Tag: mercato immobiliare
Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi | Rapporto giugno 2019
Residence per universitari e per anziani: business da 3 miliardi in...
La CCIAA di Milano, Monza Brianza Lodi  ha pubblicato i dati riguardanti il mercato immobiliare destinato a studenti e anziani. Sono 502 le imprese in Lombardia su oltre 4mila in Italia, al primo posto quelle milanesi. Gli addetti in regione Lombardia son 25mila su 109 mila in Italia. Si tratta di un business di oltre 3 miliardi in Italia che conta di crescere. In Lombardia il settore vale 630 milioni.
Rilevazione| Prezzi degli Immobili
Stabile e attrattivo il mercato immobiliare a Monza e Brianza
Il quadro del mercato immobiliare di Monza e della Brianza, rilevato dai dati della «Rilevazione dei prezzi degli Immobili» sul I semestre 2019 realizzata dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, delinea una città e una provincia in stabile crescita, un territorio che offre buoni servizi facilmente fruibili, infrastrutture efficienti, attività commerciali capillari e prodotti immobiliari adeguati rimanendo così attrattiva per gli acquirenti.
Immobiliare | Covivio, Milano
Strategia di valorizzazione degli asset immobiliari
Covivio ha siglato l’accordo per la cessione di un portafoglio di 263,5 milioni di euro che include un edificio a Milano e 9 immobili a Roma, e l’avvio dei lavori per un nuovo immobile di 20mila mq nell’area denominata Symbiosis, un innovativo business district situato nella zona di Porta Romana a Milano. Con queste due operazioni Covivio continua la strategia di valorizzazione degli asset maturi, migliora la qualità del proprio portafoglio.
Mercato immobiliare | Area milanese
Multinazionali a Milano: un business da 3 miliardi l’anno in edilizia...
Secondo lo studio presentato da Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, le imprese multinazionali a investire nel settore immobiliare ed edilizio nell’area milanese sono 251 e provengono da Lussemburgo, Paesi Bassi, UK, Svizzera, Germania, Francia ed anche da Usa, Qatar e Libano.
Immobiliare | Camera Commercio Milano
In Lombardia cresce la domanda di residence universitari e pensionati per...
L’analisi della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi evidenzia un cambiamento nel mercato immobiliare che segue le nuove esigenze sociali. Crescono infatti di oltre il 10% le residenze per giovani e studenti e i pensionati per la terza età . Solo in Lombardia sono 500 le imprese, oltre 4 mila in Italia, Milano prima con 123.
Engel & Völkers | Nomisma
Mercato residenziale di pregio in rialzo a Milano e a Roma
Engel & Völkers in collaborazione con Nomisma ha pubblicato il secondo Market Report «Il mercato residenziale di pregio a Milano e Roma – I sem 2018», che evidenzia i principali trend del settore per le due città . A Milano aumentano gli investitori cinesi nelle zone centrali e inglesi in zona Magenta e Brera. A Roma il piano alto, il terrazzo con vista e il posto auto fanno la differenza.
Real Estate | Protagonisti
Engel & Völkers: il futuro dell’intermediazione immobiliare è nella digitalizzazione
Il primo ufficio di Engel & Völkers risale al 1977 per opera di Dirk C. Engel. Negli anni ’90 entra nella società di Christian Völkers. Nel 1995, Engel & Völkers diventa la prima società immobiliare in Germania a fondare la propria accademia per la formazione degli agenti. Oggi continua l’espansione a livello internazionale guardando alla digitalizzazione dei servizi.
Camera di Commercio - Fimaa | 52° Rilevazione, Milano
Valore degli immobili a Milano: bene le zone in trasformazione, verdi...
Secondo i dati forniti dalla 52° Rilevazione dei prezzi degli Immobili della Città Metropolitana di Milano della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Fimaa, in cinque anni è aumentato il valore delle abitazioni nei quartieri in trasformazione, verdi e pedonali e negli ultimi 6 mesi si punta alle zone servite dalle nuove linee Metro 4 e 5.
Indagine | Global Commercial Property Monitor
Rics: le cittĂ europee continuano a richiamare investitori immobiliari da tutto...
Secondo l’ultimo Global Commercial Property Monitor di Rics sono ancora Berlino, Amsterdam, Francoforte e Madrid le piazze più attraenti per gli investitori di tutto il mondo. Risultati positivi anche in nuovi mercati come Sofia, Budapest e Praga. Milano continua ad essere la piazza italiana più interessante per il commercial property.
Banca d’Italia - Tecnoborsa - Agenzia delle Entrate | Sondaggio Congiunturale IV Trimestre 2017