Home Tags Laterlite

Tag: laterlite

consolida-strutt-696x407
Monografie | Imprese edili

Il rinforzo delle strutture in calcestruzzo e in muratura con materiali...

Il degrado dei materiali, le variazioni di destinazione d’uso, la necessità di adeguamento alla normativa esistente sono alcuni dei motivi che rendono necessario intervenire sugli edifici tramite appositi rinforzi di carattere strutturale che costituiscono anche una metodologia lungimirante per allungare la vita utile di un edificio. Puoi approfondire i sistemi innovativi che Ruregold ha realizzato per il rinforzo delle strutture in calcestruzzo e in muratura con materiali compositi di eccellenza, scaricando la monografia realizzata da Imprese Edili
Produzione | Laterlite

Consolidamento leggero e resistente Leca per la Reggia e il Real...

Il calcestruzzo leggero strutturale Leca-Cls 1600 è stato utilizzato nell’intervento di riqualificazione di un gioiello dell’architettura settecentesca, una delle dimore volute dalla dinastia reale dei Borbone di Napoli e progettata dall’architetto Francesco Collecini.
Produzione Laterlite

Online la nuova guida per opere geotecniche e infrastrutture in argilla...

Laterlite supporta da sempre progettisti e utilizzatori con una ricca manualistica dedicata ai diversi ambiti applicativi dell’argilla espansa Leca. Ultima nata fra le pubblicazioni curate dall’azienda, la nuova guida tecnica dedicata alla realizzazione di opere geotecniche e infrastrutturali.
Produzione | Laterlite

Calcestruzzi leggeri per l’adeguamento sismico del ponte canale di Rosciano

Il ponte canale di Rosciano è un’opera di ingegneria civile, parte del nucleo idroelettrico Enel di Terni, costruita negli anni ’30 del ‘900, di grande valore storico e artistico. Nell’importante intervento di adeguamento sismico hanno trovato spazio i calcestruzzi leggeri strutturali Leca Cls di Laterlite.
Produzione | Laterlite

Massetto premiscelato fibrorinforzato per pavimenti radianti

Con Paris Fluid Laterlite introduce una nuova soluzione nella sua gamma di massetti per fornire la soluzione a ogni sistema di riscaldamento a pavimento. Autolivellante, a basso spessore e elevata conducibilità termica, pratico da posare.
Produzione | Laterlite

Blocchi in calcestruzzo alleggerito con argilla espansa Leca per l’isolamento acustico...

L’isolamento acustico è un elemento essenziale nelle strutture destinate a ospitare spettacoli e manifestazioni. Per questo motivo, nel nuovo teatro della cittadina di Rho, alle porte di Milano, le pareti sono state realizzate con i Lecablocco Fonoisolante di Anpel. Grazie alle elevate caratteristiche di isolamento acustico, di resistenza meccanica e di salubrità, questi materiali hanno garantito la massima flessibilità e la migliore risposta acustica che la struttura teatrale polifunzionale richiedeva.
Produzione | Laterlite

Argilla espansa Leca per la copertura verde di Palazzo Gioia a...

Le caratteristiche di leggerezza e le capacità d'isolamento termico e acustico dell’argilla espansa Leca sono risultate vincenti per realizzare il tetto verde  di Palazzo Gioia, che fa parte del nuovo complesso Gioia 69, situato tra i quartieri di Porta Nuova e Isola, a Milano. L’argilla espansa Leca è un materiale leggero, di origine naturale, duraturo e versatile. Impiegata nella realizzazione dello strato drenante e come componente nelle miscele del substrato colturale di coperture a verde, assicura ottimo drenaggio, buona ritenzione idrica, leggerezza e resistenza alla compressione.
Produzione | Laterlite

QuotaZero è il nuovo massetto Laterlite a basso spessore per strati...

Laterlite amplia la propria gamma con QuotaZero, il nuovo premiscelato per massetti a terra umida per interni ed esterni per strati di finitura e pendenze in basso spessore. Ultrasottile, permette di arrivare sino a 3 mm di spessore in aderenza al supporto tramite idoneo promotore. Caratterizzato da eccellenti proprietà meccaniche.
Produzione | Laterlite

Leca e Ruregold per la riqualificazione sismica dell’edilizia residenziale

Per un intervento di riqualificazione residenziale in Toscana che ha consentito l’accesso agli incentivi fiscali previsti per l’adeguamento sismico degli edifici, il Sismabonus 110%, posate le soluzioni di consolidamento strutturale Leca-Centrostorico e di rinforzo strutturale Ruregold.
Produzione | Laterlite

Ospedale di Chiari (Bs): rinforzo e consolidamento di solai e strutture...

Leca e Ruregold sono state le soluzioni utilizzate per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture murarie dell’ala storica dell’Ospedale di Chiari che oggi recupera la sua funzionalità statica e sicurezza antisismica. Il progetto di riqualificazione è dello Studio Calvi di Pavia, l’impresa esecutrice è Panizza 1914 di Trenzano.