Digital Transformation

Graphisoft | Studio Randazzo

Progettazione sempre più Bim con Archicad

Per una maggiore interoperabilità con le altre discipline e il controllo costante in ogni fase di una commessa lo studio Randazzo ha scelto di avvalersi di uno strumento come Archicad per la gestione integrata dei suoi progetti in Bim. In particolare per la progettazione dei nuovi laboratori di Acque Bresciane.
Clust-ER Build -Assobim – Saie | BIM&Digital Award 2023

La filiera persegue gli obiettivi comuni di digitalizzazione e innovazione

Entra nel vivo la settima edizione del BIM&Digital Award, il premio promosso da Clust-ER Build, Assobim e Saie. Al concorso hanno aderito concedendo il patrocinio le più rappresentative istituzioni della filiera, ed è stata presentata una giuria autorevole per profili e competenze.
Produzione | Zebra Technologies Corporation

Tablet Android rinforzati ora sono ancora più versatili ed efficienti

Zebra Technologies Corporation propone la nuova serie di tablet Android rinforzati ET6x di Zebra Technologies. Progettata per aumentare la produttività e l’efficienza degli operatori in prima linea nei magazzini, stabilimenti produttivi, nei cantieri, nei porti, nei cantieri. La serie ET6x è dotata di touch screen riscaldato e dock per veicoli con carrelli elevatori e per la movimentazione dei materiali.
Graphisoft | Orbyta Engineering

La spinta competitiva offerta da Archicad

Orbyta Engineering nasce con l’obiettivo di offrire prestazioni qualificate nella progettazione e nella direzione lavori per committenti pubblici o privati e fin dalla sua fondazione ha voluto implementare un processo operativo Bim oriented accompagnato dall’utilizzo del software Archicad.
Confronto

Digitalizzazione dei processi nell’ambito dei progetti Pnrr: il dibattito emerso a...

Sintesi degli interventi all’evento “TalkS 2023” organizzato dal gruppo TeamSystem sull’innovazione e digitalizzazione dei processi nell’ambito dei progetti Pnrr. Il dibattito ha visto il contributo di 16 relatori, in rappresentanza dell'intera filiera delle costruzioni, che hanno messo in luce quanto di più avanzato stanno producendo. La digitalizzazione è la frontiera dell'innovazione anche per la pubblica amministrazione. Il nuovo corso è stato avviato.
Graphisoft – Harpaceas | Partnership strategica

Una collaborazione per creare soluzioni complete basate sulla metodologia Bim

Graphisoft Italia annuncia la nuova partnership con Harpaceas. Un nuovo importante alleato per ampliare l’offerta di mercato con tutte le potenzialità di Archicad e ancora più soluzioni per l’ottimizzazione del flusso di lavoro in Bim.
ConTech | BIMon - Grs - Gruppo Aeroporti di Roma

Si punta all’innovazione e all’intelligenza artificiale con Spot

Anche nel settore delle costruzioni & infrastrutture si punta alla digitalizzazione e innovazione. BIMon e Grs con Gruppo Aeroporti di Roma insieme hanno l’obiettivo di mostrare una modalità innovativa di acquisire dati e monitorare i lavori in ambienti non agibili in modo comodo o sicuro.
Consiglio Nazionale Ingegneri

Rapporto tra ingegneria e digitalizzazione dei processi d’impresa

Il rapporto del centro studi Cni, che sarà presentato a Parma nel corso di Sps Italia, sottolinea lo stretto rapporto tra l’ingegneria e la digitalizzazione dei processi di impresa. Il sistema ordinistico deve aiutare gli ingegneri liberi professionisti a cogliere le enormi opportunità offerte da questa transizione.
Il cantiere Lyto’s di Brescia, dove Timelapse Lab ha monitorato l’installazione di un grande magazzino verticale automatizzato
Innovazione tecnologica

TimelapseLab: per la gestione smart del cantiere

Nell’ambito del focus sul mondo Ipn (Italian Proptech Network) Imprese Edili ha incontrato Damiano Bauce, fondatore di Timelapse Lab, startup che propone soluzioni innovative per il monitoraggio dei cantieri. TimelapseLab infatti nasce nel 2019 con l'idea di fornire un dispositivo industriale plug&play appositamente studiato per i cantieri: resistente a vari tipi di criticità dell’ambiente esterno e che non richiede nessun tipo di manutenzione.
Decarbonizzazione & Energia

Le cinque regole Cisco per rendere gli edifici delle nostre città più...

Per iniziare un percorso di innovazione sostenibile degli edifici, Cisco, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, ha suggerito 5 regole basilari per gestire l’energia sfruttando il potenziale delle reti e del digitale. Ridurre l’impronta di CO2 ha anche effetti positivi per i costi e per la semplicità di gestione.