Tag: solai
Giornata mondiale della sicurezza | Opere provvisionali
Tecnologie a prova di sicurezza in cantiere
Doka ha aderito alla giornata mondiale della sicurezza con una serie di iniziative tese a favorire la sicurezza sui cantieri, proponendo anche prodotti scontati del 50% e illustrando i sicuri sistemi Dokadek 30 e Doka xp.
Gruppo Xella | Formazione
Ytong Academy: corsi per progettisti, costruttori e applicatori
Xella Italia ha inaugurato a Pontenure (Piacenza) il nuovo centro di formazione permanente con il primo corso di posa del programma formativo sul « Sistema di isolamento termico a cappotto esterno in pannelli minerali Multipor». Il centro di formazione dispone di una sala corsi per i seminari e di un’area per i corsi di posa per le attività dimostrative e applicative.
Casseforme | Peri
Warsaw Spire: con sistemi di ripresa Peri in vetta velocemente e...
A Varsavia sta sorgendo il complesso edilizio “Warsaw Spire”, caratterizzato da una torre alta 220 m, dalla pianta ellittica e dall’aspetto slanciato. Completano la struttura due edifici che la affiancano e raggiungono 55 metri ciascuno. Per quest’opera Peri ha progettato e sta fornendo tutte le casseforme e le impalcature necessarie, ed in particolare il sistema di ripresa auto-sollevante per il nucleo e i paramenti di protezione perimetrale per i bordi liberi dei solai.
Edilizia residenziale a schiera | Trento
Il terzo edificio passivhaus di Armalab
Il complesso residenziale plurifamiliare «via dei Colli» progettato dall’ing. Leonardo Vulcan e realizzato dall’impresa Armalab srl di Pergine Valsugana (Tn) è la prima costruzione della Comunità Rotaliana-Königsberg della Provincia Autonoma di Trento a raggiungere la certificazione secondo lo standard ad alta efficienza energetica Passivhaus.
Condor | Casseforme
Aludeck di Condor per la sede del Polo Tecnologico a Napoli
Per la realizzazione della nuova sede del Polo Tecnologico del Consiglio nazionale delle ricerche verranno utilizzate le casseforme Aludeck di Condor, che permetteranno un notevole guadagno su tempi di realizzazione, costi di manodopera e materiali.
Expo Milano 2015 | Realizzazioni
Gruppo Rubner: pronti in soli due mesi i padiglioni in legno...
La costruzione è avvenuta nel rispetto del primo «milestone» contrattuale definito in base all’assegnazione del progetto da parte di Expo 2015 al Gruppo Rubner. Attivate le competenze di Rubner Objektbau, general contractor del Gruppo, e di Rubner Holzbau, azienda specializzata nella realizzazione di strutture in legno.
Recupero e valorizzazione | Gestione
Villa Reale di Monza, un nuovo approccio ai beni architettonici
L’intervento realizzato nella Villa Reale di Monza ha previsto il recupero e la valorizzazione del corpo centrale, il recupero parziale delle ali nord e sud, la realizzazione dell’area tecnica esterna alla Villa nel lato nord e la messa in sicurezza della corte d’ingresso. Il principale obiettivo del riutilizzo è stato quello di integrare le qualità storicoartistiche della Villa con nuove funzionalità in grado di sostenere il quadro economico dell’intervento e garantire le caratteristiche di sicurezza necessarie a un luogo pubblico.
Andil-Ingegneri Provincia di Bologna | Seminario formativo
Murature e solai in laterizio secondo le Norme tecniche per le...
Organizzato da Andil e dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Bologna, il seminario intende fornire un approfondimento riguardo ai laterizi e alle loro funzioni in conformità alle regole di progettazione, esecuzione e collaudo disciplinate dalle Norme tecniche per le costruzioni. La frequenza dell’intera durata del seminario dà diritto a quattro cfp agli ingegneri partecipanti.
Produzione | Pannelli isolanti
Isolmant Fibra Hd: pannello a basso spessore e prestazioni migliorate
Negli interventi di ristrutturazione edilizia è uso comune provvedere all’adeguamento termico e acustico dei solai. Isolmant ha proposto questa soluzione che serve per questi due tipi di isolamento nel caso di utilizzo di sottofondi a secco, per le strutture lignee e dove è opportuno intervenire con pesi e spessori ridotti.
Produzione | Rinforzo per solai