Tag: società di ingegneria
Società d’ingegneria | Triennio 2017/2020
Oice: eletto il nuovo consiglio direttivo
Secondo il presidente Gabriele Scicolone il nuovo consiglio rappresenta tutte le anime dell’associazione: dalle grandi società concessionarie di servizi di ingegneria per conto di enti pubblici alle multinazionali, dalle società italiane che esportano know how in tutto il mondo alle piccole e medie società che rappresentano il vero tessuto connettivo del sistema.
Oice | Ddl concorrenza
Gabriele Scicolone: «Finalmente viene chiarito che i contratti privati delle società...
Per il presidente di Oice «l’approvazione del provvedimento, partito alla Camera dei deputati nel 2015, chiude ogni questione inerente la legittimazione delle nostre società anche nei rapporti privati».
Linee guida Anac 5/2016 | Commissari di gara
Scicolone (Oice): «Garanzia di trasparenza e qualità con i commissari esterni»
Per il presidente di Oice «con le linee guida 5/2016 ci sarà l’obbligo di scegliere i commissari selezionati con rigore dall’Autorità nazionale anticorruzione e questo dovrebbe assicurare il perseguimento dell’obiettivo della valutazione della migliore qualità delle prestazioni».
Nuovo Codice appalti | Società d’ingegneria
Oice e Alleanza delle cooperative: «sanatoria per le società d’ingegneria? Non...
Le affermazioni della Rete delle professioni tecniche che hanno accusato il Governo di compiere una presunta «sanatoria per la società di ingegneria» nella bozza del nuovo Codice appalti sono state totalmente respinte dagli ing. Scicolone e Zini, rispettivamente vertici di Oice e Ancpl.
Rete professioni tecniche | Art. 31 ddl concorrenza
Società d’ingegneria: la commissione giustizia dà ragione ai professionisti tecnici
Secondo il parere della Commissione Giustizia della Camera, l’art. 31 del ddl concorrenza, che mira a sanare la situazione delle società di ingegneria che nel tempo hanno operato nel settore privato, va abrogato. Per Armando Zambrano «il parere della Commissione rende giustizia alle tesi che da tempo andiamo sostenendo: l’art. 31 viola i principi di concorrenza e della legge uguale per tutti». Per Maurizio Savoncelli «solo le professioni ordinistiche consentono attualmente tutele e garanzia a favore del committente privato».
Rpt | Sblocca Italia
Rpt: contraria ai condoni ma favorevole alla ridefinizione delle regole
La Rete delle professioni tecniche risponde al comunicato stampa Oice-Ancpl Legacoop a proposito dell’inammissibilità dell’emendamento allo Sblocca Italia che avrebbe legittimato le società di ingegneria ad operare nel settore privato. Armando Zambrano: «Ci battiamo per la concorrenza e la parità di trattamento. Consentire alle società di ingegneria di operare nel settore privato avrebbe alterato il mercato».
Rete Professioni Tecniche | Bandi privati
Rpt: il Governo si accanisce contro i professionisti
La Rete delle Professioni Tecniche ha chiesto l’immediato ritiro di un emendamento al decreto Sblocca Italia che punta ad aprire alle società di ingegneria anche il mercato dei bandi privati. Una prospettiva che taglierebbe le gambe alle società tra professionisti, costrette ad operare, a differenza delle altre, con numerosi vincoli. Per Zambrano, coordinatore della Rete delle Professioni Tecniche, «le società di ingegneria hanno espulso i professionisti dai bandi pubblici, accaparrandosi il 93% del mercato. Con questo emendamento accadrebbe lo stesso nei bandi privati. Decisione deleteria che va assolutamente rivista».
Servizi di ingegneria | 30° rilevazione Oice