Home Tags Lavoratori

Tag: lavoratori

Decreto interministeriale Lavoro-Econimia | Formazione

Per la formazione di occupati e non occupati destinati 14,5 milioni...

A stabilirlo è il decreto interministeriale. Le risorse sono stanziate annualmente dalla legge 53/2000. Entro il 30 luglio le Regioni dovranno inviare al Ministero del Lavoro i dati di monitoraggio relativi agli interventi formativi finanziati. Tra le Regioni il maggior contributo a Lombardia e Lazio.
Filca-Cisl | Jobs act

Pesenti (Filca-Cisl): «Jobs act, positivo il coinvolgimento dei sindacati nel reinserimento...

Per il segretario della Filca-Cisl «quanto previsto dal Governo con il Jobs act rafforza e conferma il ruolo del sindacato come soggetto sociale impegnato in prima linea anche nel favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, un compito prezioso soprattutto in questo periodo di grande difficoltà».
Inail | Progetti per la sicurezza

Formazione per pmi e micro-imprese su progetti realizzati dai sindacati e...

Le risorse disponibili ammontano a 14.589.896 euro, da destinare a contributi in conto capitale. Destinatari sono i piccoli imprenditori, le rappresentanze dei lavoratori e i lavoratori autonomi.
Artigianato | Decennale

Fausto Cacciatori (Cna): «in dieci anni con Fondartigianato formati 211mila lavoratori»

Per il vertice nazionale della Cna «le parti sociali hanno voluto fare di Fondartigianato uno strumento che, valorizzando la bilateralità, operasse a vantaggio di realtà imprenditoriali, lavoratori e territori. La formazione si è dimostrata una carta vincente per salvaguardare imprese e occupazione».
#inlottaxilfuturo | Feneal, Filca e Fillea

Il 27 novembre la protesta dei lavoratori delle costruzioni

Mobilitazione nazionale del settore, con presidi in tutte le città italiane. Il comparto è «in agonia»: negli ultimi sei anni scomparsi 800mila posti del lavoro.
Ance Veneto | Dati occupazionali

Occupazione edile in Veneto: timidi segnali di crescita

Il primo semestre di quest’anno risulta lievemente in aumento rispetto al primo semestre dell’anno scorso, anche se non tutto il territorio regionale chiude in positivo. Costruttori e sindacati avviano la piattaforma telematica Blen.it, la borsa del lavoro edile, per favorire la ricollocazione di 5mila disoccupati.
Ebipro-Fondoprofessioni | Sicurezza nei luoghi di lavoro

Tra Ebipro e Fondoprofessioni siglato l’accordo per la formazione in tema...

Ebipro ha stanziato le risorse per favorire l’adempimento di tutti gli obblighi formativi secondo previsto dal dlgs 81/2008. Fondoprofessioni mette a disposizione dei professionisti i cataloghi accreditati garantendo l’aggiornamento costante.
Rete Imprese Italia-Unimpresa | Trattamento di fine rapporto

Artigiani e commercianti contrari al tfr anticipato in busta paga

Le associazioni di categoria sono concordi nel bocciare la misura attualmente allo studio del Governo che ipotizza per le pmi l’anticipazione mensile in busta paga della metà del tfr. Se il provvedimento passasse le pmi sarebbero a rischio di liquidità per 5,5 miliardi.
Consiglio nazionale ingegneri | Cig in deroga

Il Cni contro l’esclusione dei dipendenti degli studi professionali dalla Cigd

Dura presa di posizione del Consiglio nazionale degli ingegneri contro l’esclusione dei dipendenti degli studi professionali dalla Cassa integrazione guadagni in deroga. Secondo il presidente del Cni Armando Zambrano «siamo per una profonda revisione degli strumenti che intervengono a sostegno di quanti perdono il posto di lavoro, ma questa interpretazione è del tutto incomprensibile. Ancora una volta i professionisti italiani sono trattati come «figli di un dio minore».
Ministero del Lavoro | Edilizia

Imprese edili facilitate per la stipula dei contratti a termine

Allo scopo del rispetto della percentuale massima di lavoratori a tempo determinato, nel caso in cui l’impresa abbia iniziato la propria attività durante l’anno, la stessa è tenuta a verificare quanti rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato siano vigenti alla data di assunzione del primo lavoratore a termine.