Tag: Wienerberger
Produzione | Wienerberger
Wienerberger firma accordo per l’acquisizione di attivitĂ di Terreal
Con l’acquisizione di Terreal, Wienerberger intraprenderebbe il suo maggiore passo a oggi nel quadro della sua strategia di creazione di valore, che si basa su ambiziosi criteri Esg e si concentra sullo sviluppo di prodotti e soluzioni sostenibili. Con questo obiettivo, la società ha effettuato un completo riposizionamento strategico nel corso degli ultimi dieci anni, evolvendosi in un fornitore di una gamma completa di soluzioni per ristrutturazioni, nuove costruzioni e gestione idrica efficienti dal punto di vista energetico.
Produzione | Wienerberger
Perchè scegliere i laterizi per l’isolamento termico estivo
L’obiettivo degli interventi d'isolamento è quello di ridurre la dispersione di calore per contenere i costi di riscaldamento. Ma isolamento non vuol dire solo protezione dal freddo inverno, anche il comfort estivo è una scelta progettuale sempre più importante e va di pari passo con l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.
Produzione | Edilizia Geen
Wienerberger Italia: decarbonizzazione, meno 15% di emissioni al 2023 e neutralitĂ ...
Il Rapporto di sostenibilità 2021 di Wienerberger Italia è uno dei pochi che in modo trasparente denuncia la quantità delle emissioni prodotte dai siti produttivi dell’azienda: 88.438 tonnellate di CO2 nel 2021. E che indica, per il prossimo anno, una riduzione, rispetto al 2020, del 15% e che traguarda al 2050 l’obiettivo della neutralità carbonica. Per farlo il piano prevede una serie di azioni ambientali nei campi dell’economia circolare e della biodiversità .
Produzione | Wienerberger Italia
Webinar Wienerberger – Oltre l’efficienza energetica: comfort e sostenibilitĂ per edifici mediterranei
Wienerberger inaugura un nuovo ciclo di webinar formativi tra efficienza energetica, comfort e sostenibilità per i climi mediterranei. In programma a partire dal 18 gennaio 2022, verranno realizzati grazie a partner di eccellenza del mondo della progettazione e della produzione che interverranno per tracciare un percorso tra le soluzioni costruttive più innovative orientate alla sostenibilità , all’efficienza e al benessere indoor.
Produzione | Wienerberger
Laterizio green per edifici efficienti e sostenibili
Per ridurre la produzione delle emissioni climalteranti e contribuire alla creazione di un futuro migliore per le prossime generazioni, Wienerberger ha scelto di focalizzare la propria attenzione e il proprio impegno verso la produzione di prodotti in laterizio sempre piĂą sostenibili, dotati di certificazioni ambientali trasparenti, e che permettono di realizzare edifici energeticamente efficienti.
Produzione | Wienerberger
Sistema in laterizio per ottimizzare i ponti termici
Il sistema completo Porotherm, costituito da Porotherm Thermal T e Porotherm Bio Plan, di Wienerberger Italia, rappresenta la soluzione in laterizio che, grazie a una posa in opera facile, veloce e precisa, è in grado di correggere i ponti termici e realizzare murature omogenee ed efficienti per edifici massivi Nzeb.
Tecnologie | Laterizio
Riqualificazione in laterizio nel centro storico de L’Aquila
La composizione dell’involucro edilizio pone una profonda attenzione allo studio degli aspetti energetici: il sistema di tamponatura è composto da blocchi termici a cui viene sovrapposta sul lato sud e ovest dell’edificio una facciata ventilata. Lo studio di progettazione ha scelto i laterizi rettificati Porotherm BIO PLAN 38 T-0,09 per rispettare i più alti livelli di efficienza energetica dell’edificio. Una soluzione da tamponamento monostrato in grado di raggiungere una trasmittanza termica U di 0,23 W/m²K e una conducibilità termica λ di 0,09, per garantire eccellenti livelli di prestazione energetica.
Produzione | Wienerberger
L’Aquila: tecnologia di ricostruzione post sisma
L’Aquila è oggi il più importante esempio di rigenerazione urbana dal dopoguerra. Il numero d'interventi di ricostruzione post sisma puntano all’integrazione tra estetica, sicurezza sismica ed efficienza energetica. Per il Palazzo Santa Maria Paganica scelti i blocchi Wienerberger Porotherm Bio Plan 38 T-0,09, blocco da tamponamento monostrato in grado di raggiungere una trasmittanza termica U di 0,23 W/mqK e una conducibilità termica ʎ di 0,09.
Wienerberger | Premio Biennale di Architettura
Al via la nona edizione del Brick Award 2020
Per il premio assegnato da Wienerberger le iscrizioni per candidare i progetti in laterizio più innovativi sono aperte fino al 9 aprile 2019. I progetti devono includere l’utilizzo di blocchi in laterizio, tavelloni, blocchi facciavista, tegole o pavimentazioni in cotto. Nella selezione dei finalisti verrà prestata attenzione a come i progetti coniugano funzionalità , sostenibilità ed efficienza energetica.
Produzione | Wienerberger