli investimenti comunitari, sulle possibili azioni politiche e per presentare le opportunitĂ per sbloccare i potenziali investimenti in tutta la regione.
Horizon 2020 | Progetto pilota via Tito Livio 7, Milano
Sharing Cities: Milano, riqualificazione urbana smart nel distretto di Porta Romana...
Oltre alle tre città pilota vi sono altre tre città follower: Bordeaux, Burgas e Varsavia che replicheranno i modelli proposti a Londra, Milano e Lisbona. Sharing Cities è un progetto attraverso il quale la città di Milano, insieme a un ampio partenariato pubblico privato locale, sta attuando interventi smart di riqualificazione urbana nel distretto di Porta Romana - Vettabbia.
Progetti europei Horizon 2020 | Centro di ricerca Enea, Trisaia
Progetto Ambition: insieme per integrare biocombustibili e fonti rinnovabili
Sono 8 i paesi europei che rientrano nel progetto Ambition con centri di ricerca all’avanguardia in ambito di energia e combustibile green. In l’Italia la ricerca è affidata al laboratorio Enea di Trisaia: il valore del progetto è di 2,4 milioni di euro.
Accordi di Parigi | Riduzione delle emissioni
Una coalizione di 300 imprese sollecita strategie nazionali di riqualificazione degli...
L’Europa deve ridurre le emissioni degli edifici entro il 2020 come richiesto dagli Accordi di Parigi: si è sviluppato così il progetto Build Upon finanziato nell’ambito europeo di Horizon 2020, guidato da 13 Green building council e coordinato da World Gbc e da Gbc España. In Italia la coalizione è formata da Gbc insieme a 25 organizzazioni italiane.
Progetto Boosther | Rigenerazione urbana
Ivrea verso la candidatura Unesco
Si tratta di un’occasione per far conoscere a livello europeo le potenzialità intrinseche di Ivrea e di tutto il territorio, candidato naturale a laboratorio nel quale sviluppare politiche di governo del territorio e di governance innovative.
Programma Horizon 2020 | Distretto smart
Milano si aggiudica il progetto europeo Sharing Cities
L’area considerata è quella tra Porta Romana e Vettabbia: diventerà un distretto smart e sono previsti lavori di efficientamento energetico per gli edifici.
World Green Building Council | Strategie
Build Upon: sforzo organizzato per ridurre le emissioni degli edifici
Obiettivo del progetto è elaborare strategie di riqualificazione nazionale su edifici residenziali, commerciali e pubblici che devono essere aggiornate entro il 30 aprile 2017 secondo gli obblighi della regolamentazione europea. Il progetto contiene impegni per 2,35 milioni di euro è finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Ue e coinvolge i Green Building Council di 13 paesi.
Commissione europea | Innovation capital 2015 prize
Concorso europeo per scegliere la capitale europea dell’innovazione 2016
Le domande possono essere presentate fino al 18 novembre e possono candidarsi le città europee con almeno 100mila abitanti. La nuova capitale dell’innovazione potrà utilizzare il premio in denaro per sviluppare nuove attività d’innovazione per attrarre investitori. Previsti premi in denaro anche per la seconda e la terza città classificate. Stanziati 1,1 milioni di euro.
Progetti di ricerca e sviluppo pmi | Istanze per MedioCredito Centrale