Tag: legno
Edilizia scolastica | Carignano, Torino
Scuola in legno ad energia quasi zero
L’edificio è realizzato con tecnologia a pannelli Xlam, legno e materiali prevalentemente naturali sfruttando la sostenibilità dell’assemblaggio a secco e impiegando tecnologie in chiave “Near Zero Energy Buildings” per garantire alte prestazioni energetiche e bassi costi di gestione e manutenzione. Il risultato è che per il “nutrimento” del plesso scolastico saranno sufficienti 1,5 litri/mq annui di carburante fossile per riscaldamento e acqua calda sanitaria.
Edilizia residenziale | Bezzecca (Trento)
Sopraelevazione ad alta efficienza energetica
L’arch. Fabio Arduini ha utilizzato la produzione Alpilegno per la realizzazione dei serramenti, delle porte interne e del portoncino d’ingresso dell’abitazione ristrutturata in Val di Ledro.
Finiture interne | Legno
Il battiscopa che arreda
Woodco presenta la sua prima collezione di battiscopa, per dare agli ambienti un tocco in più con proposte dal design inusuale o soluzioni coordinate con la pavimentazione.
Edilizia residenziale e commerciale | Tremestieri Etneo, Catania
Demolizione e ricostruzione in centro storico
Riqualificazione urbana e architettonica con opere di demolizione parziale, recupero e nuove costruzioni per residenza, commerciale e uffici. La geometria del lotto ha condizionato l’articolazione volumetrica degli edifici nella zona all’aperto comune del residence che è caratterizzata da articolati piani di facciata e da balconi sfalsati.
Novità Cersaie 2016| Legno
Doghe in legno per pavimenti e rivestimenti
Francesco Librizzi è la figura con la quale Ali Parquets apre una nuova stagione caratterizzata da soluzioni estetiche e innovazioni tecniche anticipando le tendenze senza abbandonare le proprie radici e la propria storia.
Pavimenti | Legno
Parquet Bauwerk a listoni privi di bisellatura
Flow Edition è il parquet invisibile messo a punto dalla ricerca Bauwerk che ha ricevuto l’Iconic Award 2016. Il concorso internazionale promuove materiali innovativi in ambito architettonico.
Edilizia sportiva | Strutture in legno
La torre in legno a uso sportivo più alta d’Italia si...
Progettata e realizzata dallo studio d'architettura Archipaglia, la torre è la nuova attrazione del Breg Adventure Park di Breguzzo. E’ una struttura con pali al grezzo non stagionati: per la realizzazione usati 3 alberi di larice al naturale. Il legno offre alla struttura garanzia di ecocompatibilità, resistenza statica e sicurezza.
Edilizia residenziale | Laives, Bolzano
Costruire in Alto Adige: il maso sostenibile
L’edificio è ubicato a Laives, a sud di Bolzano, sul lato orientale delle montagne che racchiudono la Val d’Adige. La demolizione del maso Buchnerhof, già dismesso, ha fornito parte dei materiali da costruzione e il nuovo maso è all’insegna della tradizione rurale e del rispetto dell’ambiente.
Sherwin - Williams | Produzione
Da Sayerlack il fungicida all’acqua
Am 570/00 è incolore e pronto all’uso. Indicato per legni che appartengono alle classi più basse di durabilità naturale è raccomandato per noce, pino silvestre, niangon, mogano sapelli.
Edilizia residenziale privata | Serramenti