Tag: Saie Bari 2019
Eventi | Senaf
Ventimila visitatori consacrano Saie Bari
Il consuntivo di Saie Bari è decisamente sopra le aspettative. Oltre ventimila visitatori hanno consacrato la fiera dell'edilizia di Bari, città del fare, epicentro dell'imprenditorialità pugliese.
Saie Bari | Dibattito
La proposta Federbeton a Saie Bari: infrastrutture sostenibili per la crescita...
Nel corso del convegno “Infrastrutture sostenibili per un nuovo Meridione”a Saie Bari Federbeton ha illustrato la propria proposta ‘green’ per passare dalla retorica alla progettualità e realizzare i ponti, le strade, le ferrovie e gli aeroporti necessari allo sviluppo del Sud. Una proposta fondata innanzitutto sul contributo di materiali sostenibili, prodotti da competenze e maestranze impegnate nel tessuto produttivo del Sud Italia.
Saie Bari | Dibattito
Federcostruzioni e Federcasa: l’esigenza inderogabile di una politica per la casa
Federica Brancaccio, presidente di Federcostruzioni: «C'è una domanda alloggi superiore all’offerta, il fabbisogno minimo rilevato è di altri 300.000 alloggi. Una vera riqualificazione urbana sociale e culturale dovrebbe partire dalla casa e nello specifico dall’edilizia residenziale pubblica dando vita a un’operazione che dovrebbe fungere da traino ed essere un esempio per diffondere buone pratiche di efficientamento energetico e miglioramento sismico egli edifici».
Senaf – Gruppo Tecniche Nuove | Fiera del Levante
A Saie Bari la conferma di un’edilizia pugliese in crescita
Dall'osservatorio Saie Bari emerge un mercato dell’edilizia pugliese in pieno fermento. Entro la fine del 2019 solo l’11% intende ridurre il personale, mentre per il 70% rimarrà invariato e per quasi due imprenditori su dieci sarà in crescita. Tra chi ha intenzione di assumere, al primo posto si ricercano gli impiegati (marketing, amministrazione, commerciale e altre aree), con il 28%. Seguono gli operai altamente specializzati (12%) e gli operai non specializzati (12%). C’è anche chi cerca specialisti dei processi (8%), dato che la nuova sfida dell’edilizia riguarda proprio la digitalizzazione.
Produzione | Graphisoft
Il Bim protagonista a Saie Bari
Graphisoft psarà a Saie Bari 2019 - Fiera del Levante dal 24 al 26 Ottobre - con Archicad 23, la nuovissima release del software Bim che, in questa nuova versione, migliora le prestazioni percepite di processi essenziali come l'avvio del software, l'apertura di file, il lavoro in ambienti multi-progetto e il passaggio tra diverse viste del progetto Bim.
Convegni | Saie Bari
Investire nel Mezzogiorno: un’opportunità da non perdere
Investire nel Mezzogiorno: un’opportunità da non perdere è il titolo del convegno organizzato da Federbeton a Saie Bari per il 24 ottobre. La prospettiva è quella di un'infrastrutturazione sostenibile, all’insegna del rilancio economico della regione.
Fiere | Senaf
A Saie Bari l’eccellenza delle costruzioni del Centro e Sud Italia
La prima edizione di Saie Bari è alle porte: si svolgerà dal 24 al 26 ottobre presso Fiera del Levante. Saie punta su Bari per attrarre il mercato delle costruzioni del Centro, del sud Italia e del bacino del Mediterraneo. Un mercato dove le eccellenze non mancano e che Saie valorizzerà nell'intento di mettere a sistema competenze, bisogni e visione. 103 convegni e 12 iniziative speciali renderanno evidente il ruolo che l'industria delle costruzioni svolge nel sistema economico locale. In contemporanea a Saie Bari si terranno gli eventi Fel- Festival dell'edilizia leggera e CondominioItalia Expo.
Eventi | Senaf
A Saie Bari diagnosi energetica e strutturale con Enea e Logical...
La piazza diagnosi energetica e sismica si articolerà in 15 laboratori che si terranno nei tre giorni di Saie Bari e s'inseriscono a pieno titolo nel ciclo d'incontri tecnici ad alto valore scientifico denominato Formazione in Classe A che Enea e Logical Soft stanno proponendo nelle principali università italiane.
Saie Bari 2019 | Piazza del Serramento
Saie Bari: nella Piazza del Serramento l’innovazione digitale e prestazionale
La Piazza del Serramento sarà visitabile durante Saie Bari, 24 al 26 ottobre, presso la Nuova Fiera del Levante. L’obiettivo è di far incontrare gli attori della filiera e le prossime tendenze del mercato, al fine di usare tali informazioni come concreti strumenti di crescita tecnica e di sviluppo commerciale, individuando nuove opportunità professionali e imprenditoriali.
Seminari Anafyo | Saie Bari 2019