Home Tags Professioni

Tag: professioni

Professioni | Edilizia

Stipendi adeguati, bonus economici e formazione per attrarre le oltre 1.000...

Sono circa 1.000 le figure professionali ricercate in tutta Italia da piccole e medie realtà operanti nel settore dell’edilizia. È questa l’urgenza riscontrata dallo studio condotto da Marketing al Millimetro su un campione 286 imprese. Per attrarre nuovi talenti, propone l’imprenditore e marketer Guido Alberti, è necessario un cambio di mentalità, offrendo stipendi adeguati, bonus economici e formazione.
Professioni | Geometri

Maurizio Savoncelli: “sull’indennita di 600 euro ai liberi professionisti non ci...

Non ci fermeremo davvero qui, dice Savoncelli ai colleghi geometri, ora proseguiremo nell'azione di confronto con il Governo per vedere riconosciute le esigenze dei colleghi con redditi superiori, adottando misure diverse che incidano sulla fiscalità, anche con crediti di imposta e che possano ampliare la platea dei professionisti possibili fruitori dell'azione dello Stato.
Professioni | Emergenza Covid-19

Cup-Rpt: il governo nel decreto CuraItalia ha ignorato 2.3 milioni di...

I rappresentanti di 21 professioni ordinistiche hanno deciso di fare fronte comune contro l’esclusione dal Decreto CuraItalia e per la tutela dei propri iscritti in grave difficoltà. Nei prossimi giorni lavoreranno a un pacchetto di proposte unitario che tenga conto delle esigenze generali, nella logica della sussidiarietà al Paese.
Armando Zambrano | Coordinatore Rete Professioni Tecniche.
Ingegneri | Inarcassa

Covid-19: dal Cni la richiesta a Inarcassa di avviare misure urgenti...

Il presidente degli ingegneri, Armando Zambrano, sull'emergenza Coronavirus, ha inviato una missiva a Inarcassa auspicando che la stessa possa impegnarsi nel sostenere agevolazioni per gli ingegneri e gli architetti iscritti. Tra le proposte una moratoria del conguaglio annuale del contributo soggettivo integrativo, l'emissione di un certificato di regolarità contributiva in sanatoria per gli iscritti che, in debito di contributi con la cassa, abbiano a propria volta un credito comprovato con la pubblica amministrazione.
Professioni | Geometri

Insediato il nuovo consiglio nazionale dei geometri: obiettivo è restare centrali...

Completato l’iter d'insediamento del nuovo Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati. Maurizio Savoncelli viene confermato nel ruolo di Presidente, Ezio Piantedosi assume l’incarico di vicepresidente ed Enrico Rispoli è il nuovo Segretario. Sono otto i neoconsiglieri provenienti dai collegi Bat (Barletta, Andria, Trani), Varese, Venezia, Ferrara, Lucca, Catania, Roma e Cuneo resteranno in carica 5 anni. Questa è la nuova compagine che si forma nell’anno in cui il Geometra celebra la ricorrenza dei 90 anni di istituzione della professione.
Video_intervista | A Laura Pietrobelli ed Emanuela Zizioli

Professioni, imprese, cantiere: la “ricerca” al centro del processo costruttivo

Con Laura Pietrobelli ed Emanuela Zizioli abbiamo parlato del rapporto professioni-cantiere ponendo l'accento su alcuni temi strategici per le costruzioni contemporanee: edifici come spazi di vita e di relazione, risposte innovative alle richieste della committenza (pubblica e privata), comfort e qualità dell’abitare, ricerca di nuovi materiali e tecnologie sostenibili, direzione lavori e cantiere, rapporto con le imprese edili, il nuovo paradigma digitale, recupero e restauro degli edifici storici.
Competenze | Occupabilità

A Napoli l’Its Academy Restauro 4.0

L’Its Academy Restauro 4.0 è frutto di un accordo tra partner pubblici e privati: Fondazione Its Bact, Associazione dei Costruttori Edili di Napoli, Associazione Nazionale Imprese di Difesa e Tutela Ambientale, AssoVerde, il Distretto ad Alta tecnologia per le Costruzioni Stress e la società Tecno In Spa e prevede lo “sviluppo di professionalità tecniche del restauro di edifici, parchi e giardini storici” attraverso un corso inquadrato dal Miur nell'istruzione terziaria professionalizzante.
Professioni edili | Digitalizzazione

Norma Uni 11337-7 sulle competenze dei professionisti Bim

La norma Uni 11337-7 è un ulteriore passo verso la digitalizzazione del processo di progettazione, costruzione e gestione del costruito definendo i requisiti relativi all'attività professionale del gestore dell'ambiente di condivisione dei dati (Cde manager); gestore dei processi digitalizzati (Bim manager); coordinatore dei flussi informativi di commessa (Bim coordinator); operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa (Bim specialist).
Professioni | Cat La Spezia

I Cat che formano i tecnici del nuovo ciclo edilizio

Al Salone Orientamenti a Genova sono stati presentati i progetti e i nuovi corsi dell’L’Iss “Vincenzo Cardarelli”- indirizzo Tecnico, Costruzioni Ambiente e Territorio (Cat) di La spezia, nell’ambito dei Laboratori Territoriali per l’Occupabilità. Sarà possibile acquisire nuove professionalità, grazie al supporto di docenti ed esperti del settore, e sperimentare l’utilizzo di tecnologie innovative: droni professionali, laser scanner e stampanti 3D, termocamere.
Fondazione Inarcassa | In attesa dei decreti attuativi

Egidio Comodo: bene la delibera della Regione Toscana sull’equo compenso

In riferimento alla delibera della Regione Toscana che definisce le linee guida per garantire un equo compenso ai professionisti delle opere pubbliche, il presidente della Fondazione Inarcassa, Egidio Comodo, si dichiara soddisfatto del provvedimento.