Tag: Ispra
Restauro e conservazione | Architettura in laterizio
Le cortine di mattoni dell’architettura storica di Ancona, contesto e tutela
La valutazione integrata della vulnerabilità e delle condizioni materiche, architettoniche e ambientali come efficace supporto per la conservazione dell’architettura laterizia, che grazie alla particolare stabilità e durabilità del materiale trae il miglior vantaggio dall’azione manutentiva.
In Biblioteca | Valutazione ambientale strategica
Quadro delle normative regionali in materia di Vas, ruoli e attività...
Tre i capitoli che compongono il rapporto: il primo esamina le morme in materia di Valutazione ambientale strategica, il secondo riporta i ruoli re le attività delle agenzie ambientali, il terzo elenca difficoltà e carenze riscontrate dalle agenzie nelle applicazioni.
Ispra | Procedure Vas - Via - Aia
Linee guida per la valutazione integrata d’impatto ambientale e sanitario nelle...
Redatte dalla divisione «Ambiente e salute» del Sistema nazionale delle agenzie di protezione ambientale vogliono dotare gli operatori di uno strumento conoscitivo e metodologico finalizzato al supporto delle attività di Viias.
Cni | Criteri minimi ambientali
Zambrano: favorevole agli appalti verdi ma attenzione alle criticità
Il presidente del Cni è intervenuto riguardo al tema dei Criteri minimi ambientali che si devono rispettare negli appalti «verdi» puntualizzando che «oltre alle opportunità dobbiamo fronteggiare alcune problematiche come il rischio che requisiti stringenti comportino una contrazione del mercato».
Inu | Territorio
Prototipo per pianificare un uso più sostenibile del territorio
Suolo Monitor è un'applicazione geospaziale, disponibile online, che permetterà di effettuare analisi dettagliate sull'uso del suolo a livello nazionale, fornendo un supporto a chi pianifica il territorio anche in ottica di sostenibilità.
Ispra-Forum Salviamo il paesaggio | Convegno
Il 6 maggio a Milano il confronto sulle azioni per l’uso...
Presso la sede dei Frigoriferi Milanesi l’evento che ha per tema il consumo di suolo, le sue cause, le strategie e gli strumenti per l’uso sostenibile secondo quanto previsto dall’Ue.
Porto Marghera | Riqualificazione