Tag: infrastrutture
Cooperativa muratori e cementisti di Ravenna | Nuovi cantieri all’estero
Cmc: progetti in Argentina, nelle Filippine, in Nepal, negli Stati Uniti...
Importanti progetti verranno realizzati dalla Cmc di Ravenna all’estero: un tunnel idraulico a Buenos Aires e a Manila, un ospedale a Malta, stazioni ferroviarie in Usa e un impianto idroelettrico in Nepal. In Italia sono previste opere di edilizia commerciale per 15 milioni di euro.
Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa - Agenzia delle Entrate | Residenziale e produttivo a Brescia e Bergamo
Positive le compravendite immobiliari nell’area A35 Brebemi
I dati dell’Agenzia delle Entrate dimostrano che l’intero territorio attraversato dall’A35 e interessato dai lavori dell’interconnessione con l’A4 sta beneficiando dell’infrastruttura in modo diretto e indiretto: le compravendite immobiliari residenziali hanno raggiunto a livello provinciale un +19,3% a Bergamo e +23,5% a Brescia e nel comparto produttivo un +4,4% a Bergamo e +52,3% a Brescia.
Punti di Vista | Mario Occhiuto, delegato Anci all’Urbanistica
Recupero urbano e pianificazione europea è tempo di una nuova legge....
Mario Occhiuto è il sindaco di Cosenza e delegato Anci all’urbanistica. Nel suo intervento illustra le considerazioni e le proposte emerse in sede Anci che guardano al disegno di città adeguate alla sfida della valorizzazione e alla richiesta di servizi innovativi che emerge da imprese e cittadinanza.
Inu | II edizione
A Napoli dal 6 all’8 luglio il Festival delle Città Metropolitane
Scopo principale della manifestazione è quello di verificare la capacità di traino delle Città Metropolitane per lo sviluppo del Paese. In particolare gli aspetti relativi all’ammodernamento, razionalizzazione e integrazione delle reti infrastrutturali.
Cnappc | Concorso d'idee
Mibact: entro il 9 luglio le proposte per riqualificare le periferie
La pubblicazione riguardante la successiva fase concorsuale è prevista il 20 luglio. Le proposte dovranno riguardare interventi per il riuso e la riqualificazione di strutture edilizie e aree pubbliche.
In Biblioteca | Franco Angeli
Urban micro-design. Tecnologie integrate, adattabilità e qualità degli spazi pubblici
Il volume di Danila Longo e Valentina Gianfrate propone una serie di elementi e indicazioni operative per favorire la riqualificazione e il riuso degli spazi urbani delineando progettualità di top-down e botton-up.
Presidente del Consiglio | Dpcm Fondi Legge di Bilancio 2017
Infrastrutture: Piano da 47 miliardi in 15 anni. Privilegiati i progetti...
Ferrovie, strade Anas, porti, trasporto locale, Mose e progettazione di nuove opere hanno in dotazione uno stanziamento di 20,4 miliardi. Per rete idrica, suolo, ambiente, edilizia sportiva-sanitaria-residenziale e riqualificazione delle periferie lo stanziamento è di 2,5 miliardi. 7,7 miliardi per sicurezza degli edifici pubblici e prevenzione sismica.
Ance | Fondo investimenti
Gabriele Buia:«va bene il Piano Governo per le infrastrutture, ma le...
Per il presidente dell’Ance occorre superare lo stallo decisionale e assicurare l’apertura dei cantieri in tempi ragionevoli senza dover ricorrere ad aperture straordinarie. Il provvedimento rappresenta un punto di equilibrio tra le grandi opere di collegamento e gli investimenti di manutenzione del territorio.
In Biblioteca | Maggioli Editore
Street design. Progetto di strade e disegno dello spazio pubblico
L’autore rileva come il disegno dello spazio urbano sia tema di attualità e come il rispetto di normative e standard sia un obbligo sempre più diffuso. Propone una descrizione dei caratteri compositivi delle strade e un abaco di elementi per il progetto e fornisce esempi che definiscono gli elementi utili al disegno delle strade.
Punti di Vista | Marcella Gabbiani, Ala Assoarchitetti