Tag: saie 2014
Saie 2014 | Intervista a Antonio Cianciulli, dirigente di Acca Software
Bim: innovazione e formazione nei software
In che modo l’informatizzazione oggi riveste un ruolo di stimolo, un fattore in grado di offrire un valore aggiunto all’industria delle costruzioni? Può svolgere una funzione rivitalizzante, contribuire a una crescita? Sono domande alle quali anche quest’anno il Saie cercherà di dare risposte puntuali grazie a una ricca presenza di aziende produttrici di software.
L’intervista | Werner Volgger ad Rubner Haus
Rubner Haus al Saie: la cultura del legno e la sostenibilitĂ ...
Il Saie per Werner Volgger, amministratore delegato di Rubner Haus è una fiera storica e ha una grande importanza per tutto il settore edile e in particolare per il settore delle case in legno. Una fiera a l’azienda leader di questo mercato da quarant’anni non può mancare.
L’intervista | Michele Marconi ad Ripabianca - Gianni Meneghini vice presidente di Fbm
Ripabianca ed Fbm al Saie: sensibilità ambientale ed efficienza energetica
Michele Marconi, amministratore delegato di Ripabianca e Gianni Meneghini, vice presidente di Fbm illustrano le motivazioni della loro presenza alla 50^ edizione del Saie come piattaforma per presentare all'intera filiera delle costruzioni i risultati della ricerca e dell'innovazione dell'industria del laterizio sui temi della sostenibilitĂ e dell'efficienza energetica.
L’intervista | Fabrizio Pedetta, direttore Italia Italcementi Group
Italcementi al Saie: cemento e innovazione per soluzioni concrete
Intervista a Fabrizio Pedetta, direttore Italia di Italcementi Group che illustra come cemento offre, grazie agli investimenti delle grandi aziende, soluzioni inimmaginabili alle questioni della sostenibilitĂ ambientale e della qualitĂ abitativa.
L’intervista | Luigi Di Carlantonio, presidente Andil
Andil al Saie: sostenibilitĂ e antisismica
Al Saie di quest’anno il settore del laterizio sfida il legno e rilancia il made in Italy sui temi della sostenibilità ambientale e dei materiali antisismici. Ce ne parla Luigi Di Carlantonio, presidente dell’Associazione nazionale degli industriali del laterizio.
Saie 2014 | Convegno
Andil al Saie su «La salubrità degli edifici»
Nel pomeriggio di giovedì 23 ottobre, presso l’arena del Parco del Laterizio e della Ceramica, pad. 25, si terrà l’incontro di approfondimento organizzato dall'Andil. Ne parleranno esperti in materia con l'obiettivo di fornire elementi per la prescrizione e la progettazione degli edifici e delle soluzioni tecniche applicabili. Ai geometri partecipanti saranno riconosciuti 3 crediti formativi.
Saie 2014 | Roma, conferenza stampa
Duccio Campagnoli: «… è essenziale riportare l’attenzione sulle potenzialitĂ della...
Nella sede del Cnr a Roma è stata ufficialmente presentata la 50^ edizione del Saie che si tiene a Bologna dal 22 al 25 ottobre. Evento programmato all'insegna della ricerca e dell'innovazione per dare slancio al comparto delle costruzioni e rinnovare la politica industriale del settore.
Saie 2014 | Concorsi
A Smart City Exhibition 3 bandi di concorso
Durante l'evento in programma a BolognaFiere dal 22 al 24 ottobre, prenderà forma l'iniziativa «Tecnologie e soluzioni per la Smart City» che prevede 3 bandi di concorso. La scadenza per le candidature è fissata per il 19 settembre.
Saie 2014 | Fiera
A Bologna i percorsi innovativi per l’edilizia con partner nazionali ed...
La filiera del calcestruzzo, la messa in sicurezza del territorio e il nuovo assetto idrogeologico, il cantiere a impatto zero, i centri di ricerca e le aziende specializzate per lo sviluppo di tecnologie eco-performanti sono al centro della nuova formula predisposta per l'edizione 2014 del Saie.
Aist | Verso il Saie 2014