Bnp Paribas Real Estate | Horti - Milano
Apre al pubblico lo storico giardino di via Orti a Milano...
Il Giardino Storico Horti, un tempo adibito alla coltivazione di piante officinali, è ora aperto al pubblico. Si tratta di una parte del parco del nuovo progetto residenziale firmato da Michele De Lucchi di proprietà Bnp Paribas Real Estate Property Development Italy. Un regalo ai milanesi che potranno visitare un giardino prima nascosto.
Progetti | Modus Architects
Architettura al servizio della comunità in Alto Adige
Lo studio Modus Architects quest’anno ha messo a segno tre nuovi progetti in Trentino Alto Adige per la realizzazione di strutture al servizio della comunità. Si tratta di un'innovativa struttura sportiva e dell’ampliamento di un centro per anziani a Bressanone e della realizzazione di una nuova scuola elementare in legno in provincia di Bolzano.
Città | Rigenerazione urbana
Segrate (Milano): Milano4You, primo smart district in Italia
Nasce a Milano Segrate il primo smart district italiano basato sul concept di far convivere armoniosamente architettura, tecnologia e natura. Le attività di project management sono state affidate a Drees & Sommer, con l’obiettivo di gestire in maniera organizzata ed efficace lo sviluppo di uno smart district così complesso, sostenibile e digitale.
Fondi Pnrr | Comuni
Pnrr: progetto di riqualificazione dell’ex scuola elementare di Paullo
Arcadis Italia e il Comune di Paullo, lavorando di concerto, hanno ottenuto i fondi del Pnrr per il progetto sostenibile di riqualificazione della scuola elementare. Il progetto non vuole essere un intervento isolato ma punta a un processo di rigenerazione urbana che cambierà l’aspetto della cittadina alle porte di Milano.
Inu | Premio Urbanistica
Premio Urbanistica, proclamati i vincitori
Il Premio Urbanistica, concorso dedicato ai progetti di rigenerazione urbana organizzato dall’Inu e Urbit, ha i suoi vincitori, eletti tramite referendum online e suddivisi in tre categorie. La premiazione avverrà durante Urbanpromo a Torino il prossimo ottobre.
Bloomberg Philanthropies | Asphalt Art Initiative
Nuova call in Europa per trasformare strade e piazze con l’arte
Con la nuova call di Asphalt Art Initiative saranno venti le città europee a poter usufruire di finanziamenti per ridisegnare le strade con progetti d’arte su asfalto, migliorando la sicurezza, rivitalizzando gli spazi pubblici e coinvolgendo le comunità locali. Le istallazioni dell’Asphalt Art Initiative sono già state finanziate da Bloomberg Philanthropies a Londra, Glasgow, Amsterdam.
Migliore+Servetto | Fondazione The Human Safety Net
Un approccio innovativo e un forte richiamo alla venezianità
Apre al pubblico l’ultimo piano delle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco a Venezia, sede della Fondazione Thsn del Gruppo Generali, uno spazio all’insegna di inclusione, innovazione e sostenibilità. Progettato per la parte di interior, exhibition & multimedia design dallo studio Migliore+Servetto, con la direzione artistica di Davide Rampello. Un progetto innovativo che mantiene forte il legame al territorio, anche grazie alla collaborazione con alcuni artigiani locali.
Ala Assoarchitetti | Premio Dedalo Minosse
Torna il premio dedicato ai committenti di architettura
Ala Assoarchitetti ha comunicato che sono aperte le iscrizioni online, fino al 6 maggio, per partecipare alla dodicesima Edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura, organizzato con la collaborazione della Regione Veneto. Unico premio che vede riconosciuto il lavoro in sinergia tra architetto e committente.
Interni | Milano
Abitare nel Bosco Verticale: progetto d’interior design per un lusso sostenibile
Dalla partnership tra Coima Image e Giopagani un progetto alla scoperta del “bello” privato, personale, fuori dal convenzionale. La scelta di un linguaggio volto alla consacrazione di un’estetica. La ricerca di soluzioni d’eccezione per dar vita a una nuova proposta abitativa, raccontata anche in una recente pubblicazione Private Portraits of Living, edita da Skira.
Costruzioni | Sostenibilità