Tag: sindacati edili
Produzione | Italcementi
Italcementi: dai tagli al rilancio, accordo sindacale innovativo
Il Centro di Ricerca Ilab di Bergamo non lascia l’Italia e resta al servizio di Italcementi come centro di eccellenza nazionale per la ricerca e l’innovazione green nel settore del cemento.
Edilizia | Lavoro
Costruzioni: vincolare gli incentivi al Durc per congruità
Oggi nel solo settore dell’edilizia privata si stimano tra i 300mila e i 400mila lavoratori irregolari. Per i sindacati edili vincolare gli incentivi al Durc per congruità è un'occasione per dimostrare che tutto il sistema vuole combattere davvero il lavoro nero.
Edilizia | Lavoro
Covid-19 fase 2: si alla riapertura dei cantieri ma solo a...
Ok dei sindacati edili alla riapertura dei cantieri ma - dicono - solo dopo che le autorità sanitarie nazionali ed il Governo abbiano dato il loro benestare a fronte di valutazioni scientifiche e non solo politiche.
Imprese | Sindacati
Covid-19: accordo parti sociali dell’edilizia a sostegno di lavoratori e imprese
In questo momento di estrema difficoltà per il Paese, la forte tenuta unitaria del sistema delle relazioni industriali e dello stesso sistema bilaterale delle costruzioni ha permesso, con l’intesa raggiunta ieri, alcune misure per il sostegno economico dei lavoratori, come l’anticipazione dei ratei maturati di ferie e gratifica natalizia e il pagamento, anch’esso anticipato, dell’anzianità professionale edile.
Sindacati edili | Accordo di lavoro
Rinnovato il contratto edilizia artigianato
I sindacati di categoria FenealUil, FilcaCisl e FilleaCgil hanno siglato, insieme alle controparti Anaepa Confartigianato, Cna, Fiae Casartigiani e Claai, il rinnovo del contratto edilizia artigianato. Un accordo che va a sommarsi alla sottoscrizione del Protocollo sul Welfare Contrattuale e al Protocollo sugli Enti Bilaterali degli scorsi mesi.
Costruzioni | Politica industriale
Ance chiede la rimodulazione dello sconto in fattura, intanto parte il...
Mentre parte il tavolo di crisi dell'edilizia al Mise per «dare risposte funzionali a uno dei settori più importanti della politica industriale, e quello delle imprese edili è anche uno dei settori più in difficoltà» (dice il ministro Patuanelli), nasce la questione dello sconto in fattura che, per Ance, deve solo essere rimodulato e non eliminato.
Costruzioni | Sindacati
Torna il lavoro nero in edilizia
Dai dati di Istat, Agenzia delle Entrate e Ispettorato Nazionale del Lavoro i sindacati edili traggono l'evidenza della crescita del lavoro nero in edilizia per un’evasione nel 2018, solo contributiva, di quasi 4 miliardi di euro, che interessa almeno 400mila persone.
Sindacati edili | Manifestazione, 15 novembre
Costruzioni: si manifesta il 15 novembre in 100 piazze italiane
FenealUil, FilcaCisl, FilleaCgil hanno indetto una manifestazione il 15 novembre prossimo che avrà luogo in 100 piazze italiane. Sarà una giornata di sensibilizzazione per chiedere il rilancio del settore delle costruzioni. Al Governo si chiede una nuova politica industriale, il rilancio delle infrastrutture, la riqualificazione e messa in sicurezza del territorio, la riforma delle pensioni e del fisco, la riforma del Codice degli Appalti.
Sindacati edili | Roma, 21 ottobre
Una giornata di proposte per rilanciare il settore delle costruzioni
Il prossimo 21 ottobre a Roma è prevista un’iniziativa organizzata congiuntamente dalle sigle sindacali dell'edilizia. Si chiede al Governo una maggiore attenzione al settore delle costruzioni, in particolare si chiede il rilancio delle opere infrastrutturali a partire dai cantieri bloccati e la riqualificazione e messa in sicurezza del territorio, la riforma previdenziale e fiscale per i lavoratori edili.
Edilizia | Sicurezza e contratti